GIARDINI, Ernesto
Stefano Agnoletto
Nacque il 2 febbr. 1869 a Binasco (Milano) da Angelo e Luisa Monferrini. Ottenuto il titolo di studio di ragioniere, iniziò la propria carriera presso la Banca popolare [...] sua attività presso la Popolare di Novara era stata affiancata a numerosi altri impegni: consiglierediamministrazione del Credito lombardo di Milano, della Bossi spa di Mortara, dei Magazzini generali di Lombardia a Milano e, infine, vicepresidente ...
Leggi Tutto
GEISSER, Alberto
Marco Bocci
Nacque a Torino il 13 febbr. 1859 da Ulrich, di nazionalità svizzera, noto banchiere e imprenditore, e da Josephine Müller.
Dopo essersi laureato in legge, nel 1880, presso [...] termine nell'agosto la liquidazione della ditta paterna, su nomina comunale entrò a far parte del Consigliodiamministrazione della Cassa di risparmio di Torino, di cui fu presidente dal 1920 al 1927.
Questo incarico gli fu assegnato anche in virtù ...
Leggi Tutto
CINI, Giovanni Cosimo
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a Livorno il 23 febbr. 1840 da Bartolomeo e da Nerina Tighe. Nel 1855 entrò, per concessione granducale, nella R. Scuola di marina di Genova, da cui [...] del padre, nel 1877, gli successe sia nella direzione della cartiera, sia nel seggio occupato nel Consigliodiamministrazione della Società italiana per le strade ferrate meridionali, sia nella presidenza della Associazione nazionale delle cartiere ...
Leggi Tutto
BONO, Gaudenzio
Piero Bairati
Nato a Torino il 17 maggio 1901 da Stefano, impiegato delle Poste e telegrafi, e da Giuseppina Caire, si formò nel periodo di intensa industrializzazione dell'area metropolitana [...] controllo, ebbe un riconoscimento formale nel 1955, quando alla carica di direttore generale il consigliodiamministrazione della FIAT aggiunse quella diamministratore delegato. Questa scelta prefigurava un'altra successiva decisione: il B. avrebbe ...
Leggi Tutto
CAVAZZA, Felice
Silvio Fronzoni
Nato a Bologna il 21 sett. 1829 da Giuseppe e da Valentina Fontana, all'età di 21 anni, in seguito al ritiro dagli affari dello zio paterno Giovanni, ne prendeva il postoall'interno [...] cariche pubbliche solo nell'ambito di alcune istituzioni economiche cittadine. Membro del Consigliodiamministrazione della succursale della Banca nazionale, consigliere dal 1863 al 1906 della Camera di commercio di Bologna, contribuì con una forte ...
Leggi Tutto
FINI, Telesforo
Maria Teresa Sillano
Nacque il 21 ott. 1888 a Ravarino (Modena), da Fortunato, mezzadro originario di Sorbara di Bomporto, e da Maria Muzzioli.
Poco prima della nascita del F. la famiglia [...] Guida Michelin la segnalazione con due stelle.
Giorgio, che era entrato nel consigliodiamministrazione della Banca popolare dell'Emilia, nel 1976 ricevette l'onorificenza di cavaliere del lavoro.
Nel 1989, essendosi reso conto che, per restare sul ...
Leggi Tutto
BOZZALLA-PRET, Luigi
Valerio Castronovo
Nacque a Castagnea di Portula (presso Biella) il 17 sett. 1854, primogenito dei quattordici figli di Giovanni e di Efisia Sella, sorella di Quintino.
Il padre, [...] a far parte nel 1886 della Giunta municipale, assumendo nel contempo un posto di rilievo nel consigliodiamministrazione della Banca Biellese e nella Camera di commercio di Torino.
Il suo contributo all'elaborazione della tariffa del 1887 (che ...
Leggi Tutto
BRUN, Stefano
C. Paola Scavizzi
Nacque a Salerno il 10 febbr. 1882 da Luigi e da Lucrezia de Vito. Rimasto orfano in giovane età, fu istruito e indirizzato dal nonno paterno, direttore delle locali [...] per oltre un cmquantennio le cariche più elevate: fu direttore centrale dal 1936 al 1944 e quindi consiglierediamministrazione. Nel periodo bellico e postbelico esplicò una vasta opera rivolta alla manutenzione e alla ricostruzione degli impianti ...
Leggi Tutto
BORGHESE, Francesco
Francesco Malgeri
Nacque a Roma il 21 gennaio 1847. Figlio secondogenito di Marcantonio e di Teresa de La Rochefoucauld, assunse il titolo di duca di Bomarzo. Il 5 giugno 1873 sposò [...] cattolici del patriziato e dell'alta finanza.
Nel 1871 il B. entrò a far parte del consigliodiamministrazione della Società artistico-operaia edificatrice di case per le classi povere e laboriose, che, sotto la presidenza del principe Mario Chigi e ...
Leggi Tutto
ESM
– Sigla di European stability mechanism, strumento finanziario permanente costituito da un fondo creato dagli stati membri dell’eurozona con l’obiettivo di fornire assistenza finanziaria ai partecipanti [...] l’ESM si baserà su contributi di capitale di entità proporzionale equivalente. Il fondo sarà amministrato da un consiglio dei governatori e da un consigliodiamministrazione, con voti ponderati in funzione delle quote di capitale. È stabilito che il ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...