Stato dell’Europa settentrionale, affacciato al Mar Baltico e al Golfo di Finlandia. Confina a E con la Russia, a S con la Lettonia, mentre dagli altri lati è bagnata dal mare. Appartengono all’Estonia [...] per gli Affari esteri e la politica disicurezza dell'Unione europea, ha rassegnato le dimissioni dalla carica.
Dal 1° luglio al 31 dicembre 2017 l'Estonia ha assunto la presidenza del Consiglio dell'Unione Europea.
L’estone appartiene al ...
Leggi Tutto
Stato dell’Arabia orientale, indipendente dal 1971, situato su una penisola protesa per circa 200 km nel Golfo Persico, in direzione NS, e larga al massimo 90 km.
Il territorio del Qaṭar, desertico e roccioso, [...] Saudita, Bahrain, Emirati Arabi Uniti, Kuwait e Oman il Consigliodi cooperazione del Golfo, mentre firmò, tra il 1992 e il sicurezza sul lavoro perpetrate dal regime qatariano. Nello stesso anno un'indagine della magistratura belga nei confronti di ...
Leggi Tutto
Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.406.242 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, dopo Roma, e costituisce la massima concentrazione delle forme [...] direzione centrale e consigliodi amministrazione si trasferirono da Genova nel 1895), della Banca popolare di Milano, del Banco , dedicato come recita il titolo alla sicurezza e alla qualità alimentare. In vista di tale evento, è stato realizzato un ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Organizzazione internazionale regionale di integrazione economica e politica, sorta dal processo avviato, negli anni 1950, con l’istituzione della Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio [...] estera (Politica estera e disicurezza comune dell’Unione Europea) e di difesa (Politica disicurezza e difesa comune dell salienti del Trattato di Lisbona sono: l’istituzione di un presidente del Consiglio dell’Unione, con un mandato di due anni e ...
Leggi Tutto
Moldavia, Repubblica di Stato dell’Europa orientale; confina a O con la Romania e per il resto con l’Ucraina. Il territorio, allungato da N a S, corrisponde per la massima parte alla Bessarabia, alla quale [...] di Odessa - è stato interessato da una serie di esplosioni che hanno spinto il Paese ad allertare le sue forze disicurezza. governo filoeuropeista di Chișinău. Dopo l'apertura dei negoziati di adesione all'Unione europea decisa dal Consiglio europeo ...
Leggi Tutto
(fr. Paris) Città capitale della Francia (10.900.952 ab. nel 2018, considerando l’intera agglomerazione urbana). È situata sulle rive della Senna, al centro dell’Île-de-France, e alla confluenza nella [...] molti monumenti, tra cui Notre-Dame), anche per motivi disicurezza, furono aperte vastissime arterie (boulevards de Sébastopol, de erano state rappresentate al congresso di Parigi del 1856, deliberando diconsigliare al sultano l’accettazione della ...
Leggi Tutto
Stato federale dell’America Meridionale, confinante a E con la Guyana, a S con il Brasile e a O con la Colombia; a N si affaccia sul Mar Caribico e in piccola parte sull’Oceano Atlantico, a E dell’isola [...] nel mese di aprile è stato però vanificato dalla defezione di importanti membri dell'apparato disicurezza e dalla successivo il Tribunale supremo di giustizia ha comunque convalidato i risultati annunciati dal Consiglio nazionale elettorale. Per ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa occidentale, bagnato a S dal Golfo di Guinea e confinante con il Niger a N, il Ciad a NE, il Camerun a E, il Benin a O.
Il territorio, che si estende in larga parte nel bacino idrografico [...] con le comunità locali, atti di vandalismo sulle infrastrutture e problemi disicurezza del personale addetto. Gli USA rimosso il presidente in carica M. Bazoum e istituito un Consiglio nazionale per la salvaguardia della patria.
L’arte moderna in ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa centro-settentrionale, comprendente il vastissimo territorio tra il Niger e il Lago Ciad e il Camerun (a O), il Sudan (a E), la Libia (a N) e la Repubblica Centrafricana (a S).
Il paese, [...] il venir meno dei fattori disicurezza per i tecnici di un consorzio di tre compagnie petrolifere (due statunitensi ’Assemblea nazionale.
Nel giugno 2023 il Consigliodi transizione ha ratificato il progetto di una nuova Costituzione, approvato con l ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-orientale, che si affaccia per circa 500 km sul Mar Baltico. I confini terrestri corrono a S lungo la linea spartiacque delle catene montuose dei Sudeti e dei Beschidi, che separano [...] agli esponenti politici sospettati di diffondere influenze russe sulla sicurezza interna. L'incremento dei , seguita dal partito di estrema destra Confederazione, che ha conquistato il 12,1% dei voti.
Presidenza del Consiglio dell'Unione Europea dal ...
Leggi Tutto
sicurezza
sicurézza s. f. [der. di sicuro]. – 1. a. Il fatto di essere sicuro, come condizione che rende e fa sentire di essere esente da pericoli, o che dà la possibilità di prevenire, eliminare o rendere meno gravi danni, rischi, difficoltà,...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...