Industriale e uomo politico svizzero (n. Pfeffikon 1941). Tra l’inizio degli anni Ottanta e la metà dei Duemila è stato protagonista in politica. Esponente del Partito liberale radicale, è stato membro [...] i ministeri della Difesa (1989-95) e delle Finanze (dal 1996 sino alle dimissioni del 2003). V. è nel consigliodiamministrazionedi Nestlé e Swiss Re ed è presidente del colosso bancario UBS dal 2009. È membro della Global Leadership Foundation. ...
Leggi Tutto
Economista italiano (n. Roma 1967). Laureato in Economia presso l'università LUISS Guido Carli di Roma, ha conseguito un Master in business administration ad Harvard. Entrato al Ministero del Tesoro nel [...] . Dal 2007 vicepresidente della Banca europea degli investimenti e dal 2012 presidente del consigliodiamministrazione del Fondo europeo per gli investimenti, occupandosi anche del piano di investimenti per l'Europa, nel 2021 è stato nominato ...
Leggi Tutto
Società
Diego Corapi
Diritto societario e comparato
Non solo le società a base personale, che si sviluppano già nel diritto dei mercanti dell'Europa medievale, ma anche le società di capitali che nascono [...] prevede infatti che l'assemblea nomini gli amministratoridi sua fiducia, che compongono un consigliodiamministrazione, soggetto al controllo di un collegio sindacale organo interno alla società ovvero di commissaires aux comptes a essa esterni. A ...
Leggi Tutto
SISTEMA MONETARIO INTERNAZIONALE
Rinaldo Ossola
. Il s. m. i. creato trent'anni fa a Bretton Woods era basato su cambi fissi, modificabili solo occasionalmente col consenso di un nuovo istituto, il [...] . Nel settembre 1972 venne creato un nuovo comitato, sia a livello di ministri che di alti funzionari, modellato sullo schema di rappresentanza del Consigliodiamministrazione del F.: il Comitato dei Venti per la riforma del sistema monetario ...
Leggi Tutto
FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO
Carla Rabitti Bedogni
In ambito finanziario, vengono così definiti i fondi mobiliari costituiti dalla raccolta di fondi di singoli risparmiatori, la cui gestione è demandata [...] gestione". La stessa Banca d'Italia ha inoltre il potere di ordinare la convocazione dell'assemblea dei soci del Consigliodiamministrazione o di altri organi amministrativi per sottoporre al loro esame i provvedimenti ritenuti utili all'azienda. In ...
Leggi Tutto
POSTA (XXVIII, p. 93)
Enrico Veschi
Organizzazione e ordinamento in Italia. - I servizi postali, di bancoposta e di telecomunicazioni, dipendono dal ministero delle Poste e delle Telecomunicazioni (PT) [...] da uno o più sottosegretari. Esso è coadiuvato, oltre che dal direttore generale, dal consigliodiamministrazione e dal consiglio superiore tecnico delle telecomunicazioni. L'Amministrazione è strutturata su una direzione generale e sull'Azienda ...
Leggi Tutto
FONDI PENSIONE
Daniele Fano
I f. p. svolgono una funzione previdenziale complementare alla previdenza pubblica, in forma sostitutiva (nel caso di categorie non coperte dalla previdenza pubblica stessa), [...] individui che potrebbero sottovalutare le loro esigenze future di reddito a vantaggio di quelle immediate. A livello di singoli f. p. esiste solitamente un Consigliodiamministrazione od organo equivalente, responsabile sia della definizione delle ...
Leggi Tutto
IRI (App. II, 11, p. 64)
Franco Schepis
Il carattere transitorio attribuito all'IRI nel 1933, all'atto della sua costituzione, aveva come presupposto la possibilità che, sia pure nel corso di un periodo [...] senatori e quindici deputati.
Organi amministrativi dell'IRI sono: il presidente, il vice presidente, il consigliodiamministrazione, il comitato di presidenza, il collegio dei sindaci. I consiglieri diamministrazione sono nominati dal ministro per ...
Leggi Tutto
TESORO (XXXIII, p. 622)
Gaetano STAMMATI
Tesoro pubblico (p. 664). - La fusione del ministero del Tesoro con quello delle Finanze, avvenuta alla fine del 1922, venne a cessare nel 1944. Dopo un ulteriore [...] con il ministro per l'Industria e il Commercio, la nomina del consigliodiamministrazione designandone un membro; propone, di concerto con il ministro per l'Industria e il Commercio, i componenti il collegio sindacale e ne designa uno; 4) nei ...
Leggi Tutto
LAVORI PUBBLICI (XX, p. 646; App. I, p. 780)
Carlo GRILLI
Attilio Donato GIANNINI
PUBBLICI Nell'esercizio 1940-41, l'attività dello stato, in materia di esecuzione di opere pubbliche, attraverso le [...] dell'Azienda: al centro, il ministro dei Lavori pubblici che la presiede, la direzione generale, il consigliodiamministrazione, il comitato e gl'ispettori generali tecnici; alla periferia, sedici compartimenti regionali della viabilità.
Qualche ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...