NAVE
Ugo NEBBIA
George MONTANDON
Plinio FRACCARO
Mario GLEIJESES
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI – Guido ZANOBINI
Arrigo CAVAGLIERI
Carlo Maurizio BELLI
(lat. navis; fr. navire; sp. nave; [...] .656 tonn.), i Rex italiani (1932, 51.062 tonn.), infine il Normandie francese (varo 1933, 79.280 tonn.) e il Queen Mary (varo 1934, 73 previa deliberazione del Consiglio dei ministri e udito il parere del Consigliodistato.
Diritto internazionale. ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] , a capo d'una spedizione francese, era penetrato, nel 1907-08 consigliodistato, in data 16 settembre 1930, ha nominato un comitato di riorganizzazione, composto da nove membri, incaricato di riordinarla e amministrarla.
La più grande compagnia di ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] costituisce una specie d'alta corte di giustizia e diconsigliodistato: giudica i grandi processi politici; rom., II, p. 133. Una ristampa dell'ed. Zachariae con versione francese diede C. A. Spulber (L'Èclogue des Isauriens, Cernăuli 1929).
All ...
Leggi Tutto
In ogni epoca - secondo gli usi o i costumi dei popoli e in relazione al grado di civiltà raggiunta - si sono compiuti atti di previdenza e si è provveduto a bisogni futuri ed eventuali; ma molti secoli [...] Consigliodistato, e l'istituto stesso amministrato da un consigliodi amministrazione composto di 9 membri, nominato con decreto reale promosso dal ministro di e francese del 1° aprile 1898. Ma l'evoluzione verso le forme di assicurazione ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] cioè, anzitutto, un principio di giustizia – l’eguaglianza e la solidarietà di tutti i Francesidi fronte agli oneri della guerra – del Consigliodistato, o di altri organi consultivi tecnici, per la emanazione dei decreti, o di altri provvedimenti ...
Leggi Tutto
La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX.
La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] lo Z 1 e lo Z 8, volle riconoscere le nuove posizioni francesi in Alsazia e disturbare la ritirata col lancio delle bombe; entrambi i è iscritta, secondo il sistema tavolare, suggerito dal Consigliodistato, non a nome del proprietario, ma a quello ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] di primo e di secondo grado. Specialmente tra i protamici gli imperatori sceglievano i membri del consiglio privato e del consigliodistato proprî tribunali, istituiti presso la nobiltà provenzale e francese dei secoli XII-XIV per decidere intorno a ...
Leggi Tutto
situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] 'immigrazione di famiglie francesi, vera ondata di gente in cerca d'impieghi e lucri: qualcosa di simile o di peggio di ciò fu nominato viceré; presidente del Consigliodistato, Pozzodiborgo. Divenuto questi nemico di Paoli, si formarono due partiti ...
Leggi Tutto
Il bilancio è un documento contabile che espone, riassuntivamente, la situazione economica e finanziaria di una determinata azienda e pone a confronto gli elementi attivi e gli elementi passivi che compongono [...] che stabilisce che "l'approvazione del Consigliodistato è necessaria ogniqualvolta il Landtag voglia autorizzare 12; nel 1831, 116; nel 1877, 400. Oggi nel bilancio francese si oltrepassano i 1500 capitoli.
Quanto alla procedura per l'esame del ...
Leggi Tutto
È un ente autarchico territoriale costituito da una collettività di persone residenti o aventi certi interessi in una limitata parte del territorio statale. Di solito è sorto spontaneamente ed è sempre [...] proposta del ministro dell'Interno, previo parere del Consigliodistato. Anche lo stemma, il sigillo, ecc., francesi o dei consiglidi quelli tedeschi corre una distanza cosi notevole, da rendere probabile l'intervento di qualche fatto decisivo o di ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...