Rimedio amministrativo rivolto al Presidente della Repubblica contro i provvedimenti definitivi (quando non sia esperibile o sia stato già esperito il ricorso in via gerarchica) per motivi di legittimità.
Il [...] del Consigliodi Stato di decreto al Presidente della Repubblica, è assunta dal competente Ministro sulla base del predetto parere.
Il ricorso straordinario è deciso con decreto del Presidente della Repubblica.
Voci correlate
Giustiziaamministrativa ...
Leggi Tutto
Magistrato e uomo politico italiano (n. Roma 1959). Laureato in Giurisprudenza presso l'Università La Sapienza di Roma, vincitore di una borsa di studio assegnata dal CNR presso l'Università dell'Illinois [...] regionale, successivamente è passato al Consigliodi Stato. È stato componente elettivo del Consigliodi Presidenza della giustiziaamministrativa, come magistrato Tar (1992-1993) e come magistrato del Consigliodi Stato (2009-2014). Tra il ...
Leggi Tutto
Giurista italiano (Turi 1905 - Roma 1973). Prof. univ. dal 1935, insegnò diritto amministrativo nelle univ. di Urbino, Sassari, Macerata, Bari e Roma. Deputato al parlamento (1948-63), sottosegretario [...] (1935); Teoria degli ordini nel diritto amministrativo (1938); L'eccesso di potere negli atti amministrativi (1939); I beni pubblici (1940); Lezioni sulla giustiziaamministrativa (1941); Istituzioni di diritto pubblico (1944); Teoria generale degli ...
Leggi Tutto
Forma di governo nella quale i poteri di sovranità popolare e nazionale fanno capo a un’autorità sostanzialmente, ma non esclusivamente, monopersonale, basata su fattori di legittimazione tradizionale [...] 5° e 7° re (Tarquinio) ha fatto ipotizzare un periodo di dominazione straniera nell’Urbe durante il 6° sec. a.C. La autorità religiosa e l’amministrazione della giustizia penale.
Medioevo
Travolte militare ecc.); il Consiglio privato si ridusse a ...
Leggi Tutto
PROCESSO
Luigi RAGGI
Francesco ROBERTI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Biondo BIONDI
Aldo CHECCHINI
Enrico Tullio LIEBAMAN
Eugenio FLORIAN
Giuseppe BETTIOL
Nicola JAEGER
. Quanto più si rinforza l'organizzazione [...] titoli esecutivi le decisioni dei consiglidi prefettura e della Corte dei conti.
V. anche le voci: corte: La Corte dei conti; giurisdizione: Giurisdizioni speciali amministrative; giustizia: Giustiziaamministrativa.
Bibl.: Oltre quella alle voci ...
Leggi Tutto
PARLAMENTO
Francesco ROVELLI
Camillo MONTALCINI
Pier Silverio LEICHT
Giuseppe ERMINI
Ettore ROTA
Alberto Maria GHISALBERTI
Gaetano MORETTI
. Diritto pubblico. - Nell'organizzazione dello stato [...] inglese. I parlamenti in Francia (corti digiustizia) disparvero nel 1790, e nel sec. di altri corpi o consigliamministrativi. Una tendenza opposta, ma anch'essa restrittiva della funzione esclusiva del parlamento di fare le leggi, è quella di ...
Leggi Tutto
RICORSO
Giovanni SALEMI
Piero CALAMANDREI
. La parola ricorso significa nel linguaggio giuridico, in genere, l'atto con cui il cittadino si rivolge all'autorità per chiedere un provvedimento o in certi [...] al re e la giurisprudenza del Consigliodi stato, in Il Consigliodi stato. Studi in occasione del centenario, Roma 1932, II, p. 3 segg.; O. Ranelletti, Le guarentigie della giustizia nella pubblica amministrazione, Milano 1934, pp. 258-275; U ...
Leggi Tutto
PERLA, Raffaele
Magistrato, nato in S. Maria Capua Vetere il 23 novembre 1858. Ha pubblicato varî studî sulla storia del diritto nell'Italia meridionale (Le assise dei re di Sicilia, Caserta 1881; Il [...] legislatura (1900-1904). Membro della commissione di statistica e legislazione presso il ministero della Giustizia, collaborò ai lavori di essa con relazioni sulla litigiosità, la giustiziaamministrativa, l'esecutorietà delle sentenze straniere, il ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] a violenze e ad ingiurie. Ma per consigliodi Bhīṣsma, zio di Dhṛtarāṣṭra, e per ordine di Dhṛtarāṣṭra stesso, ad ambedue i quali nelle loro mani l'amministrazione della giustizia, la polizia e tutti gli organi esecutivi di governo.
Warren Hastings ...
Leggi Tutto
GUERRA, arte della
George MONTANDON
Alberto BALDINI * Romeo BERNOTTI ltalo BALBO
La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione di forza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî [...] dei missi dominici che erano incaricati di vigilare l'amministrazione della giustizia e la formazione delle liste militari di 16 divisioni, allo scopo di evitare l'improvvisazione delle maggiori unità tattiche all'inizio della guerra. Il Consigliodi ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
giustizia
giustìzia s. f. [dal lat. iustitia, der. di iustus «giusto»]. – 1. a. Virtù eminentemente sociale che consiste nella volontà di riconoscere e rispettare i diritti altrui attribuendo a ciascuno ciò che gli è dovuto secondo la ragione...