Il vertice informale dei leader europei, indetto da Emmanuel Macron lunedì 17 febbraio e dedicato alla sicurezza e ai recenti sviluppi della situazione in Ucraina, ha mostrato al tempo stesso le potenzialità [...] al presidente francese Emmanuel Macron, i capi di governo di Germania, Regno der Leyen, il presidente del Consiglio europeo António Costa e il segretario degli Stati Uniti e una della Russia, guidate rispettivamente dal segretario diStato Marco ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] degli Stati e delle popolazioni nello scacchiere geopolitico mondiale. Ancora oggi, infatti, dopo ottanta anni dalla Seconda guerra mondiale, sono rimasti oggetto di dibattito al livello internazionale, soprattutto nei luoghi come il Consigliodi ...
Leggi Tutto
Mentre la comunità internazionale si prepara al secondo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Unione Europea (UE) si affida alla Polonia per mantenere un ruolo proattivo sullo scacchiere globale [...] 2025 ha anche assunto la presidenza di turno semestrale del Consiglio dell’UE. In questo momento, dunque stato il presidente francese Emmanuel Macron a farsi promotore in Europa di un approccio più convinto alla vocazione securitaria e ai progetti di ...
Leggi Tutto
La crisi che travolge la Repubblica Democratica del Congo (RDC) torna ad aggravarsi. Domenica scorsa, i ribelli del movimento M23 hanno preso il controllo di Goma, capoluogo della provincia del Nord Kivu, [...] un campo di battaglia per numerosi gruppi armati, che operano in un contesto di assenza quasi totale dello Stato congolese. L Consigliodi Sicurezza delle Nazioni Unite, l’ambasciatore francese ha denunciato apertamente il “sostegno attivo” di ...
Leggi Tutto
IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] di pace, nonché di gestire i dialoghi all’interno delle guerre tra Stati. La prima missione di PK fu istituita nel 1948, quando il Consigliodi ha innescato il dispiegamento dell’Opération Serval francese su richiesta del Mali, un intervento militare ...
Leggi Tutto
Si è concluso da qualche giorno il tour europeo del presidente cinese Xi Jinping, che lo ha visto impegnato in tre visite diStato in Paesi amici alquanto diversi tra loro, ma uniti da un filo conduttore [...] del 2023, il viaggio diStatodi Macron nella Repubblica Popolare Cinese (RPC) si fosse concluso con una dichiarazione congiunta per una «partnership strategica globale». In quella stessa circostanza il leader francese aveva fatto eco al linguaggio ...
Leggi Tutto
Con 331 voti, il governo di Michel Barnier è stato sfiduciato, segnando un primato nella Quinta Repubblica francese come il più breve mai registrato. L’adozione della mozione di censura non solo ha fatto [...] 50 della Costituzione francese. Da qui, si aprono scenari di grande incertezza.Macron si trova ora di fronte a una tramite ordinanza, queste soluzioni rischiano di alimentare ricorsi al Consiglio Costituzionale. Macron potrebbe quindi accelerare ...
Leggi Tutto
La crescita di Patrioti per l’Europa, il nuovo gruppo promosso in prima battuta dall’ungherese Viktor Orbán (Fidesz), dal ceco Andrej Babiš (ANO 2011, Akce Nespokojených Občanů, Azione dei cittadini insoddisfatti) [...] della ragione; Grecia) e 1 di Latvija pirmajā vietā (Prima la Lettonia).Questa composizione si riflette negli incarichi che sono stati decisi lunedì 8 luglio: Jordan Bardella, astro nascente della destra francese, che sembrava vicino alla vittoria ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] fondato in un sistema interconnesso di garanzie e sanzioni, che si prefigga di intersecare le responsabilità degli Stati con quelle delle grandi imprese multinazionali. In questa direzione si è mosso il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni ...
Leggi Tutto
Con l’apertura dei seggi in Estonia e nei Paesi Bassi parte ufficialmente la chiamata al voto per i circa 373 milioni di cittadini che fra oggi e domenica eleggeranno i nuovi membri del Parlamento europeo. [...] (governi Renzi e Gentiloni), l’europarlamentare francese Valérie Hayer e la parlamentare tedesca Marie-Agnes (presidenti di Commissione e Consiglio europeo, e Alto rappresentante per la politica estera) saranno poi i capi diStato e di governo, ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
Consesso istituito per consigliare o deliberare su determinate materie.
Per il consiglio di famiglia, v. tutela. Per il Maggior Consiglio, v. venezia: Storia.
Il Consiglio dei ministri.
Lo statuto italiano ignora questo organo limitandosi a...
Stato dell’Europa occidentale compreso fra le coste sud-occidentali del Mare del Nord e il massiccio delle Ardenne; confina con i Paesi Bassi (N ed E), la Germania e il Lussemburgo (E), la Francia (S e O).
Dal 1993 è uno Stato federale, nel...