Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
L'amministrazione
Aldo Sandulli
La rinascita degli studi amministrativi nel secondo dopoguerra
Rispetto al ventennio fascista, l’età repubblicana segnò una profonda cesura costituzionale, nel senso [...] diritto amministrativo è legato in particolare agli studi digiustiziaamministrativa e agli apporti in tema di attività amministrativa, Consigliodi Stato e legislatore ufficiale, dal momento che schiere di consiglieri di Stato scrivono norme di ...
Leggi Tutto
Le novità del rito sui contratti pubblici
Maria Alessandra Sandulli
Il d.l. 24.6.2014, n. 90, convertito nella l. 11.8.2014, n. 114, ha introdotto sensibili modifiche nelle regole processuali in materia [...] che, tramite la sua funzione conformativa, assicuri “la giustizia nell’amministrazione” (ruolo primario riconosciuto al Consigliodi Stato dall’art. 100 Cost.)12; di talché i giudici amministrativi non devono e non possono esaurire il loro compito ...
Leggi Tutto
Il ruolo dell'ANAC nel nuovo codice dei contratti
Claudio Contessa
Il nuovo codice degli appalti e dei contratti di concessione (d.lgs. 18.4.2016, n. 50) rivede in modo assai profondo i compiti e le [...] dall’ANAC innanzi ai competenti organi digiustiziaamministrativa».
Ebbene, nelle pagine che seguono compiti e le funzioni del soppresso Alto commissario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica. Con d.P.C ...
Leggi Tutto
Giulia Mannucci
Abstract
La tradizionale ricostruzione della legittimazione e dell’interesse al ricorso è condizionata dalle incertezze che ancora insistono sulla figura dell’interesse legittimo. La facile [...] impermeabile (Travi, A., Lezioni digiustiziaamministrativa, Torino, 2017, 194), partire Consigliodi Stato sul cosiddetto interesse strumentale a ricorrere, in Dir. proc. amm., 1987, 107 ss.; Zanobini, G., Corso di diritto amministrativo, ...
Leggi Tutto
Aldo Travi
Abstract
Anche nel processo amministrativo la tutela cautelare ha acquistato valenze nuove, che sono definite nel codice del 2010: in particolare sui caratteri tipicamente interinali degli [...] di, Giustiziaamministrativa, IV ed., Torino 2011, 330 ss.; Guicciardi, E., Revoca dell'ordinanza di sospensione ed istanza dell'interveniente, in Giur. it., 1965, III, 33; Nigro, M., Sulla natura giuridica della sospensione da parte del Consigliodi ...
Leggi Tutto
Globalizzazione del diritto
Sabino Cassese
Uno sviluppo rapido
Un ordine giuridico globale si è andato sviluppando con eccezionale rapidità. Tale rapidità riguarda sia il suo sviluppo quantitativo e [...] Consiglio generale della WTO, in altra veste).
Gli organi giudiziari e quasi-giudiziari globali non hanno, di regola, poteri di luogo, molte delle forme digiustiziaamministrativa globale sono ancora in uno stadio rudimentale di sviluppo, in una ...
Leggi Tutto
Motivi aggiunti e perenzione
Gennaro Ferrari
Il problema relativo agli effetti della perenzione – conseguente all’omessa presentazione nei termini di legge della domanda di fissazione d’udienza relativa [...] .
A distanza di qualche mese sulla questione ha avuto occasione di intervenire la sez. VI del Consigliodi Stato che, con cura di, Giustiziaamministrativa, Torino, 2009, 280; Trimarchi, F., I motivi aggiunti nel codice del processo amministrativo, in ...
Leggi Tutto
Sostegno scolastico e riparto di giurisdizione
Alessandro Tomassetti
Le controversie aventi ad oggetto la declaratoria della consistenza dell’insegnamento di sostegno ed afferenti alla fase che precede [...] Consigliodi Stato è intervenuta in materia di assegnazione di ore di sostegno scolastico nei confronti di ’art. 7 l. 21.7.2000, n. 205, Disposizioni in materia digiustiziaamministrativa), sia nella vigenza dell’art. 133 c.p.a., approvato con il d ...
Leggi Tutto
Alfonso Masucci
Abstract
Il rimedio dell'opposizione di terzo ordinaria "estraneo" alle originarie peculiarità del contenzioso amministrativo italiano è stato introdotto nel diritto amministrativo [...] le decisioni del giudice amministrativo,in Scoca, F.G., a cura di, Giustiziaamministrativa, Torino, 2014, 454 2014, n. 652).
Nel caso di sentenza emessa dal Consigliodi Stato in sede di giudizio di opposizione la sentenza può essere impugnata ...
Leggi Tutto
Gabriella De Giorgi Cezzi
Abstract
È esaminato il profilo delle parti nel processo amministrativo, alla luce della disciplina del codice del processo amministrativo, al fine di evidenziare le peculiarità [...] davanti al Consigliodi Stato e ai giudici sottordinati, Napoli, 1963; Sapone, N., Commento dell’art. 100 c.p.c., in Cendon, P., a cura di, Commentario al codice di procedura civile, Milano, 2012; Satta, S., Giustiziaamministrativa, Padova, 1986 ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
giustizia
giustìzia s. f. [dal lat. iustitia, der. di iustus «giusto»]. – 1. a. Virtù eminentemente sociale che consiste nella volontà di riconoscere e rispettare i diritti altrui attribuendo a ciascuno ciò che gli è dovuto secondo la ragione...