Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] spesso di tipo amministrativo e fornisce servizi e consiglio a governi e di gruppi di sostegno agli immigrati che resistono alle politiche di espulsione e lo sviluppo della legislazione europea e della competenza della Corte europea digiustizia ...
Leggi Tutto
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson sarebbe stata [...] ruolo e i poteri del Consiglio economico e sociale.
Consigliodiamministrazione fiduciaria. – Il Consigliodiamministrazione fiduciaria è composto dai membri che amministravano i territori in amministrazione fiduciaria, dai membri permanenti del ...
Leggi Tutto
European Union (Eu)
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire [...] definita e attuata dal Consiglio europeo e dal Consiglio all’unanimità, l’adozione di atti legislativi è esclusa e la Corte digiustizia non ha giurisdizione in materia. Nel Trattato di Lisbona la politica estera e di sicurezza è stata rafforzata ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire il riprodursi di [...] molto specifici di natura tecnica, scientifica e amministrativa nell’ambito della politica di sicurezza e di difesa stati membri, il Consiglio delibera all’unanimità, il Parlamento europeo è informato e consultato, la Corte digiustizia europea ha un ...
Leggi Tutto
La terra dei puri
L’instabilità del Pakistan
di Francesca Marino
18 febbraio
L’opposizione vince le consultazioni indette per eleggere i membri dell’assemblea nazionale pachistana: 87 seggi vanno [...] Benazir messo a capo di posti chiave nella pubblica amministrazione, di cui approfittava per rastrellare a nominare ai vertici della giustizia, dell’esercito e dei servizi militari e civili, il Consigliodi sicurezza nazionale, di cui assunse la guida ...
Leggi Tutto
«Non aggrottare le ciglia, ti imploro, o timida mezzaluna ...»
(inno nazionale turco)
Molti nodi da sciogliere
di Marco Ansaldo
22 luglio
Nelle elezioni parlamentari anticipate, il partito islamico [...] giustizia e dello sviluppo) a compagine leader del governo portano la Turchia non solo a misurarsi con altri cinque anni diamministrazione del Partito della Madrepatria, di orientamento conservatore; il Consigliodi sicurezza nazionale trasferì il ...
Leggi Tutto
Cremona
Giancarlo Andenna
Quando Federico II raggiunse per la prima volta Cremona alla fine di luglio del 1212, dopo una drammatica cavalcata al guado del Lambro, la città comunale era una delle più [...] amministrative del comune, soprattutto negli organismi che nominavano i consoli politici, il podestà e i consoli digiustizia. vicinie, i cui abitanti esprimevano dei rappresentanti nel consigliodi credenza del comune, insieme ai consoli dei ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla [...] e consiglio dei ministri – esiste solo il livello amministrativo locale delle municipalità. La Federazione di Bosnia- Del caso è inoltre stata investita la Corte internazionale digiustizia (Icj), adita dalla Bosnia per la presunta violazione ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. [...] e consiglio dei ministri – esiste solo il livello amministrativo locale delle municipalità. La Federazione di Bosnia- Del caso è inoltre stata investita la Corte internazionale digiustizia (Icj), adita dalla Bosnia per la presunta violazione ...
Leggi Tutto
Trentino-Alto Adige
Regione a statuto speciale dell’Italia nordorientale, che comprende le due province autonome di Trento (Trentino) e Bolzano (Alto Adige). Lo statuto speciale fu approvato con l. 5/26 [...] regione è Trento, ma il consiglio regionale svolge la sua attività in due sessioni di uguale durata tenute alternativamente a Trento internazionale digiustizia dell’Aia. Il «pacchetto» di misure, con cui si ampliavano i poteri amministrativi della ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
giustizia
giustìzia s. f. [dal lat. iustitia, der. di iustus «giusto»]. – 1. a. Virtù eminentemente sociale che consiste nella volontà di riconoscere e rispettare i diritti altrui attribuendo a ciascuno ciò che gli è dovuto secondo la ragione...