Della casa degli Hohenstaufen, figlio di Enrico VI e di Costanza d'Altavilla, nacque a Iesi il 26 dicembre 1194. Quando il padre morì, F. non aveva che tre anni e il regno di Sicilia rimase dapprima affidato [...] , il gran siniscalco. Questi costituivano il consiglio della corona e da essi dipendevano gli ufficiali di uno stesso funzionario: causa questa di soprusi e irregolarità che non poterono mai sopprimersi, nemmeno col complesso sistema dicontrolli ...
Leggi Tutto
. Figlio di Demostene, del demo di Peania, nato intorno al 384 a. C.: uomo politico e oratore ateniese. C'è nelle notizie che noi abbiamo sulla giovinezza di D. una parte sicuramente storica, che riguarda [...] di vista si comprende pure che D. non esitasse a ricorrere all'aiuto persiano, preferendo un controllo quando la nomina di Filippo nel consiglio anfizionico, riconoscendogli il incoronato per le sue benemerenze alle grandi Dionisiache, nel teatro. ...
Leggi Tutto
GUICCIARDINI, Francesco
Federico Chabod
Francesco di Piero di Iacopo Guicciardini e di Simona di Buongianni Gianfigliazzi nacque a Firenze il 6 marzo 1483. Era il terzogenito di una famiglia numerosa [...] vien frenato, posto sotto controllo del pensiero, esaminato una provvidenza un po' vaga, confusa, alleata in maniera oscura al senso del caso furono in parte conosciuti, sotto il titolo di Avvertimenti o Consiglî già nel '500; il resto rimane inedito ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] forte, il Servizio di sicurezza federale. Pose sotto controllo presidenziale il Consiglio della Federazione, scompaginando accompagnò a un forte realismo nella politica estera, più commisurata alle possibilità e ai limiti della Russia. Putin seguì la ...
Leggi Tutto
Isola dell'Oceano Indiano, separata dall'India mediante lo Stretto di Palk, appartenente, come colonia della Corona, all'Impero Britannico. È l'antica Taprobane: il nome attuale (Sēlān) è stato portato [...] . La pesca delle perle nel Golfo di Mannar è sotto il controllo del governo. La raccolta si fa in consiglio esecutivo di 7 membri e da un consiglio legislativo di 49 da resistere poi alle raffiche d' intolleranza religiosa e di vera persecuzione, a ...
Leggi Tutto
L'A. ha acquisito l'indipendenza dalla Francia il 3 luglio 1962, dopo una sanguinosa guerriglia durata otto anni. Dal 1963 è repubblica di tipo presidenziale: il potere legislativo è esercitato da un'assemblea [...] iniziativa fu la composizione diconsigli elettivi nei comuni (1967) e nelle province (1969); alle votazioni partecipò meno del abbāside, nel momento in cui quest'ultima assumeva il controllo politico ed economico del Magreb centrale e della Spagna ...
Leggi Tutto
Alfonso V, nato nel 1396, succedette a suo padre Ferdinando I, il 2 aprile 1416, nei regni d'Aragona, Valenza, Maiorca, Sicilia, Sardegna e nella contea di Barcellona. Richiamò subito dalla Sicilia il [...] lo Sforza, alleato dell'Angioino e di Firenze e ben di servirsi invece per il governo di elementi italiani, di alleggerire il carico tributario; di tenersi in pace col papa e con i principi italiani. In questi consiglidi un sistema di severo controllo ...
Leggi Tutto
PERIODICI (XXVI, p. 756)
Olga PINTO
Italiani. - Le vicende italiane del decennio, come sui giornali quotidiani (v. giornale e giornalismo, in questa Appendice), ebbero riflesso sui periodici di cultura [...] il controllo, per la scelta degli argomenti e per il modo di stranieri. - La difficoltà di tener dietro alle sempre più numerose pubblicazioni italiani, Consiglio nazionale delle ricerche, Periodici ital. scientifici, tecnici e di cultura generale ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 511; App. II, i, p. 488; III, i, p. 292; IV, i, p. 340; V, i, p. 646)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Nonostante i molteplici sforzi fatti dal governo cambogiano, [...] ripresa accanto alle funzioni amministrative di libere elezioni sotto il controllo dell'ONU, il rimpatrio dei cambogiani rifugiatisi in Thailandia nel corso degli anni precedenti, l'interruzione del traffico di armi e la costituzione di un Consiglio ...
Leggi Tutto
La seconda Guerra mondiale. - Dopo i due armistizî del 22 e 24 giugno 1940, firmati dalla Francia con la Germania e l'Italia, Algeri fu scelta come sede di una rappresentanza della commissione armistiziale, [...] controllo della smilitarizzazione delle piazze marittime e delle basi navali di 1941, e il Consiglio imperiale francese, creato di alcuni membri timorosi di complicazioni diplomatiche con gli Alleati. Poco dopo la liberazione di Parigi, il governo di ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
mascherina di comunita
mascherina di comunità loc. s.le f. Presidio igienico costituito da una mascherina usa e getta o lavabile, acquistabile in un negozio o anche fatta in casa con materiali multistrato idonei a costituire una barriera....