Le bonifiche tra semplificazione e necessità di risorse
Francesco de Leonardis
Il d.l. 24.6.2014, n. 91 convertito nella l. 11.8.2014, n. 116 contiene una delle più importanti novità normative intervenute [...] lgs. n. 152/2006 non consentono all’Amministrazionedi imporre ai privati che non abbiano alcuna . 3374.
25 Per l’Adunanza Plenaria del Consigliodi Stato (Cons. St., A.P., 26.6.2013, n. 21). Vedila con nota di Coppini, C.L., Chi non ha inquinato ...
Leggi Tutto
Enzo Cardi
Abstract
Vengono esaminati i fondamenti concettuali della nozione di procedimento amministrativo e l’evoluzione che il tema ha avuto nella normazione positiva a partire dalla prima versione [...] Consiglio al Parlamento, presentata il 7 settembre 1984, vengono tradotti, con alcune significative varianti, nella l. 7.8.1990, n. 241.
1.3 Le novelle delle leggi del 2005-2012 fino alla prospettiva di “codificazione” del procedimento amministrativo ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Vengono illustrate le relazioni “interorganiche” e le relazioni “intersoggettive”, le quali, nel loro insieme, restituiscono il senso dell’ unità del sistema organizzativo [...] funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con l’esplicito intento di concentrare l’attività dell’ANAC soltanto «sui compiti di trasparenza e di prevenzione della corruzione nelle pubbliche amministrazioni» (co. 9).
Le relazioni ...
Leggi Tutto
Il nuovo precontenzioso ANAC
Claudio Contessa
L’art. 211 del nuovo codice dei contratti pubblici (d.lgs. 18.4.2016, n. 50) compendia sotto una rubrica legis apparentemente onnicomprensiva (Pareri di [...] il ruolo del giudice amministrativo.
Non a caso, del resto, la formulazione dei nuovi commi è stata ispirata dal parere espresso l’1.4.2016 dal Consigliodi Stato il quale aveva suggerito di modellare i poteri di intervento dell’ANAC sulla falsariga ...
Leggi Tutto
Il codice dell'amministrazione digitale
Francesco Cardarelli
Il d.lgs. 26.8.2016, n. 179 ha profondamente innovato il codice dell’amministrazione digitale (CAD), con particolare riferimento all’estensione [...] in astratto favorevole, il Consigliodi Stato aveva segnalato il possibile eccesso di delega dal momento che la capacità del legislatore di intervenire sui procedimenti amministrativi e di ridurne, attraverso l’emanazione di apposite norme primarie, ...
Leggi Tutto
Riccardo Ursi
Abstract
Un comune denominatore assiologico della dimensione giuridica dell’efficienza va rintracciato nella necessaria funzionalità dell’organizzazione pubblica: funzionalità in astratto, [...] si fa riferimento al modello diamministrazione teorizzato dalla dottrina anglosassone alla Consiglio europeo del dicembre 2011 per rafforzare gli impegni degli Stati dell’Eurogruppo per il raggiungimento degli obbiettivi comuni del “Patto di ...
Leggi Tutto
Le evoluzioni dell’in house providing
Maria Alessandra Sandulli
Flaminia Aperio Bella
Nelle more del recepimento degli artt. 12 della direttiva 2014/24/UE (settori ordinari), 28 della direttiva 2014/25/UE [...] 15.4.2008, C268/08, Impact). Il Consigliodi Stato ha precisato che gli obblighi negativi sorti salvo che il riordino della disciplina delle partecipazioni societarie della amministrazioni pubbliche disposto agli artt. 18 e 19 della recentissima l ...
Leggi Tutto
Le scommesse della cosiddetta Buona scuola
Monica Cocconi
La Riforma della cd. Buona scuola affronta la sfida, difficile ma decisiva e centrale, dell’attuazione e della valorizzazione dell’autonomia [...] «sulla base degli indirizzi per le attività della scuola e le scelte di gestione e diamministrazione definite dal dirigente scolastico» che in precedenza erano affidati al consiglio d’istituto. La sua approvazione è affidata, viceversa, sempre al ...
Leggi Tutto
La regolazione subprimaria nel nuovo codice degli appalti
Claudio Contessa
Il nuovo codice degli appalti e dei contratti di concessione (d.lgs. 18.4.2016, n. 50) apporta novità di notevole rilievo sistematico [...] non sono viceversa riferibili al caso degli atti amministrativi generali)13.
La questione è stata esaminata in modo piuttosto approfondito nell’ambito del parere reso dal Consigliodi Stato sullo schema di nuovo codice.
Nell’occasione, i Magistrati ...
Leggi Tutto
Notifica del ricorso a mezzo p.e.c.
Giulia Ferrari
Nel 2015 sono intervenute importanti pronunce del Consigliodi Stato e del Consigliodi giustizia amministrativa per la Regione Siciliana che hanno [...] ’art. 13 dell’All. 2 al c.p.a., secondo cui con d.P.C.M., sentiti il Consigliodi presidenza della giustizia amministrativa e il DigitPA, sono stabilite, nei limiti delle risorse umane, strumentali e finanziarie disponibili a legislazione vigente, le ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...