Guido Alpa
Abstract
Il diritto comunitario – originariamente nato nel terreno del diritto pubblico e gradualmente estesosi ad investire il ‘substantial law’ – costituisce oggi una delle basi del diritto [...] diritto alla vita, alla libertà, alla sicurezza della persona, ma anche il divieto di servitù e di schiavitù (artt. 3 e 4 possono esauriva nell’ambito della competenza del Consiglio, restandone esclusa la Corte di Giustizia. La conclusione era che ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione in Italia
Giulio Napolitano
Nelle analisi giuridiche, la locuzione pubblica amministrazione può essere declinata tanto in senso soggettivo quanto in senso oggettivo. Nel primo [...] inteso valorizzare le funzioni di direzione, di indirizzo e di coordinamento del presidente del Consiglio dei ministri.
L’ segretari comunali e provinciali, l’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo, l’Agenzia nazionale per le erogazioni in ...
Leggi Tutto
Epistole
Manlio Pastore Stocchi
La silloge delle E. dantesche, nella estensione e nella disposizione fissate da E. Pistelli nella sua edizione del 1921 per la Società Dantesca Italiana e tuttora accolte [...] I è diretta da Arezzo, in nome del capitano, del Consiglio e dell'intera Parte bianca, al cardinale Niccolò da Prato giunto nel giro di due settimane la sicurezzadi D. fu scossa dall'indugio di Enrico in Lombardia: onde, meravigliato di tam sera... ...
Leggi Tutto
Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] , il tentativo di perpetrarlo, il fatto di aiutare, istigare o consigliare qualcuno a commetterlo o il fatto di agevolarne l’esecuzione tecniche emergenti, connotate da agilità e sicurezza, maggiore è la capacità di utilizzo delle stesse a opera dei ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro subordinato
William Chiaromonte
Il contributo esamina la nuova disciplina delle tipologie contrattuali subordinate (lavoro a tempo parziale, lavoro intermittente, [...] In particolare, rispetto allo schema di decreto approvato in prima lettura dal Consiglio dei Ministri il 20.2. di lavoro, cit., 14.
18 Lazzari, C., Prime osservazioni a proposito di revisione delle forme contrattuali e sicurezza sul lavoro, in I WP di ...
Leggi Tutto
Riforme per il processo civile: il d.l. n. 132/2014
Antonio Carratta
Pasquale D'Ascola
Il contributo si sofferma, in particolare, sul nuovo “cantiere” per le riforme del processo civile, che è stato [...] di opposizione o incidentali di cognizione relativi all’esecuzione forzata; d) nei procedimenti in camera diconsiglio; e) nei casi didi magistrati13, che hanno fatto presente come quasi tutte le categorie del comparto sicurezza-difesa godano di ...
Leggi Tutto
Tipologie di lavoro subordinato
Stefano Giubboni
Il contributo analizza le disposizioni che l’art. 1 della l. 28.6.2012, n. 92 dedica al riordino delle tipologie contrattuali (flessibili e speciali) [...] di impiego.
Il mix di incentivi e disincentivi è tuttavia complesso, e i supposti trade-off tra flessibilità e sicurezza .ssa Elsa Fornero, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, Prof. Mario Monti, al Consiglio dei ministri del 23 ...
Leggi Tutto
La riforma del codice antimafia
Antonio Balsamo
Graziella Luparello
Misure di prevenzione: La riforma del codice antimafia
La recente riforma del codice antimafia ha introdotto importanti innovazioni [...] alla commissione di reati che offendono o mettono in pericolo l’integrità fisica o morale dei minorenni, la sanità, la sicurezza e la proposta deve essere esaminata dal Tribunale in camera diconsiglio con la partecipazione del p.m., dei difensori ...
Leggi Tutto
Tributi e prestazioni imposte nel dialogo tra Corti
Valeria Mastroiacovo
Se inizialmente la nozione di tributo ha costituito un tema indagato dalla sola dottrina, soprattutto attraverso la giurisprudenza [...] del Consiglio nazionale forense debbono corrispondere annualmente a titolo di concorso nelle spese di angolo : idee per una riforma dell’ordinamento italiano della previdenza e della sicurezza sociale, Roma, 2012, 75.
32 Cfr. oltre par. 3. ...
Leggi Tutto
La riforma del giudizio civile in Cassazione
Antonio Carratta
Negli ultimi anni il processo civile italiano è stato sottoposto a numerosi e sostanziosi interventi di riforma, tutti sempre giustificati [...] morale, dell’ordine pubblico o della sicurezza nazionale in una società democratica, quando lo a proposito del procedimento in camera diconsiglio davanti al tribunale di sorveglianza nelle materie di sua competenza. Le stesse disposizioni, peraltro ...
Leggi Tutto
sicurezza
sicurézza s. f. [der. di sicuro]. – 1. a. Il fatto di essere sicuro, come condizione che rende e fa sentire di essere esente da pericoli, o che dà la possibilità di prevenire, eliminare o rendere meno gravi danni, rischi, difficoltà,...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...