La questione dello status del Kosovo ha caratterizzato tutto il periodo di amministrazione diretta del paese da parte delleNazioniUnite (Un) e non può considerarsi ancora risolta a tre anni dalla dichiarazione [...] 1244 del 1999 del Consigliodisicurezza Un (decisa a seguito del conflitto, al fine di istituire l’amministrazione internazionale del Kosovo) riaffermava l’obbligo di tutti gli stati membri delleNazioniUnitedi rispettare la sovranità e ...
Leggi Tutto
forze di pace
locuz. sost. f. pl. – Prevenire i conflitti e riportare la pace nelle zone del pianeta colpite dalla guerra sono gli scopi principali delleNazioniUnite, che a tal fine hanno autorizzato [...] , infine, in Medio Oriente, una delle aree più calde del pianeta: oltre all’Untso, mai sospesa dal 1948, prima operazione di pace autorizzata dal Consigliodisicurezza per monitorare l’attuazione degli accordi di pace siglati da Israele e dai paesi ...
Leggi Tutto
La missione delleNazioniUnite Unmin è stata creata dal Consigliodisicurezza nel 2007 per controllare e promuovere il processo di pace avviato in Nepal con gli accordi del novembre 2006. Essa aveva [...] il compito di monitorare la gestione delle armi e del personale militare dell’esercito e dei maoisti secondo gli accordi di pace; sostenere le parti nell’attuazione dell’accordo per la gestione delle armi e del personale militare attraverso un ...
Leggi Tutto
peace-making
<pìis mèikiṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Insieme di azioni da intraprendere, durante un conflitto in atto, per costringere le parti in causa al negoziato. Si tratta [...] prevalentemente di iniziative diplomatiche e di pressione messe in campo dal Consigliodisicurezza o dal segretario generale delleNazioniUnite con l’ausilio di governi, stati, organismi regionali e organizzazioni non governative. ...
Leggi Tutto
(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, [...] anche un consigliodi credenza o piccolo. Vi sono poi altri magistrati di minor conto: della dignità dinazione.
Fonti: Corpus Chronicorum Bononiensium, a cura di A. Sorbelli, Città di Castello-Bologna, voll. 4, 1903-1928 (e altre cronache della ...
Leggi Tutto
OTTOMANO, IMPERO
Ettore Rossi
. Stato turco musulmano durato dal 1300 circa al 1922. Il nome di "Impero Ottomano" è dell'uso europeo; i Turchi chiamavano il loro stato devlet-i ‛aliyyeh-i osmāniyyeh [...] (Hersek dei Turchi) furono unite all'impero ottomano. Anche la e Dorghūt Pascià, con il consiglio e il concorso degli alleati francesi della Turchia nel concerto dellenazioni europee (guerra di Crimea e congresso didi dare una base disicurezza ...
Leggi Tutto
NAVE
Ugo NEBBIA
George MONTANDON
Plinio FRACCARO
Mario GLEIJESES
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI – Guido ZANOBINI
Arrigo CAVAGLIERI
Carlo Maurizio BELLI
(lat. navis; fr. navire; sp. nave; [...] Uckermark della "Hamburg-Amerika"), ma in linea generale le condizioni di esercizio a bordo, il più alto grado disicurezza richiesto in confronto di funzionamenti lunghissimi, i limiti d'ingombro e di peso che fra l'altro non consentono unitàdi ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] inoltre le spese delle istituzioni autonome dellanazione (Consiglio nazionale di educazione, Ferrovie dello stato: Opere sanitarie, Banco dellanazione, Banco ipotecario, Cassa nazionale postale di risparmio, Commissione nazionale di case a buon ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] della Società delleNazioni.
Dopo la morte di Yüan Shih-kai, il parlamento si era di nuovo riunito con qualche parvenza di legalità, ma la questione della entrata in guerra creò dissidi fra il presidente Li Yüan-hung ed il presidente del consiglio ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] spagnoli, amalgamati nella giovane nazione anglo-americana, nel cui della casa di Spagna. Carlo III che pure, contro il parere dello stesso Aranda, aveva voluto riconoscere l'indipendenza degli Stati Uniti, non volle seguire il saggio consiglio ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
sicurezza
sicurézza s. f. [der. di sicuro]. – 1. a. Il fatto di essere sicuro, come condizione che rende e fa sentire di essere esente da pericoli, o che dà la possibilità di prevenire, eliminare o rendere meno gravi danni, rischi, difficoltà,...