Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] degli ultimi decenni – a seguito della decisione di George W. Bush, all’inizio del 2003, di attaccare l’Iraq senza l’assenso del Consigliodisicurezza delle Nazioni Unite. La strategia disicurezza europea A Secure Europe in a Better World ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] comunque preso possesso del suo posto alle Un solo all’inizio degli anni Settanta. Nell’eventuale riforma del Consigliodisicurezza i tre continenti del Sud globale potrebbero avere ciascuno un seggio permanente ancorché senza veto: i candidati più ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] sono triplicate dal 1988 al 2008; il numero di paesi che hanno contribuito alle truppe per le operazioni di pace è passato dai 50 ai 200 nello stesso periodo; le risoluzioni del Consigliodisicurezza sulla base del Capitolo VII (per rispondere alle ...
Leggi Tutto
Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] la proliferazione degli armamenti nucleari (Ntp) coincidono con i cinque membri permanenti (dunque con diritto di veto) del Consigliodisicurezza delle Nazioni Unite (ancorché tale coincidenza non abbia alcuna rilevanza formale, ma solo un’origine ...
Leggi Tutto
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson sarebbe stata [...] semplice, mentre occorre la maggioranza di due terzi per le decisioni su pace e sicurezza, ammissione di nuovi membri e bilancio.
Consigliodisicurezza. – Il Consigliodisicurezza è formato da 15 membri. Di questi, cinque siedono a titolo ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] ’ambito della guerra civile somala e in risposta a una risoluzione del Consigliodisicurezza delle Nazioni Unite. L’operazione termina nel maggio del 1993, ma le truppe di Washington restano nel paese all’interno della successiva missione Unosom II ...
Leggi Tutto
Boris Biancheri
Il fenomeno della globalizzazione è generalmente associato a un processo di progressiva unificazione del mondo. Tanto sul piano delle percezioni, e quindi del modo in cui si interpreta [...] le organizzazioni ereditate dal sistema bipolare della Guerra fredda: dai tentativi di riforma del Consigliodisicurezza delle Nazioni Unite, alla ridistribuzione del potere di voto nell’ambito del Fondo monetario internazionale (Imf) e della Banca ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire il riprodursi di [...] .
Paesi potenziali candidati
Albania, Bosnia-Erzegovina, Kosovo (sulla base della risoluzione del Consigliodisicurezza delle Nazioni Unite 1244), Serbia.
Procedura di adesione
Possono divenire membri dell’Eu gli stati ‘europei’ che rispettino i ...
Leggi Tutto
Vedi Italia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Italia costituisce il quarto stato dell’Unione Europea (Eu) in termini di popolazione e ricchezza economica. In virtù della propria collocazione [...] come la Germania e il Giappone quanto a stati emergenti come India e Brasile, è di incrementare il numero di seggi non permanenti all’interno del Consigliodisicurezza.
Non diversamente, nell’ambito del G8, l’Italia si è prodigata per mantenere viva ...
Leggi Tutto
Antonio Golini
Il mondo ha registrato, in particolare a partire da dopo la Seconda guerra mondiale, una straordinaria crescita della popolazione, che ha toccato livelli che soltanto pochi decenni fa erano [...] gestione del mondo, che sostituisca l’anacronistico e inefficiente Consigliodisicurezza delle Nazioni Unite, si sta delineando sempre più pressantemente sulla scena mondiale.
Per saperne di più:
A. Adebayo (2005) The Dynamics of Global Urban ...
Leggi Tutto
sicurezza
sicurézza s. f. [der. di sicuro]. – 1. a. Il fatto di essere sicuro, come condizione che rende e fa sentire di essere esente da pericoli, o che dà la possibilità di prevenire, eliminare o rendere meno gravi danni, rischi, difficoltà,...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...