Capacità di farsi giustizia da sé. Tale comportamento è generalmente vietato dalla legge, non avendo il privato cittadino altra via per tutelare i propri diritti se non quella di adire l’autorità giudiziaria. [...] o di qualsiasi soggetto interessato, attivare le procedure di a. nei confronti di atti amministratividi accertamento o di (art. 2, par. 4) e affida al Consigliodi sicurezza l’adozione di sanzioni collettive sia economiche sia militari (cap. VII). ...
Leggi Tutto
Economista italiano (Castellanza, Varese, 1910 - Bolzano 2001). Docente di scienza delle finanze nelle univ. di Pavia, Firenze e Milano (1954-74), fu altresì prof. ordinario di economia monetaria e creditizia [...] ), del Banco di Sicilia (1979-91), dell'ABI (1983-87), dal 1991 assunse la presidenza dell'Ente per gli studi monetari bancari e finanziari Luigi Einaudi. P. fu inoltre membro del consiglio d'amministrazione e del consiglio scientifico dell'Istituto ...
Leggi Tutto
Simontacchi, Stefano. - Commercialista italiano (n. 1970). Laureato in Economia e commercio presso l’università “Bocconi” di Milano, ha conseguito un master in International Taxation all’Università di [...] Research Center Leiden. Presidente dello studio legale BonelliErede, presidente della Fondazione Buzzi, fa parte dei consiglidiamministrazionedi Rcs MediaGroup, Prada, ISPI, Cordusio Sim, Fattorie Osella e Assoedilizia e Istituto Leone XIII. Nel ...
Leggi Tutto
In contabilità, v. dei conti, l’operazione di riscontro sia delle scritture eseguite nei conti del mastro con quelle dei libri elementari, sia dell’uguaglianza aritmetica degli addebitamenti e accreditamenti [...] dal giornale al mastro; v. del bilancio, l’operazione di riscontro, eseguita dal collegio sindacale, dei dati risultanti dal progetto di bilancio, che il consiglio d’amministrazionedi una società per azioni intenda sottoporre all’approvazione dell ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico italiano (n. Roma 1948). Laureato in giurisprudenza, ha insegnato economia, macroeconomia e storia del pensiero economico alle università di Perugia e "La Sapienza" di Roma. [...] Economia politica presso l’università di Roma Tor Vergata, nel 2017 è stato eletto preside di facoltà. È stato delegato italiano al Consiglio d’amministrazione dell’ILO (International Labour Office) e dal 2010 al 2016 è stato presidente della Scuola ...
Leggi Tutto
Economia
Genericamente, qualsiasi tipo di organizzazione che sostituisca la proprietà e la gestione pubblica alla proprietà e alla gestione privata dei mezzi di produzione; più specificamente, con tale [...] tra le imprese socializzate e i lavoratori (specie in materia diconsiglidi fabbrica, commissioni interne e diritto di sciopero), alla raccolta del capitale attraverso emissione di obbligazioni e al controllo giuridico contabile e politico-economico ...
Leggi Tutto
PARTECIPAZIONI STATALI
Gaetano STAMMATI
. Sotto l'identica denominazione di "partecipazioni statali" vanno comprese di solito sia le azioni o quote che lo Stato direttamente possiede in società, sia [...] è prevista la creazione di appositi enti di gestione al fine di evitare l'amministrazione diretta di azioni da parte dello Stato della legge 22 dicembre 1956, n. 1589, dal presidente del Consiglio dei ministri, che lo presiede, e dai ministri per le ...
Leggi Tutto
TERRITORIO
Franco Fiorelli
. Significati generali della politica del territorio. - "Territorio" significa una divisione della terra - convenzionalmente politico-amministrativa - in cui si svolgono o [...] forme di autonomia politica e autogoverno o diamministrazione decentrata. Consiglio Nazionale delle Ricerche, agl'inizi degli anni Cinquanta): per es., regione naturale e integrale, riferita cioè anche agli avvenimenti umani, storica e amministrativa ...
Leggi Tutto
RICERCA SCIENTIFICA
Paolo Bisogno
. Con la locuzione "ricerca scientifica" comunemente s'intende l'insieme delle attività destinate alla scoperta e utilizzazione delle conoscenze scientifiche. Essa [...] degli anni Trenta vengono istituiti nei paesi industrializzati più progrediti i Consigli nazionali delle r., con funzioni prevalentemente di coordinamento amministrativo e di sostegno della r. fondamentale nelle università.
Negli anni successivi alla ...
Leggi Tutto
TESORO
Giuseppe Santaniello
(XXXIII, p. 662; App. II, II, p. 991; III, II, p. 949)
Diritto. - Nell'ambito dell'organizzazione dell'amministrazione pubblica il ministero del T. ha mantenuto quel ruolo [...] dei servizi del T., nonché l'esigenza di utilizzare capacità tecniche ed esperienze nell'ambito dell'amministrazione, hanno portato all'istituzione, nell'ambito della Direzione generale, di un Consigliodi esperti per le analisi e le previsioni ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...