. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] comandante delle truppe e le direzioni di governo ed è assistito da un consigliodi governo. Ogni governo gi divide quella militare, ai funzionarî politico-amministrativi, ai cadi e ai capi locali, con l'assistenza di assessori scelti fra i cittadini ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] tempo furono varate misure protezionistiche di natura amministrativa per proteggere i settori finanziario di contingenti militari nipponici in ̔Irāq (segno, secondo la C., di velleità di riarmo), il problema dell'entrata del Giappone nel Consigliodi ...
Leggi Tutto
῾IRĀQ
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Daniela Amaldi
Giorgio Gullini
Giovanni Curatola
Maria Luisa Zaccheo
Angela Prudenzi
(XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, II, p. 63; III, I, p. 892; IV, [...] egemonico nella regione; entrata a par parte (1989) del Consigliodi cooperazione araba insieme a Egitto, Giordania e Yemen, Baghdād 'amministrazione municipale, la Amanat al-῾Āṣima, fu di adeguare Baghdād alla realtà del 20° secolo, di ristabilirne ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] dalla nomina nel 2006 a membro non permanente del Consigliodi sicurezza dell'ONU. Questo successo, non del tutto . Non a caso emergevano di frequente accuse di corruzione contro ministri, alti funzionari dell'amministrazione o esponenti del partito. ...
Leggi Tutto
OCEANIA
Adalberto Vallega
(XXV, p. 139; App. I, p. 903; II, II, p. 434; III, II, p. 294)
Va premesso che l'estensione dell'O. viene intesa in vario modo, a seconda degli autori. In senso ampio come [...] Pacifico, già attribuite (1947) agli Stati Uniti in amministrazione fiduciaria: in base a una decisione del Consigliodi Sicurezza dell'ONU, sono stati costituiti gli Stati Federati di Micronesia, che comprendono quattro stati (Ponhpei, Chuuk, Kosrae ...
Leggi Tutto
Kosovo
Anna Bordoni e Lucia Betti
Geografia umana
di Anna Bordoni
Regione della Repubblica Federale di Iugoslavia, che si è autoproclamata indipendente il 19 ottobre 1991. Dal 1946 al 1971 il nome [...] Tirana. Egli procedette alla centralizzazione amministrativa e all'inserimento nei posti chiave di uomini di fiducia appartenenti al suo stesso 1999 (senza il consenso del Consigliodi Sicurezza dell'ONU a causa del veto di Russia e Cina), ebbe un ...
Leggi Tutto
NATO
Mario Del Pero
La fine della guerra fredda e la scomparsa del 'nemico sovietico' pose la NATO (North Atlantic Treaty Organization) in una condizione contraddittoria. Da un lato essa aveva realizzato [...] era stato infatti compiuto dagli Stati Uniti. L'amministrazione democratica di B. Clinton ritenne allora che tale scambio o ripensati i programmi di cooperazione con Paesi non membri: nel 2002 è stato istituito un consiglio permanente NATO-Russia, ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] , toccò alla Russia occupare il seggio dell'URSS al Consigliodi sicurezza dell'ONU. Dopo aver ottenuto, ma non senza in quanto la suddivisione linguistica non segue affatto quella politico-amministrativa (vedi le schede in Salvi 1990, pp. 134 e ...
Leggi Tutto
RESISTENZA
Mario Niccoli
. L'accezione specifica del termine si ricollega comunemente ai clandestini Cahiers de la résistance, ma in realtà ha precedenti sia in francese, sia in italiano. Con esso s'intendono [...] dall'Ufficio storico della Presidenza del Consiglio per la guerra di liberazione; documenti della propaganda intesa a cessione a tale governo di ogni autorità e di tutti i poteri del governo locale e diamministrazione precedentemente assunti. Con la ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...]
L'invasione dell'Irāq era sempre stata considerata fra le priorità dell'amministrazione, anche se Powell cercava un'autorizzazione previa dell'ONU. Il Consigliodi sicurezza non intendeva però andare oltre una risoluzione che istituiva ispezioni ONU ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...