'
(III, p. 330; App. II, i, p. 185; III, i, p. 96; IV, i, p. 127; V, i, p. 168)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Nel 1998, secondo una stima, la popolazione della repubblica [...] il suo controllo e completare la smobilitazione degli effettivi, nell'ottobre 1997 il Consigliodisicurezza decise di imporre nuove sanzioni all'organizzazione di Savimbi. Nel corso del 1998 la situazione subì un tragico peggioramento che portò ...
Leggi Tutto
῾Irāq
Anna Bordoni
Guido Valabrega
'
(XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, ii, p. 63; III, i, p. 892; IV, ii, p. 226; V, ii, p. 766)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La guerra con [...] . Ciò nonostante, la tensione con gli Stati Uniti continuò a salire e il 16 dicembre - senza l'avallo del Consigliodisicurezza delle Nazioni Unite - il presidente Clinton, con il solo appoggio della Gran Bretagna, lanciò contro l'I. un massiccio ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense, nato a Hope (Arkansas) il 19 agosto 1946. Laureatosi in legge alla Law School della Yale University - dove incontrò H. Rodham, sposata poi nel 1975 - ha portato a termine gli [...] riprendere i bombardamenti aerei contro l'Iraq con il sostegno della Gran Bretagna, senza consultare il Consigliodisicurezza dell'ONU. Tale linea rifletteva il crescente ruolo egemonico degli Stati Uniti, confermato dall'intervento aereo della Nato ...
Leggi Tutto
NAMIBIA
Paolo Migliorini
Giampaolo Calchi Novati
(v. africa del sud-ovest, I, p. 818; App. III, i, p. 43; IV, i, p. 59; namibia, App. IV, ii, p. 543)
Repubblica indipendente dal 1990, la N., al censimento [...] nominato dall'ONU, ma non riuscì a tradurre in pratica i suoi poteri nominali. Nel settembre 1978 il Consigliodisicurezza approvò la risoluzione 435 che disponeva per un processo in più tappe per giungere all'indipendenza del territorio. Il ...
Leggi Tutto
Haiti
Anna Bordoni e Alfredo Romeo
'
(XVIII, p. 315; App. I, p. 705; II, i, p. 1175; III, i, p. 805; IV, ii, p. 127; V, ii, p. 549)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Dopo un rallentamento [...] ai militari golpisti. Il mancato rispetto dell'accordo da parte di questi ultimi, e la ripresa delle violenze contro i seguaci di Aristide, indussero il Consigliodisicurezza a inasprire ulteriormente l'embargo (maggio 1994), quindi ad autorizzare ...
Leggi Tutto
Dal 1946 al 1950, il duplice aspetto del d. - armi atomiche e di distruzione di massa, e armamenti di tipo classico - fu studiato, in seno alle N. U., da due organi sussidiarî: la Commissione per l'energia [...] soluzione e nacque così, nel gennaio 1952, la Commissione del disarmo, posta sotto l'autorità del Consigliodisicurezza, composta dei membri di quest'ultimo oltre il Canada, e competente tanto per il disarmo classico come per quello atomico. I ...
Leggi Tutto
Sistema di governo predisposto per reggere taluni territorî non in condizione di governarsi da soli e attuato mediante l'attribuzione dei poteri di amministrazione a un determinato stato da parte delle [...] Gran Bretagna; Togo alla Francia; Samoa occidentale alla Nuova Zelanda.
Nel marzo del 1947 il Consigliodisicurezza approvò la convenzione di trusteeship con cui le isole Marianne, Caroline e Marshall, ex-mandato giapponese e considerate territorio ...
Leggi Tutto
Timor Est
Paola Salvatori
(v. timor, XXXIII, p. 858)
Sezione orientale dell'isola di Timor, con una superficie di 14.874 km², proclamatasi indipendente nel 1999 in seguito al referendum sull'autonomia [...] , App. IV). L'annessione tuttavia non fu riconosciuta né dal Portogallo né dalle Nazioni Unite il cui Consigliodisicurezza aveva votato in aprile una risoluzione che sanciva il diritto dei Timoresi all'autodeterminazione. Negli anni successivi la ...
Leggi Tutto
SURINAME
*
Alfredo Romeo
(già guiana olandese; v. guiana, XVIII, p. 237; App. II, I, p. 1172; III, I, p. 800; suriname, App. IV, III, p. 554)
Il paese, che al censimento del 1980 aveva una popolazione [...] del potere esecutivo, capo delle forze armate, presidente del Consigliodi stato (dotato di funzioni consultive) e del Consigliodisicurezza (che esercita il potere in caso di guerra).
Nelle elezioni del novembre 1987 il Partito nazionaldemocratico ...
Leggi Tutto
La questione del divieto della proliferazione a. cominciò a uscire dalle affermazioni di principio formulate dalle potenze già in possesso di armi atomiche - Stati Umti, URSS, Gran Bretagna - e a diventare [...] settembre 1962 davanti alla XVI Assemblea generale dell'ONU. L'obiettivo di bloccare il numero dei membri del club atomico era del resto fine aprile di quell'anno e dopo che una risoluzione dell'Assemblea (12 giugno) e del Consigliodisicurezza (19 ...
Leggi Tutto
sicurezza
sicurézza s. f. [der. di sicuro]. – 1. a. Il fatto di essere sicuro, come condizione che rende e fa sentire di essere esente da pericoli, o che dà la possibilità di prevenire, eliminare o rendere meno gravi danni, rischi, difficoltà,...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...