Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] 1989 ai circa 260 del 2005.
Il numero delle Ong affiliate al Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite (Ecosoc) è cresciuto da circa lavoro, con una riduzione disicurezza del lavoro, protezione sul posto di lavoro, diritti sindacali, salute ...
Leggi Tutto
Demagogia
Luciano Canfora e Giorgio Fedel
Nel mondo antico e moderno
di Luciano Canfora
Nel mondo antico e moderno Invano si cercherebbe una chiara e univoca indicazione del significato negativo del [...] a sua madre, nelle Troadi fa prevalere il consigliodi massacrare il piccolo figlio di Ettore. Repugnante è Drance, l'oratore-demagogo dell le sue abilità oratorie; fa presa sui bisogni disicurezza degli individui; propende per la parola 'parlata'; ...
Leggi Tutto
Edmondo Berselli
Bologna
«Surge nel chiaro inverno la fosca turrita Bologna» (Giosuè Carducci, Odi barbare, Nella piazza di San Petronio)
Bologna, città simbolo
di Edmondo Berselli
6-7 e 21-22 giugno [...] quindi c’è una correlazione inevitabile fra immigrazione e sicurezza. Certo, ogni emergenza va trattata politicamente. E fu istituito anche un Consigliodi credenza, o Consiglio piccolo. Vi erano poi altri magistrati di rango inferiore: il tesoriere ...
Leggi Tutto
Diplomazia
Sergio Romano
Introduzione
Secondo il Dizionario Enciclopedico Italiano, 'diplomazia' è "l'arte di trattare, per conto dello Stato, affari di politica internazionale. Più concretamente, l'insieme [...] ai Consiglidi governo. Relazioni esemplari furono quelle di Zaccaria Contarini dopo la missione in Francia del 1492, di Andrea che gli consentano di garantire comunque, in circostanze mutevoli, il massimo d'indipendenza e disicurezza. La diplomazia ...
Leggi Tutto
Giovanni Sartori
Elezioni
Il voto è personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio è dovere civico
(art. 48 Costituzione)
Elezioni e legge elettorale
di Giovanni Sartori
13 maggio
Si tengono, [...] di mente; i commercianti falliti finché dura lo stato di fallimento; i sottoposti a misure di prevenzione, a misure disicurezza Senato.
Elezioni amministrative e regionali
L'elezione ai consigli comunali e provinciali, soppressa dal fascismo e ...
Leggi Tutto
COSSIGA, Francesco
Umberto Gentiloni Silveri
Nacque a Sassari il 26 luglio 1928, secondogenito di Giuseppe e di Mariuccia Zanfarino. Venne battezzato con il nome del nonno paterno. Ebbe una sorella, [...] cui Cossiga era consiglieredi amministrazione dell’Icas, e il saggio Note sulla libertà di espatrio e di emigrazione (1953). il Nucleo operativo centrale disicurezza della polizia (Nocs) con la creazione di reparti speciali antiterrorismo della ...
Leggi Tutto
Benessere, Stato del
Maurizio Ferrera
di Maurizio Ferrera
Benessere, Stato del
sommario: 1. Le ragioni della crisi. 2. Una difficile ricalibratura. a) La ricalibratura funzionale. b) La ricalibratura [...] mercato del lavoro e il consolidamento della rete minima disicurezza. Le realizzazioni sono state molto più modeste in Grecia nel settore sociale. La cosiddetta 'strategia di Lisbona', avviata dal Consiglio dell'Unione nel marzo 2000, ha a ...
Leggi Tutto
Vedi Spagna dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fiorente impero coloniale tra il 16° e il 17° secolo (il cosiddetto Siglo de oro), la Spagna possedeva numerose colonie situate prevalentemente [...] governo spagnolo ha interesse alla cooperazione in materia disicurezza, per far fronte a terrorismo e immigrazione e la legge sull’uguaglianza di genere, volta a garantire la rappresentanza paritaria nei consiglidi amministrazione e nelle liste ...
Leggi Tutto
Vedi Egitto dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il 2011 è stato per l’Egitto un anno di fondamentale trasformazione politica: dopo trent’anni di presidenza di Ḥosnī Mubārak, infatti, dal febbraio [...] , infatti, al capo dello stato spetta la nomina del primo ministro e del consiglio dei ministri, nonché dei governatori provinciali, dei comandi delle forze armate e disicurezza, delle più importanti figure religiose e dei giudici dell’Alta corte. A ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] 2% del territorio è coltivato e questo comporta un problema disicurezza alimentare. Il paese dipende dalle importazioni di prodotti di base e, di conseguenza, dalla volatilità dei prezzi di tali prodotti sui mercati internazionali. Nel 2009, con un ...
Leggi Tutto
sicurezza
sicurézza s. f. [der. di sicuro]. – 1. a. Il fatto di essere sicuro, come condizione che rende e fa sentire di essere esente da pericoli, o che dà la possibilità di prevenire, eliminare o rendere meno gravi danni, rischi, difficoltà,...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...