SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] così egli riportava vittoria anche sul consigliodistato. Già questo rese riluttante il consigliodistato a seguire il duca; e quando che già la regina Cristina aveva importato con i balletti francesi alla corte, investì da ogni lato la poesia: ...
Leggi Tutto
La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX.
La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] lo Z 1 e lo Z 8, volle riconoscere le nuove posizioni francesi in Alsazia e disturbare la ritirata col lancio delle bombe; entrambi i è iscritta, secondo il sistema tavolare, suggerito dal Consigliodistato, non a nome del proprietario, ma a quello ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] e dal Fitz Roy (1827-36); dal 1828 al '42 il francese Claude Gay percorse le regioni settentrionali e centrali e le isole Chiloé ; guerra e marina; finanze e tesoro), e da un Consigliodistatodi 12 membri, con varî poteri, quelli tra l'altro dell ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] 'anno VIII, e cioè il Consigliodistato e i consiglidi prefettura, che oltre alle funzioni consultive ebbero quella di giudicare sui reclami contenziosi rivolti contro l'amministrazione. Così la legislazione francese si trovò avviata sulla strada ...
Leggi Tutto
È un ente autarchico territoriale costituito da una collettività di persone residenti o aventi certi interessi in una limitata parte del territorio statale. Di solito è sorto spontaneamente ed è sempre [...] proposta del ministro dell'Interno, previo parere del Consigliodistato. Anche lo stemma, il sigillo, ecc., francesi o dei consiglidi quelli tedeschi corre una distanza cosi notevole, da rendere probabile l'intervento di qualche fatto decisivo o di ...
Leggi Tutto
Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] Consigliodistato, costituito da 11 ministri, di cui uno ha il titolo di ministro distato e la presidenza. Il Consigliodistato può infirmare la validità di decennî era andata aumentando l'influenza francese, la cui importanza divenne decisiva ...
Leggi Tutto
. Diritto. - Si qualifica come atto giuridico ogni manifestazione, sia dello stato o di altro ente pubblico, sia di privati, diretta ad un determinato fine preso in considerazione dal diritto. L'atto così [...] Consigliodistato (v. ora articolo 31 testo unico 26 giugno 1924, sul Consigliodistato) fu escluso il ricorso contenzioso al giudice amministrativo di recente dottrina francese - i soli diritti di credito. Attività giuridiche di questa natura sono ...
Leggi Tutto
Legislazione a tutela dei beni. - Tra i principi fondamentali della Costituzione repubblicana va certamente collocato quello della "tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione" [...] 'Ambiente, dopo alcune decisioni piuttosto incerte del ConsigliodiStato e della Cassazione (Sezioni Unite 8 maggio francese, si è imposta anche nel settore della storia dell'architettura, ha esteso la ricerca dagli edifici notevoli al complesso di ...
Leggi Tutto
INTERESSE
Fulvio MAROI
Angelo SEGRE
Gino LUZZATTO
Giovanni DEMARIA
(dal lat. interesse "importare"; fr. intérêt; sp. interés; ted. Interesse, Zinsen; ingl. interest).
Sommario: Diritto e interesse [...] anche i maggiori danni.
Il progetto italo-francese delle obbligazioni (1928) all'art. 202 distinzione fra diritto e int. nel campo della giustizia amministrativa, in Il Consigliodistato, II, Roma 1932; L. Raggi, Dir. ammin., Padova 1933, ...
Leggi Tutto
. Fra le cose appartenenti al demanio pubblico tutte le legislazioni annoverano le acque pubbliche, cioè quei corsi e bacini che per i loro caratteri idrografici più direttamente interessano la pubblica [...] da paese a paese e nella vicenda dei tempi. Nelle legislazioni francese e germanica, p. es., è l'attitudine del corso d' con cinque votanti, dei quali tre magistrati, un consiglieredistato e un tecnico. Le seconde sono decise dallo stesso ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...