Nuova disciplina del commercio. - Dopo alcuni progetti di legge (progetto Lombardo, 1949; progetto Campilli, 1952; progetto della commissione Astuti, 1964), la disciplina del c. ha avuto il suo nuovo testo [...] ), con taluni riflessi non solo di ordine amministrativo e politico ma, altresì, di legittimità costituzionale.
Peraltro, la disciplina essere formati e adottati dai Consigli comunali, dopo il parere di apposite commissioni diversamente formate a ...
Leggi Tutto
WTO
Pierangelo Soldavini
La WTO (World Trade Organization, od OMC, Organizzazione Mondiale del Commercio) è un'organizzazione internazionale creata il 1° gennaio 1995, con sede a Ginevra; si propone [...] tra le sue riunioni, la Conferenza viene sostituita dal Consiglio generale, cui è affidata la sorveglianza del funzionamento del bilancio, delle finanze e dell'amministrazione, mentre alla Conferenza di Marrakech è stato costituito un Comitato ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] del Ministero dell'Interno e integrato nel bilancio dello stesso, il Fondo venne amministrato da un prefetto e da due consigli d'amministrazione - ciascuno di dieci membri, di cui metà designati dalla Chiesa, ma tutti nominati con decreto del capo ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] di soggetti diversi dallo stato, possono essere alienate nel rispetto degli indirizzi del CIPE e previa approvazione del Consiglio dapprima esistenti, il potere pubblico di raccordo tra impresa e amministrazionedi governo dell'economia.
La nozione ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] la dimensione media auspicabile è stata stabilita da tempo dal Consiglio nazionale delle scienze in 6000÷10.000 studenti, anche di trasformazione di aree centrali a Bruxelles, imposto dalla costruzione di numerosi edifici amministrativi relazionati ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] all'urbanista, quale progettista del piano regolatore, appare sempre meno accettabile; e alla stessa delega politica ai consigliamministratividi vario livello, per la scelta e per l'adozione del piano, non è riconosciuta legittimità, se non ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] armate, della polizia e della milizia territoriale assunse il 15 settembre il titolo diConsiglio militare provvisorio, o, più compiutamente, Consiglio militare amministrativo provvisorio, che però è stato presto sostituito, nell'uso corrente delle ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 143)
Dagli anni Settanta è stata sempre più condivisa dall'opinione pubblica la consapevolezza che una buona qualità ambientale rappresenti la condizione irrinunciabile per uno sviluppo [...] socialmente ottimo, essa comporta costi amministrativi, di controllo e di applicazione della sanzione, piuttosto elevati 'a., aperta alla firma il 21 giugno 1993 nel quadro del Consiglio d'Europa). E con ciò il quadro delle regole consuetudinarie è ...
Leggi Tutto
VENETO
Dario Croce
Bianca Maria Scarfì
Francesco Monicelli
Mario Dal Mas
(v. venezie, tre, XXXV, p. 78; App. II, II, p. 1096; III, II, p. 1077; veneto, App. III, II, p. 1076; IV, III, p. 805)
Nel [...] , finanziati dall'amministrazione provinciale, di tre celebri opere di Lorenzo Lotto in di parchi e giardini storici. Metodiche operative, Verona 1990; L'UNESCO per Venezia (1966-1992) rendiconto dei risultati, a cura della Presidenza del Consiglio ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] i territorî della categoria D erano sotto la diretta amministrazione centrale.
Con lo States Reorganization Act del 1° sostituito dalla hindi. La scelta della hindī fu consigliata dal fatto che essa è di tutte le lingue dell'India - dravidiche, munda, ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...