URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] intermedio, supera facilmente i limiti disicurezza igienica. In una grande città di quest'ultima in zone di minore ampiezza, nominando o eleggendo per ciascuna zona degli organi di rappresentanza più o meno formali. A questi comitati o consiglidi ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] al Capo dello Stato. Il potere esecutivo spetta al Consigliodi Stato, composto da un presidente, varî vicepresidenti ed un sicurezzadi Formosa.
Con l'URSS, il governo di Pechino concluse il 14 febbraio 1950 un trattato di amicizia, di alleanza e di ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] (1991) hanno infatti dato il seguente risultato per il Consiglio Nazionale: PLR 44 seggi, PSD 41, PPD 37, UDC costruisce romanzi i cui protagonisti trovano un'uscita disicurezza e di salvezza nella creazione letteraria e nella ricerca metafisica. ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p.1; App. I, p. 981; II, 11, p. 740; III, 11, p. 631)
Elio Manzi
Rita Di Leo
Francesco Guida
Rosa Del Conte
Sergio Rinaldi Tufi
Ion Frunzetti
Dal 1968 la repubblica di Romania è divisa [...] una sessione comune del Comitato centrale del PCR, del Consigliodi Stato e del governo approvò una risoluzione in difesa la sicurezza europea, inteso come garanzia per la propria indipendenza, assumendo anche nel 1980 un atteggiamento di condanna ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571; III, 11, p. 447)
Piero Innocenti
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Pietro Marchesani
Lajos Németh
Jacek Wolski
Divisione. - La suddivisione amministrativa [...] federale; d'altra parte, un sistema disicurezza collettiva, anche se limitato all'Europa centrale di opposizione (assemblea straordinaria della sezione di Varsavia dell'Unione degli scrittori, dichiarazioni del PEN Club e di alcuni Consiglidi ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] istante per istante scegliere i parametri più opportuni per la sicurezzadi esercizio e per la tempestiva correzione dei disservizi; a electriques, Parigi ag. 1974; ENEL, Relazioni del Consigliodi amministrazione e del Collegio dei revisori - Annate ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, I, p. 819; III, I, p. 511; IV, I, p. 645)
Territorio e popolazione. - Dopo gli accordi di pace sottoscritti a Camp David nel 1979, Israele ha gradualmente reso all'E. [...] è stato confermato − nonostante lo sfaldarsi del Consigliodi cooperazione − anche durante la gravissima crisi determinata che ora può essere attribuita con sicurezza a Snefru; date iscritte sui blocchi permettono di farsi un'idea dei tempi della ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ
Gianna Volpi
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 481; App. I, p. 954; III, II, p. 524; IV, III, p. 112)
La p. è una tecnica di comunicazione intenzionale, persuasoria, di massa, finalizzata − attraverso [...] in ogni cucina", la lametta da barba Gillette "Rasoio disicurezza", le macchine per scrivere Olivetti "Una promettente incognita". recente, seguendo le direttive CEE e le raccomandazioni del Consiglio d'Europa, ne abbia ampliato la tutela sia nei ...
Leggi Tutto
(XV, p. 123; App. II, I, p. 921; III, I, p. 601; IV, I, p. 775)
Sistemi ad Alta Velocità (AV). − L'evoluzione tecnologica e i risultati ottenuti nelle prime applicazioni hanno fatto trasferire le esigenze [...] seconda fase per pervenire a un sistema di segnalamento disicurezza unificato a elevate prestazioni.
Andamento del traffico , sono stipulati in via esclusiva dal consigliodi amministrazione. Il trattamento previdenziale e pensionistico del ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] essere documentata dal 6° al 14° sec. d. C., quando esigenze disicurezzaconsigliaronodi scegliere luoghi naturalmente muniti.
Presso Mingora (quasi certamente la Mêng chie li di Hsüan tsang), in località Butkara, è stata parzialmente posta in luce ...
Leggi Tutto
sicurezza
sicurézza s. f. [der. di sicuro]. – 1. a. Il fatto di essere sicuro, come condizione che rende e fa sentire di essere esente da pericoli, o che dà la possibilità di prevenire, eliminare o rendere meno gravi danni, rischi, difficoltà,...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...