UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] le università dell'India: le più antiche sono quelle di Calcutta, di Bombay e di Madras, fondate nel 1857, a cui se ne sono per l'esercita docenza è invece deliberato dal consiglio d'amministrazione dell'università, secondo l'importanza del corso). ...
Leggi Tutto
Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] man mano che si procede verso N. Amministrativamente 38 centri sono considerati città, e Consigliodi stato, costituito da 11 ministri, di cui uno ha il titolo di ministro di stato e la presidenza. Il Consigliodi stato può infirmare la validità di ...
Leggi Tutto
. Diritto. - Si qualifica come atto giuridico ogni manifestazione, sia dello stato o di altro ente pubblico, sia di privati, diretta ad un determinato fine preso in considerazione dal diritto. L'atto così [...] che contiene una norma giuridica, ma emana dalla pubblica amministrazione), e perfino una decisione di carattere giurisdizionale emanata da organo amministrativo (p. es., dal consigliodi prefettura). Quando si usa tale nozione, meramente formale, la ...
Leggi Tutto
. Fra le cose appartenenti al demanio pubblico tutte le legislazioni annoverano le acque pubbliche, cioè quei corsi e bacini che per i loro caratteri idrografici più direttamente interessano la pubblica [...] reale su designazione del presidente del consiglio superiore dei lavori pubblici. Si distinguono, in armonia col sistema vigente della giurisdizione nei rapporti con la pubblica amministrazione, due ordini di controversie: quelle aventi ad oggetto la ...
Leggi Tutto
. Questa voce è usata in due accezioni completamente diverse. Secondo la prima, tradizionale, è un soggetto di diritto e obbligazioni patrimoniali (persona giuridica) costituito da un'associazione di uomini [...] dell'ente, sovrana nei rapporti interni; l'ufficio diamministrazione, a capo del quale sta un presidente che esercita Comitato corporativo centrale, avente il compito di coordinare l'attività del consiglio, di sostituire, nell'intervallo delle sue ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ (XXVIII, p. 481)
Salvatore PUGLIATTI
Siro LOMBARDINI
La pubblicità come mezzo di acquisizione di conoscenza nel diritto civile. - Nel linguaggio e nell'esperienza comune, la p. è l'attività [...] , dalla (provata) conoscenza effettiva (es. decorso del termine per impugnare l'atto amministrativo davanti la Giunta provinciale amministrativa o il Consigliodi Stato).
b) La pubblicazione produce la notorietà legale, cioè una condizione oggettiva ...
Leggi Tutto
È un processo di natura prevalentemente esecutiva; promosso per iniziativa dello stato e attuato per impulso dello stesso, allo scopo del soddisfacimento egualitario dei creditori di un commerciante insolvente.
Il [...] aprile 1926, n. 731), l'esclusione dalla funzione di tutore, pro-tutore, curatore, membro del consigliodi famiglia (art. 269 cod. civ.) e l'esclusione dall'ufficio diamministratoredi società (art. 151 cod. comm.). Restrizioni varie sono apportate ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] giudici militari, siede un magistrato.
È allo studio un progetto tendente a creare una giurisdizione amministrativa sul tipo del Consigliodi stato francese.
Diritto civile. - Il Belgio ha conservato il Codice Napoleone, che ha subito modificazioni ...
Leggi Tutto
GIUSTIZIA (lat. iustitia; fr. ing., justice; sp. justicia; ted. Gerechtigkeit)
Gioele SOLARI
Giovanni CORSO
*
Nella speculazione greco-romana il concetto di giustizia è ancora essenzialmente naturalistico, [...] ; e alla Giunta provinciale amministrativa in prima istanza, con facoltà di ricorrere contro le decisioni di questa al Consigliodi stato. Le materie per le quali il Consigliodi stato è investito di giurisdizione di merito sono numerose: sequestri ...
Leggi Tutto
. È l'idoneità a essere soggetto di diritto, ossia persona in senso giuridico. Nel diritto moderno, ogni uomo è persona, ossia soggetto capace di diritti: ma ciò è il risultato di un lungo svolgimento [...] di direttore generale e gradi superiori, di prefetto, di ministro plenipotenziario di 2ª classe e di console di 1ª classe; quelli, qualunque sia il grado, del Consigliodi sull'ammissione delle donne all'elettorato amministrativo (v. anche, per la ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...