CONTI, Ettore
Enrico Decleva
Nacque a Milano il 24 apr. 1871 da Carlo, fabbricante e negoziante di mobili e tappezziere, e da Giuseppina Palazzoli. Completati gli studi liceali, durante i quali compì [...] solida coltura temica", gli forniva "ogni giorno esempio di assiduità, diligenza ed anche dei più sani criteri amministrativi". Il consigliere delegato C. Esterle, "più geniale, dotato di una mentalità sintetica, Preparato alle più ardue situazioni ...
Leggi Tutto
CANTONI, Eugenio
Luigi Ganapini
Nacque a Gallarate (Varese) l'11 apr. 1824 da Costanzo e da Giulia Magnaghi. Compiuti i primi studi presso il collegio Rotondi di Gorla Minore, fu mandato in Svizzera [...] i verbali delle assemblee degli azionisti e per le relazioni del consiglio d'amministrazione (molto sommariamente pubbl. sul Sole) siveda Milano, Arch. della Camera di commercio, industria e agricoltura, Parte storica, sez. IV, Industria, scatt. 55 ...
Leggi Tutto
GINORI CONTI, Piero
Fulvio Conti
Nacque a Firenze il 3 giugno 1865 da Gino, principe di Trevignano, e dalla contessa Paolina Fabbri di Livorno. Nel 1888 si laureò presso l'Istituto di scienze sociali [...] infantili (a Lustignano, San Lino e Castelnuovo di Val di Cecina). Dal 1925 al 1928 fu rappresentante governativo nel consiglio d'amministrazione dell'Istituto superiore di scienze sociali Cesare Alfieri.
Nonostante questa frenetica e multiforme ...
Leggi Tutto
Le e. r. sono quelle fonti di energia non soggette a esaurimento; il loro sviluppo è indiscutibilmente una delle componenti fondamentali di ogni strategia politica tesa a raggiungere la minimizzazione [...] per l’energia, la cui cultura in materia di rinnovabili è molto spesso sommaria, rispecchiando quella della propria amministrazione; ministri che avranno la tendenza, anche in un contesto di obbligatorietà, a opporsi a qualsiasi esplicitazione delle ...
Leggi Tutto
Astronomia
F. interstellari
Formazioni di gas (idrogeno, calcio), frammisto a minutissime particelle solide che riempiono, con diversa densità, lo spazio cosmico fra stella e stella.
Medicina
Termine [...] è stato esteso con decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 14 febbr. 1995 ai locali della pubblica amministrazione. In questi ambienti devono essere esposti cartelli di divieto con l'indicazione della sanzione comminata ai trasgressori ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] lungimirante della scienza e della tecnologia. Il consigliere scientifico del presidente - che, nella migliore di un dato sistema di controllo, il quale modellizza vari aspetti dell'ambiente e di un sistema oggetto: un settore dell'amministrazione ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Alfred Sauvy
sommario: 1. Dati storici. a) Le carestie. b) La leggenda. c) Le ricerche storiche. d) Progressi nella conoscenza. e) Il consumo. f) L'azione internazionale. g) La grande [...] Queste unità amministrative potevano rivolgersi ad un livello più basso, o tentare una valutazione approssimativa di ogni per il processo di Norimberga contro i criminali di guerra. Il progetto di creare un Consiglio Mondiale dell'Alimentazione fu ...
Leggi Tutto
DE ANGELI, Ernesto
Giorgio Fiocca
Nato a Laveno (Varese) il 29 genn. 1849 da Ercole e da Maddalena Frascali, si trasferì giovanissimo a Milano per prepararsi ai corsi in ingegneria industriale del Politecnico, [...] Parigi nel 1900. Quattro anni prima era diventato consigliere dell'Associazione per l'assistenza medica per gli infortuni del lavoro, i quali si facessero promotori di un decentramento amministrativo che conferisse maggiore autonomia ai poteri locali ...
Leggi Tutto
Anatomia
Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture [...] si svolge davanti al Consigliodi giustizia amministrativa per la regione siciliana). La magistratura amministrativa ha un autonomo organismo di autogoverno, il Consigliodi presidenza della giustizia amministrativa.
Il p. amministrativo è un p ...
Leggi Tutto
Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] gli orientamenti generali, mentre tecnici e amministratori hanno solo il compito di trovare i mezzi tecnici atti a quest'ultimo non è in grado di fare più nulla senza l'intervento del suo consigliodi tecnici, questi traggono dal sistema ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...