Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] rilevante è stata invece la posizione del Sud nel Consigliodi sicurezza. La Cina può essere considerata un rappresentante del dopo un periodo diamministrazione transitoria di una forza delle Nazioni Unite, fu sancita l’indipendenza di Timor Est, già ...
Leggi Tutto
Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] cinque membri permanenti (dunque con diritto di veto) del Consigliodi sicurezza delle Nazioni Unite (ancorché tale coincidenza di altri stati, e costituisce un forte impegno dell’amministrazione Obama, ma non è chiaro se la necessaria maggioranza di ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] rivolto ai suoi connazionali e all’allora amministrazione Bush. Il soft power di un soggetto, infatti, trae linfa vitale dalla del Consigliodi sicurezza delle Nazioni Unite. L’operazione termina nel maggio del 1993, ma le truppe di Washington ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire il riprodursi di [...] molto specifici di natura tecnica, scientifica e amministrativa nell’ambito della politica di sicurezza e di difesa comune di una politica comune in materia di migrazione il Consigliodi Tampere caldeggiava la creazione di un sistema comune di ...
Leggi Tutto
Bijan Zarmandili
Iran
Ey Iran, Ey, Marze Por Gohar («Oh, Iran, nostra terra ingioiellata!»)
L’anno della rivolta e dell’agonia della Repubblica islamica
di Bijan Zarmandili
12 giugno
La proclamazione [...] attacco militare americano contro la Repubblica islamica con l’obiettivo di costringerla a più miti consigli e all’abbandono del nucleare. L’amministrazionedi George W. Bush conosceva e temeva le conseguenze di una guerra contro l’Iran, ma non aveva ...
Leggi Tutto
Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] media". In questo, in effetti, Blair ha seguito il consigliodi Bill Clinton, da lui indicato come il "politico più Sette e Ottocento, significò dal punto di vista costituzionale e amministrativo l'arroccamento intorno al sistema politico nato ...
Leggi Tutto
Edmondo Berselli
Bologna
«Surge nel chiaro inverno la fosca turrita Bologna» (Giosuè Carducci, Odi barbare, Nella piazza di San Petronio)
Bologna, città simbolo
di Edmondo Berselli
6-7 e 21-22 giugno [...] , i Lambertazzi, e di quello democratico, i Geremei, quest’ultimo andò sempre più acquistando potere, ottenendo nel 1228 il riconoscimento delle compagnie popolari delle armi e l’intromissione nei consigliamministrativi dei rappresentanti delle arti ...
Leggi Tutto
GIOLITTI, Antonio
Piero Craveri
Nacque a Roma il 12 febbraio 1915 da Maria Tami, figlia del senatore Antonio Tami, già presidente della Corte dei conti e da Giuseppe, magistrato, poi direttore della [...] nominato segretario del Movimento dei consiglidi gestione; istituti questi di controllo operaio nelle aziende industriali , inteso come pubblica amministrazione, non era passato attraverso il necessario processo di riforma della sua struttura ...
Leggi Tutto
BOSELLI, Paolo
Raffaele Romanelli
Nacque a Savona l'8 giugno 1838 dal notaio Paolo e da Marina Pizzorno. Il padre, di famiglia che vantava ascendenze illustri nel governo della città, era un liberale [...] in un concorso alla carriera superiore amministrativa, e il presidente della commissione, il ministro Des Ambrois, lo destinò al Consigliodi Stato come auditore. Tre anni dopo era nominato consigliere alla prefettura di Milano. Ma i suoi interessi ...
Leggi Tutto
Maurizio Molinari
Stati Uniti
Yes, we can
I primi mesi della presidenza Obama
di Maurizio Molinari
20 gennaio
Oltre 2 milioni di persone assistono sul Mall di Washington alla cerimonia del giuramento [...] dal team dei clintoniani, mentre il consigliere per la sicurezza generale James Jones ha lavorato con il Dipartimento di Stato di Condoleezza Rice. Dallo Studio ovale fino alle rive del Potomac l’amministrazione Obama si presenta come un collage ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...