Dirigente industriale, nato ad Asti il 21 giugno 1891; laureato in scienze economiche e commerciali nel 1912 presso l'Università Bocconi di Milano; cavaliere del lavoro dal 1939. Dirigente della società [...] permanente per i problemi organizzativi della Confederazione generale dell'industria italiana. Fa parte del consigliodiamministrazionedi varie società, quali: Edison, Cartiere Burgo, Banco Lariano, Italviscosa, SEA Società Esercizi Aeroportuali ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] and the environment, Conférence internationale des grands réseaux electriques, Parigi ag. 1974; ENEL, Relazioni del Consigliodiamministrazione e del Collegio dei revisori - Annate varie, Roma. Inoltre annate varie delle riviste: Electrical world ...
Leggi Tutto
(XV, p. 123; App. II, I, p. 921; III, I, p. 601; IV, I, p. 775)
Sistemi ad Alta Velocità (AV). − L'evoluzione tecnologica e i risultati ottenuti nelle prime applicazioni hanno fatto trasferire le esigenze [...] delle FS, nonché i contratti individuali che da essi si discostano, sono stipulati in via esclusiva dal consigliodiamministrazione. Il trattamento previdenziale e pensionistico del personale delle FS resta quello in atto all'entrata in vigore ...
Leggi Tutto
RADIODIFFUSIONE (fr. radiodiffusion; ing. broadcasting; ted. Rundfunk; sp. radiodifusión)
Renato CHABOD
R. Raoul CHIODELLI
Gino CASTELNUOVO
Luigi RACCA
Saul GRECO
L'importanza sempre maggiore assunta [...] del ministro delle Poste e telecomunicazioni, dal quale, sentito il consiglio dei ministri, deve venire approvata la nomina del presidente del consigliodiamministrazione (in esso siedono quattro rappresentanti del governo); lo stesso ministro ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Silvio FLIRLANI
Luigi MONDINI
Mario GABRIELI
Popolazione (XXIV, p. 947; App. I, p. 899). - Il 3 dicembre 1946 è stato eseguito [...] il capo del Nasjonal Samling che fu nominato "Commissario per la smobilitazione". Si costituì invece un Consigliodiamministrazione con funzioni meramente tecniche. Alcuni giorni dopo Hitler procedette, nella persona del Gauleiter J. Terboven, alla ...
Leggi Tutto
FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE (App. III, 1, p. 655)
Orlando D'Alauro
INTERNAZIONALE 1. Dal 1946, anno in cui ha incominciato a funzionare, fino all'estate del 1971 il F. m. i. ha operato in modo conforme, [...] La composizione del paniere delle valute è stata fissata in via sperimentale e può essere modificata con delibera del Consigliodiamministrazione del Fondo.
Per quel che riguarda la lira italiana si è, per es., così operato. Partendo dal valore in ...
Leggi Tutto
I varî atteggiamenti assunti dal movimento cooperativo nell'ultimo ventennio rivelano una progressiva chiarificazione del concetto di cooperazione, considerata come una insopprimibile esigenza associativa [...] . Gli organi sociali ordinarî delle società cooperative sono: l'assemblea, il consigliodiamministrazione, il presidente e il collegio sindacale. Nelle assemblee, hanno diritto di voto tutti coloro che risultano iscritti da almeno tre mesi nel libro ...
Leggi Tutto
La seconda Guerra mondiale è scoppiata fra paesi che da tempo più o meno lungo praticavano il regime della moneta manovrata o presso i quali, in conseguenza di vicende storiche varie, vigeva il regime [...] organismo, denominato Ufficio italiano dei cambî, al cui fondo di dotazione la Banca d'Italia ha conferito l'importo di 100 milioni di lire, assumendo la presidenza del consigliodiamministrazione nella persona del suo governatore. Con decr. legisl ...
Leggi Tutto
Sigla dell'Ente per le nuove tecnologie, l'energia e l'ambiente. Questa è la nuova denominazione, secondo la l. 25 agosto 1991 n. 282, del Comitato nazionale per la ricerca e lo sviluppo dell'Energia Nucleare [...] operative dell'ente sono sotto la supervisione del direttore generale, che ne è responsabile nei confronti del Consigliodiamministrazione. L'ENEA ha sede legale in Roma, è sottoposto alla vigilanza del ministro dell'Industria e alle direttive ...
Leggi Tutto
Monti, Mario
Giulia Nunziante
Economista, nato a Varese il 19 marzo 1943. Dopo aver conseguito la laurea in economia presso l'Università Bocconi di Milano (1965), ha proseguito gli studi presso la Yale [...] italiano, e ha ricoperto numerose cariche in organi di gestione di aziende private: tra l'altro, è stato membro del Consigliodiamministrazionedi FIAT, Assicurazioni Generali, Banca commerciale italiana (di cui è stato vice presidente dal 1988 al ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...