CARLO ALBERTO, re di Sardegna
Giuseppe Talamo
Nato a Torino il 2 ott. 1798 da Carlo Emanuele, principe di Carignano, e da Maria Cristina Albertina, principessa di Sassonia Curlandia, venne tenuto a [...] della corte sabauda e per il controllo continuamente esercitato su di lui potesse indurre il principe, il Consigliodi Stato ad evitare affermazioni di principio che sarebbero state fuori luogo, ed una proclamata "sottomissione del re alle leggi ...
Leggi Tutto
FRANCESCO I Sforza, duca di Milano
Antonio Menniti Ippolito
Nacque a San Miniato (allora San Miniato al Tedesco), tra Firenze e Pisa, il 23 luglio del 1401, dalla relazione tra il condottiero Muzio [...] Marche che erano sotto il controllodi F., e nello stesso tempo si schierò dalla parte di Alfonso d'Aragona che aveva Visconti, il Consigliodi giustizia. Il magistrato alle Entrate, composto da referendari e razionatori, sovrintendeva alle finanze, ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shetland, [...] 47) proseguì, col consigliodi T. Wolsey questa di assistenza sociale, di garanzie assicurative, dicontrolli alla produzione, che va sotto il nome di 79) con l’appoggio dei liberali. Dinanzi alle ulteriori difficoltà della sterlina, il cui valore ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] alleati occidentali e di non pochi paesi arabi – impegnati in forme e misure differenti – gli Usa sono stati infatti costretti ad avviare nel settembre 2014 una nuova campagna militare, da un lato bombardando le postazioni e le roccaforti controllate ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] Washington ha degli alleati storici, sui quali dicontrollare il commercio di articoli e attrezzature di difesa. L’industria bellica statunitense è diConsigliodi sicurezza delle Nazioni Unite. L’operazione termina nel maggio del 1993, ma le truppe di ...
Leggi Tutto
EMANUELE FILIBERTO, duca di Savoia
Enrico Stumpo
Nacque a Chambéry l'8 luglio 1528, terzogenito di Carlo II, duca di Savoia, e di Beatrice di Portogallo.
Il 19 ottobre dello stesso anno, nella cappella [...] l'altrui…" (Arch. di St. di Torino, Lettere ministri, Spagna, 1565). Saggio consiglio che lo stesso Filippo II avrebbe potuto seguire anni dopo. E così ancora di fronte alle insistenze di Pio V e dell'Inquisizione di Vercelli per far eseguire la ...
Leggi Tutto
Mezzo secolo di delitti
Marzio Barbagli
Nel presente saggio verrà analizzato in quale modo è mutata in Italia, nella seconda metà del Novecento, la frequenza di alcuni reati particolarmente gravi, o [...] corruzione) o per i reati dicontrollo (i furti nei grandi magazzini del Gran consiglio del fascismo della notte precedente; la proclamazione, l’8 settembre di quell’ dei Carabinieri cercava di spiegare al Comando alleato l’ondata di violenza che aveva ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Usa, dopo vent’anni di supremazia solitaria e incontrastata, mantengano sfere di potenza in cui [...] presidente l’autorità dicontrollare il commercio di prodotti e attrezzature di difesa. L’industria bellica statunitense è di gran lunga prima quella al Dipartimento di stato dell’ex ambasciatore alle Nazioni Unite e ora consigliere per la sicurezza ...
Leggi Tutto
Innocenzo VIII
Marco Pellegrini
Giovan Battista Cibo nacque a Genova nel 1432 da Aronne - o Arano - e da Teodorina de' Mari.
La famiglia, imparentata con i Doria, apparteneva al patriziato genovese [...] invece aveva sperato, di mantenere il controllo militare di Roma e del , re Ferrante adottò contro I., su consigliodi Lorenzo de' Medici, una strategia intimidatoria del 14 ottobre 1485. Fu affissa alle porte di S. Pietro dieci giorni più tardi, ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] Washington ha degli alleati storici, sui quali dicontrollare il commercio di articoli e attrezzature di difesa. L’industria bellica statunitense è diConsigliodi sicurezza delle Nazioni Unite. L’operazione termina nel maggio del 1993, ma le truppe di ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
mascherina di comunita
mascherina di comunità loc. s.le f. Presidio igienico costituito da una mascherina usa e getta o lavabile, acquistabile in un negozio o anche fatta in casa con materiali multistrato idonei a costituire una barriera....