WASHINGTON, George
Henry Furst
Nacque il 22 febbraio 1732 (1731) a Bridges Creek, nella contea di Westmoreland (Virginia) primogenito di Agostino Washington (1694-1743) e della sua seconda moglie Mary [...] occupò intelligentemente di tutte le questioni pubbliche. Le sue terre erano un modello diamministrazione per ognuno il Gates al suo posto. Questi riuscì a diventare capo del Consigliodi guerra, vi fece entrare il Mifflin e nominò Conway ispettore ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] dell'esercito nei territori della Striscia di Gaza amministrati dall'Autorità nazionale palestinese (aprile-maggio la risoluzione 1701 del Consigliodi sicurezza dell'ONU aveva stabilito l'invio di un contingente di pace in Libano a potenziamento ...
Leggi Tutto
ZURIGO (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Rudolf KAUFMANN
Ernesto GAGLIARDI
*
Città della Svizzera, capoluogo del cantone omonimo, situata all'estremità NO. del lago di Zurigo, alla confluenza [...] ormai benestante, mal sopportava l'esclusione da ogni ingerenza nell'amministrazione; e ad essa si unirono i cavalieri, abitanti entro le mura della città, perché il Consiglio cercava di estendere la sua supremazia anche sulle grandi proprietà e sui ...
Leggi Tutto
Esplorazione. - L'impresa della nave canadese St. Rouch che nel 1944 compì l'intero Passaggio del Nordovest in soli 85 giorni (il passaggio in senso inverso della stessa nave effettuato nel 1942-43 aveva [...] attuali.
Governo e amministrazione. - In conseguenza della incorporazione (v. oltre) dell'isola di Terranova al C. degli Affari del Nord e delle Risorse Nazionali" nomina un Consigliodi 9 membri dal quale dipende un Commissario-governatore. La sede ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] dalla nomina nel 2006 a membro non permanente del Consigliodi sicurezza dell'ONU. Questo successo, non del tutto . Non a caso emergevano di frequente accuse di corruzione contro ministri, alti funzionari dell'amministrazione o esponenti del partito. ...
Leggi Tutto
NICARAGUA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, II, p. 405; III, II, p. 263; IV, II, p. 594)
Nel 1990, secondo una stima, gli abitanti erano 3.870.700, [...] sentenza e pose il veto a una risoluzione del Consigliodi sicurezza dell'ONU di pieno appoggio a essa (luglio). A tali sviluppi UNO. Soltanto dopo l'insediamento della nuova amministrazione, il 25 aprile, le forze antisandiniste incominciarono ...
Leggi Tutto
PACIFISMO
Chiara Ingrao-Giulio Marcon-Mario Pianta
(XXV, p. 879)
Il p., come rifiuto della guerra e impegno per la soluzione nonviolenta dei conflitti, ha segnato profondamente la seconda metà del 20° [...] fase di riarmo Est-Ovest e il tentativo degli Stati Uniti, con l'amministrazione Reagan, di restaurare Consigliodi sicurezza e l'abolizione del potere di veto delle grandi potenze; il riconoscimento di maggiori poteri alla Corte internazionale di ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] 20° sec., il Paese risulta quasi sempre tra i membri permanenti del Consigliodi sicurezza.
Con i suoi 82.689.000 ab., secondo le stime ufficiali compimento interventi significativi di autonomia nei confronti dell'amministrazione centrale, quali la ...
Leggi Tutto
Iugoslavia
Lucia Betti
(XX, p. 15; App. I, p. 767; II, ii, p. 125, III, i, p. 936; IV, ii, p. 275, V, iii, p. 79)
Geografia umana ed economica
La Repubblica Federale di I. è lo Stato residuo della [...] al dettato della Risoluzione 1244 del Consigliodi Sicurezza dell'ONU, in Kosovo vennero poi dispiegate le forze internazionali costituite da oltre 50 mila soldati (KFOR) sotto il comando NATO e da operatori dell'amministrazione civile ONU, ma gli ...
Leggi Tutto
Turchia
Anna Bordoni
Magalì Steindler
'
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, ii, p. 1046; III, ii, p. 998; IV, iii, p. 701; V, v, p. 604)
di Anna Bordoni
Popolazione
Secondo una stima delle Nazioni [...] giusta via (19,2%). La prospettiva di un'amministrazionedi impostazione (sia pure moderatamente) islamica preoccupò di opposizione, appoggiati dal Consigliodi sicurezza nazionale, tentarono a più riprese di mettere in minoranza il governo. A metà di ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...