MANCIURIA (XXII, p. 88)
Giovanni Cesare MAIONI
Anna Maria RATTI
Ordinamento interno. - Il Man-chu kwo (cfr. pp. 94-95) è stato fino all'aprile 1938 giuridicamente riconosciuto, nell'ordine, dal Giappone, [...] Consigliodi stato (Gabinetto) e al Consiglio legislativo è stato istituito un Consiglio privato, sul modello giapponese, incaricato di Giappone, che vi esercita un vigilante controllo amministrativo e militare. L'organo supremo della rappresentanza ...
Leggi Tutto
LAYTON, Walter Thomas
Cecil SPRIGGE
Economista e pubblicista, nato a Londra il 15 marzo 1884; nel 1947 fu creato barone di Danehill. Insegnante, dapprima, di economia politica nelle università di Cambridge [...] , durante la prima Guerra mondiale fece parte di missioni economiche britanniche in Russia e negli Stati Uniti; diresse l'Economist, rimanendo poi a capo di quel consiglio d'amministrazione e di quelli dei giornali con esso parzialmente associati, ...
Leggi Tutto
WALLENBERG, Marcus Laurentius
Finanziere svedese nato il 5 marzo 1864. Dopo aver prestato servizio nella flotta ed aver fatto gli studî giuridici, si diede alla carriera bancaria. In seguito divenne [...] membro del consiglio d'amministrazione della Enskilda Bank di Stoccolma. Temperamento molto attivo, egli fondò o diede incremento a numerose intraprese industriali in Svezia e in Norvegia. Durante gli anni della guerra mondiale, quando anche il suo ...
Leggi Tutto
Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] gli orientamenti generali, mentre tecnici e amministratori hanno solo il compito di trovare i mezzi tecnici atti a quest'ultimo non è in grado di fare più nulla senza l'intervento del suo consigliodi tecnici, questi traggono dal sistema ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] di deposito, ma anche diamministrazionedi titoli e custodia di valori; di prestito, ma anche di negoziazione di cambi e di titoli di consulenza e di del governatore, con impossibilità di intromissione del Consiglio Superiore nelle decisioni relative ...
Leggi Tutto
Sistemi economici comparati
Silvana Malle
L'origine della disciplina
Oggetto, metodologia e finalità
È nell'Ottocento, con la critica dell'economia di mercato e della proprietà privata dei mezzi di [...] consiglidi lavoro nelle imprese con più di cinque addetti e consiglidi supervisione e di gestione delle imprese. I consiglidi è indiscutibile ed è dimostrata dal successo dell'amministrazione Clinton nell'affrontare i problemi dell'occupazione e ...
Leggi Tutto
Nazionalizzazione
WWilliam A. Robson
di William A. Robson
Nazionalizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. L'ambito delle nazionalizzazioni. 3. I motivi delle nazionalizzazioni. 4. Il ruolo del settore [...] un commissario governativo che rappresenti il governo nel suo complesso. Egli ha il diritto di assistere alle riunioni del consiglio d'amministrazione e di sospendere ogni decisione sottoponendola al parere del governo (v. Friedman e Garner, 1970, pp ...
Leggi Tutto
Pianificazione
Maurice Dobb
di Maurice Dobb
Pianificazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il dibattito teorico. 3. La ‛pianificazione indicativa' del capitalismo. 4. Il dibattito recente. 5. La pianificazione [...] esempio, l'autorità centrale, nell'offrire ai Consiglidiamministrazione delle industrie o alle imprese i servizi di fondi-prestiti o fondi di investimento, fisserà un costo del prestito, o saggio di interesse, per il loro uso: esso sarà aumentato ...
Leggi Tutto
Formazioni economico-sociali
Luciano Gallino
Significato, origini ed evoluzione del concetto di formazione economico-sociale
Al concetto di 'formazione economico-sociale' è sotteso fin dalle origini, [...] , da un capo, assistito da un consigliodi capifamiglia o di anziani, il quale svolge anche funzioni di giustizia e diamministrazione collettiva. Il modo di produzione è organizzato sulla base dello sfruttamento di boschi e pascoli liberi, sulla ...
Leggi Tutto
Bilancio pubblico
Filippo Cavazzuti
Introduzione
Joseph Schumpeter ci ricorda che a "Goldscheid resterà sempre il merito di essere stato il primo [...] a diffondere la verità che il bilancio 'è lo scheletro [...] in realtà, in tutti i paesi, il processo di bilancio inizia assai prima della sessione di bilancio in parlamento (o in consiglio comunale, provinciale, ecc.): si avvia molti mesi prima presso le amministrazioni pubbliche che, in serrato confronto tra ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...