IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125)
Mario ORTOLANI
Angelo TAMBORRA
*
Le ultime variazioni territoriali che hanno interessato la Repubblica federativa popolare di Iugoslavia (sigla [...] all'accordo di Londra, il territorio libero triestino è stato suddiviso fra Italia e Iugoslavia: all'amministrazionedi quest'ultima seno ai Comitati popolari, alle Assemblee popolari, ai Consigli dei lavoratori e ad altri organi autonomi; e ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo ventennio la C. per il Mezzogiorno è stata oggetto di una serie di provvedimenti legislativi.
Esaurito il piano quindicennale 1950-65, l'azione della C. si è svolta attraverso piani quinquennali, [...] con compiti di partecipare alla determinazione delle direttive dell'intervento straordinario e al coordinamento delle azioni nel Mezzogiorno; la ristrutturazione sia organizzativa che funzionale della C. stessa, nel cui consiglio d'amministrazione le ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] , toccò alla Russia occupare il seggio dell'URSS al Consigliodi sicurezza dell'ONU. Dopo aver ottenuto, ma non senza in quanto la suddivisione linguistica non segue affatto quella politico-amministrativa (vedi le schede in Salvi 1990, pp. 134 e ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] educazione, ricostruzione, affari sociali. A fianco del Consiglio si trova l'Assemblea Provinciale Provvisoria, composta di 66 membri eletti ogni tre anni.
Al di sopra di questa amministrazione provinciale, abbastanza efficiente e scelta con criterî ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] comandante delle truppe e le direzioni di governo ed è assistito da un consigliodi governo. Ogni governo gi divide quella militare, ai funzionarî politico-amministrativi, ai cadi e ai capi locali, con l'assistenza di assessori scelti fra i cittadini ...
Leggi Tutto
RICERCA E SVILUPPO
Giorgio Sirilli
(v. ricerca scientifica, App. IV, III, p. 217)
Definizioni. - La r. e lo s. (R&S) possono essere definiti come quel complesso di attività creative intraprese in [...] , direttore generale, consigliodi presidenza, giunta amministrativa), affiancati da organi consultivi (comitati nazionali di consulenza e assemblea dei comitati nazionali di consulenza) e da organi di controllo (revisori di conti).
I Comitati ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ (XXXIV, p. 722)
Aldo Lo Schiavo
Le finalità e le strutture dell'istruzione superiore sono rimaste per lungo tempo, anche oltre il secondo conflitto mondiale, sostanzialmente quelle che caratterizzavano [...] sedi esterne, quali l'industria, l'amministrazione militare e pubblica, altre istituzioni private, di predisporre un piano di studi diverso da quello contemplato dall'ordinamento della facoltà e di proporlo all'approvazione del consigliodi ...
Leggi Tutto
Superficie. - Dal 1° febbraio 1958 costituisce una delle due regioni (regione egiziana) della Repubblica Araba Unita (v. oltre).
La superficie territoriale totale dell'E. è di 1.230.000 km2 (dei quali [...] , un consigliodi reggenza. La conclusione del rivolgimento si ebbe il 18 giugno 1953, quando il Consiglio della rivoluzione Compagnia e la creazione dell'ente autonomo egiziano per l'amministrazione del traffico e degli impianti del Canale, mentre d' ...
Leggi Tutto
. I sistemi bancarî dei diversi paesi sia appartenenti a gruppi di interessi imperiali, sia che debbano soltanto servire ai bisogni creditizî di un solo mercato ben delimitato, geograficamente e politicamente, [...] investimenti rappresentati da titoli di stato; quando la congiuntura economica consigliava una siffatta politica la il credito, in ogni sua manifestazione, come sistema organico diamministrazione, sia dominato da precise direttive in tutti i paesi. ...
Leggi Tutto
Stato sociale
Stefano Gorini
(v. welfare state, App. V, v, p. 797)
L'ambito dello stato sociale
Il termine stato sociale o protezione sociale indica un insieme di attività, prevalentemente ma non esclusivamente [...] costituita dalle spese diamministrazione degli schemi di protezione sociale; 3) la parte di finanziamento della spesa costituita finale, Roma 1997; Presidenza del Consiglio dei ministri, Commissione di indagine sulla povertà e l'emarginazione, ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...