Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] di vita. Monarca assoluto, il pontefice; a capo del governo, un cardinale segretario distato con un consigliodi ministri, tutti ecclesiastici; un consigliodistatodi in cambio l'impegno francesedi sgombrare lo Stato della Chiesa, impegno assolto ...
Leggi Tutto
Il Partito nazionale fascista. - L'organizzazione del P.N.F. - L'organizzazione del P. N. F. è determinata dallo statuto del Partito, che è approvato con decreto reale su proposta del capo del governo, [...] di persone, che esso reputa idonee ad assumere funzioni di governo, come ministri o sottosegretarî distato, in caso di vacanza di tali uffici.
E il Gran Consiglio autore anche d'un libro sul fascismo francese (1926), in cui rivendicava alla Francia, ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Luigi MONDINI
Luigi MONDINI
La struttura unitaria dello stato iugoslavo, nella sua ripartizione in banati creata nel gennaio 1929, [...] Praga i tre stati slavi (Cecoslovacchia, Polonia e Iugoslavia) cercavano di creare difficoltà al piano angloamericano di una bizona in Germania; il 20 marzo una dichiarazione congiunta anglo-americano-francese annunciava la volontà di restituire all ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] Patria, A Razão, O Social, A União) oltre a 5 italiani e uno francese; 9 giornali della sera (A Noticia, Jornal do Commercio, A Tribuna, A popolo. Il 26 novembre, fu convocato un Consigliodistato per i lavori preparatorî della nuova costituzione, ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] consigliodi procedere a radicali riforme interne prima di ogni proposta di revisione, la missione trovò il Consigliodistatodi altri, uscite dalla penna di Mori Ōgwai (1860-1922), autore anche di traduzioni di scrittori francesi e italiani e di ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] della copia d'obbligo, d'origine, come si è detto, francese. Come in Francia la Mazariniana diretta dal geniale Naudé, come in dei varî ministeri, del consigliodistato, dell'avvocatura erariale, degli archivî distato, le biblioteche militari, ...
Leggi Tutto
Stato musulmano dell'Asia Anteriore. Il nome Afghānistān (sede degli Afghān) non corrisponde alle condizioni etnografiche (vi sono numerose popolazioni non afghāne entro i confini, e molte tribù afghāne [...]
Il Consigliodistato, il cui presidente fa parte del Consiglio dei ministri, consta di tre dicasteri et aventures en Perse, dans l'Afghanistan, ecc., dal ms. francese inedito, Parigi 1870; H. Walter Bellew, Mission to Afghanistan under Lumsden ...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163; V, i, p. 233)
Il superamento o la contaminazione dei linguaggi artistici tradizionali, così come l'introduzione di nuovi procedimenti espressivi che includono un dialogo sempre [...] . 19 aprile 1990 nr. 84), poche sono state incrementate e mantenute attive, d'altra parte vari progetti di ampio respiro risultano ormai consolidati, come il Canadian Heritage Information Network, il sistema francese del Ministère de la culture et de ...
Leggi Tutto
PENSIONE
Luigi Rava
. È la remunerazione fissa che si dà a chi cessa di prestare servizio allo stato o ad altri enti, e che in parte si trasmette alla vedova e agli orfani. Può considerarsi come una [...] magistratura del consigliodistato e della Corte dei conti (presidenti di sezione e consiglieri), per i professori di università , Filosofia civile e giuridica in Italia prima della rivoluzione francese, Milano 1888; id., La pensione, Siena 1889; id ...
Leggi Tutto
URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, 11, p. 1077; III, 11, p. 1059)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato [...] militari di destra, sciolse le Camere (27 giugno 1973) sostituendole con un Consigliodistato e per l'appunto nell'opera degli artisti viaggiatori, tra i quali si dovranno nominare i francesi Dom A. J. Pernetty (1716-1801) e A. Ollivier (m. 1875); ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...