Segretariato della comunità del Pacifico
Origini, sviluppo e finalità
La Commissione del Pacifico meridionale fu istituita nel 1947 con l’Accordo di Canberra da sei stati che detenevano il controllo [...] Consiglio delle organizzazioni regionali nel Pacifico, rappresenta l’organizzazione più longeva e di maggior estensione. I principali obiettivi e settori di un Ufficio di pianificazione strategica e una Direzione per l’amministrazione e le operazioni ...
Leggi Tutto
Vedi Monaco dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
Il Principato di Monaco, secondo stato più piccolo al mondo dopo il Vaticano, si affaccia sul Mar Mediterraneo e confina con tre dipartimenti francesi [...] potere legislativo e quello di bilancio sono, invece, detenuti congiuntamente dal principe e dal Consiglio nazionale, costituito da 24 infatti visto susseguirsi ai vertici della propria amministrazione pubblica numerosi politici francesi e ha visto ...
Leggi Tutto
senato In Roma antica, il supremo consiglio dello Stato, costituito, almeno in origine, da persone anziane. Il nome è attribuito, per analogia, anche ad altri consessi di anziani del mondo antico, che [...] imitazione dei parlamenti del regno di Francia, come corpi di carattere più amministrativo che politico. Il s. milanese sorto nel 1499 dalla fusione del Consiglio segreto e del Consigliodi giustizia del duca di Milano aveva attribuzioni giudiziarie ...
Leggi Tutto
Follini, Marco. - Uomo politico italiano (n. Roma 1954). Ha militato nelle file della Democrazia cristiana, passando poi al CCD e all'UDC, di cui è stato segretario (2002-05). Vicepresidente del Consiglio [...] Democrazia cristiana. Successivamente, è stato membro (1980-86) della direzione nazionale del partito. Dopo essere stato consiglierediamministrazione della RAI (1986-93), ha aderito, sin dalla sua fondazione (1995), al Centro cristiano democratico ...
Leggi Tutto
Uomo politico turco (n. Konya 1959). Laureato in Economia e Scienze politiche (master in Pubblica amministrazione e dottorato in Scienze Politiche e Relazioni internazionali), ha insegnato presso l’Università [...] caccia turco da parte dell’esercito siriano; deciso a portare l’accaduto davanti al Consigliodi Sicurezza delle Nazioni Unite, nei giorni immediatamente successivi all’incidente D. ha ottenuto una ferma condanna della NATO nei confronti della Siria ...
Leggi Tutto
, Dario. - Uomo politico italiano (n. Tradate, Verese, 1957). Laureato in ingegneria meccanica presso il Politecnico di Milano, ha conseguito un master in direzione aziendale. Dirigente d’azienda privata, [...] Varese, della quale l’anno successivo è stato commissario straordinario. È stato anche membro del Consiglio d’amministrazionedi Finmeccanica. Rieletto alla Camera nel 2018, dallo stesso anno al 2019 è stato Viceministro al Ministero dello Sviluppo ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico italiano (n. Roma 1948). Laureato in giurisprudenza, ha insegnato economia, macroeconomia e storia del pensiero economico alle università di Perugia e "La Sapienza" di Roma. [...] Economia politica presso l’università di Roma Tor Vergata, nel 2017 è stato eletto preside di facoltà. È stato delegato italiano al Consiglio d’amministrazione dell’ILO (International Labour Office) e dal 2010 al 2016 è stato presidente della Scuola ...
Leggi Tutto
Magistratura
Sergio Bartole
I temi generali della giurisdizione, nel diritto romano e nello Stato moderno, sono trattati nel XVII vol. dell'Enciclopedia Italiana sotto la voce giurisdizione (p. 368). [...] , da un lato, da quelle disposizioni che hanno mantenuto in vita alcuni giudici speciali (Consigliodi Stato e altri organi di giustizia amministrativa, Corte dei conti, Tribunali militari, come disposto dall'art. 103) e, dall'altro, dall ...
Leggi Tutto
Palestinese, movimento
Guido Valabrega
(App. IV, ii, p. 727; V, iv, p. 30)
La scelta compiuta nel settembre 1993 dall'OLP, firmando a Washington la Dichiarazione dei principi sulle disposizioni transitorie [...] compresenza di genti di diversa estrazione e fede. Va tenuto presente che sotto l'amministrazione israeliana Gerusalemme diplomatica, nonché il voto del Consigliodi Sicurezza contro i piani di allargamento di Gerusalemme portati avanti dal governo ...
Leggi Tutto
PARLAMENTO
Piero Calandra
Carlo Ghisalberti
(XXVI, p. 368; App. III, II, p. 366; IV, II, p. 737; v. anche camera, App. II, II, p. 488; senato, App. II, II, p. 806)
Il Parlamento in una democrazia repubblicana. [...] volta costituisce il momento di congiunzione, di coordinamento e d'impulso nei confronti della pubblica amministrazione, senza il quale al programma del governo quando il presidente del Consiglio incaricato lo presenta alle Camere. Solo attraverso ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...