Vincenzo Meli
Abstract
La disciplina delle pratiche commerciali scorrette è stata introdotta con il d.lgs. 2.8.2007, n. 146 (attuativo della direttiva 2005/29/CE, «direttiva sulle pratiche commerciali [...] illustrazione delle esperienze inglese, francese e tedesca, si veda Zorzi Galgano, N., Il contratto di consumo e la libertà del in settori oggetto di specifica regolamentazione. Con parere n. 3999 del 2008, il ConsigliodiStato ha escluso l’ ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Secondo la concezione formalista del diritto, l’ordinamento giuridico si compone di diverse branche: le regole che riguardano i rapporti tra i privati compongono il diritto privato [...] di legge (ad es. il diritto italiano, il diritto francese), una prerogativa del singolo (il diritto di proprietà di Tizio), un settore dell’ordinamento (il diritto di anche Presidente del ConsigliodiStato, oltre che docente di diritto pubblico e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La filosofia del diritto nel primo Novecento
Mauro Barberis
Nella cultura italiana fra le due guerre, la filosofia del diritto acquista grande visibilità; la coltivano, occasionalmente, personaggi di [...] vedrà la cultura italiana – passata dall’area d’influenza francese a quella tedesca, e dal cosmopolitismo liberale all’autarchia e come Gentile, autore di manuali e presidente, dal 1928 al 1944, del ConsigliodiStato, Romano incarna uno dei due ...
Leggi Tutto
Antonio Cassatella
Abstract
L’istituto viene esaminato a partire da una ricostruzione di carattere storico e comparato, che ne evidenzia la diffusione nella maggior parte degli ordinamenti giuridici. [...] ConsigliodiStato aveva precisato come il vizio di eccesso di potere francese dell’11.7.1979, per citare gli esempi più vicini all’esperienza degli studiosi italiani.
L’art. 3 della l. n. 241/1990 impone coerentemente di indicare i «presupposti di ...
Leggi Tutto
Alfonso Masucci
Abstract
Il rimedio dell'opposizione di terzo ordinaria "estraneo" alle originarie peculiarità del contenzioso amministrativo italiano è stato introdotto nel diritto amministrativo [...] che, invece, fu del tutto evidente ai giudici amministrativi francesi. Questi sin dal 1912 avevano introdotto con l’ȃrret n. 652).
Nel caso di sentenza emessa dal ConsigliodiStato in sede di giudizio di opposizione la sentenza può essere ...
Leggi Tutto
Giudicato amministrativo e vincoli CEDU
Claudio Contessa
La sentenza dell’Adunanza Plenaria del ConsigliodiStato n. 12/2017 giunge all’esito di una complessa vicenda giudiziaria avente ad oggetto [...] inammissibili e in parte infondate le questioni sollevate dal ConsigliodiStato con la richiamata ordinanza n. 2 del 2015.
francese la possibilità di chiedere la revocazione delle sentenze civili rese in materia distato delle persone in caso di ...
Leggi Tutto
LAMBERTENGHI, Luigi Stefano
Carlo Capra
Nacque a Milano il 26 dic. 1739 da Giovanni Francesco e Teresa Pogliaghi. Il padre, di nobile, ma non ricca famiglia di origine comasca e cugino del più noto [...] ad assistere all'incoronazione di Napoleone a imperatore dei Francesi e a offrirgli il titolo di re d'Italia. Rientrato a Milano nell'aprile 1805, fu nominato il 9 maggio membro della sezione di Finanze del ConsigliodiStato del nuovo Regno, e ...
Leggi Tutto
Nino Longobardi
Abstract
Dopo aver descritto il delinearsi e lo sviluppo del complesso fenomeno delle autorità amministrative indipendenti nell’ordinamento italiano fino ai tempi più recenti, vengono [...] 3.6.2004, n. 926; v. anche al riguardo Cass., S.U., 20.1.2014, n. 1013). Nella giurisprudenza del ConsigliodiStato diretta ad affermare il giusto procedimento ha, inoltre, assunto ruolo centrale l’esatta convinzione del valore legittimante, dal ...
Leggi Tutto
Processo
Vittorio Denti
di Vittorio Denti
Processo
La nozione di processo nell'evoluzione storica della tutela giudiziale
Il termine processo, col quale si designa il complesso di atti posti in essere [...] accaduto nella fase storica che ha preceduto la Rivoluzione francese, nella quale hanno cominciato a delinearsi, sotto del 1865 sul contenzioso amministrativo al Regolamento di procedura avanti il ConsigliodiStato del 1907 (recepito nel Testo Unico ...
Leggi Tutto
Livia Magrone
Vincenzo Visco Comandini
Abstract
Si esaminano i principali profili normativi ed economici del settore postale europeo, analizzati alla luce del processo di liberalizzazione, formalmente [...] francese DPD, Poste Italiane SDA, le poste olandesi TNT Express, società didi particolari interventi. Nel mercato liberalizzato i rischi di fissazione di prezzi predatori da parte dell’incumbent sono frequenti. Di recente il ConsigliodiStato ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...