CHIAUDANO, Mario
Giovanni Diurni
Nacque da antica famiglia chierese a Roma il 20 nov. 1889, da Giuseppe e da Maria Appiano. Dopo aver frequentato le scuolemedie a Roma, nel 1901, a seguito della nomina [...] della previdenza e delle assicurazioni sociali, del consigliodiamministrazione dell'Istituto nazionale delle assicurazioni e del consigliodiamministrazione delle Assicurazioni d'Italia. In qualità di membro della commissione consultiva per il ...
Leggi Tutto
CORRADETTI, Gino
Francesco Manconi
Nacque a San Severino Marche (Macerata) il 21 ott. 1879 da Corrado, patriota attivo a Roma, tipografo ed editore, e Pudenziana Scoderoni. Di modesta famiglia, dopo [...] settembre il C. venne nominato segretario della Camera del lavoro, da poco costituita.
Alcuni mesi dopo il consigliodiamministrazione delle Ferrovie dello Stato lo esonerò dal servizio: la misura disciplinare, che faceva seguito ad un provvedimento ...
Leggi Tutto
CERIANA, Francesco
Laura Scalpelli
Nacque a Valenza Po (Alessandria) il 12 giugno 1848 da Pietro e da Carolina Clerici.
La famiglia era originaria di Valenza. Lì il nonno paterno del C., Giuseppe nel [...] ferrata centrale e tramvie del Canavese; vicepresidente della Società elettricità Alta Italia, e delle Ferrovie Valsessera; e membro del consigliodiamministrazione della Fiat, delle Ferriere piemontesi già Vandel e C., delle Miniere ed officine ...
Leggi Tutto
GIARDINI, Ernesto
Stefano Agnoletto
Nacque il 2 febbr. 1869 a Binasco (Milano) da Angelo e Luisa Monferrini. Ottenuto il titolo di studio di ragioniere, iniziò la propria carriera presso la Banca popolare [...] sua attività presso la Popolare di Novara era stata affiancata a numerosi altri impegni: consiglierediamministrazione del Credito lombardo di Milano, della Bossi spa di Mortara, dei Magazzini generali di Lombardia a Milano e, infine, vicepresidente ...
Leggi Tutto
GEISSER, Alberto
Marco Bocci
Nacque a Torino il 13 febbr. 1859 da Ulrich, di nazionalità svizzera, noto banchiere e imprenditore, e da Josephine Müller.
Dopo essersi laureato in legge, nel 1880, presso [...] termine nell'agosto la liquidazione della ditta paterna, su nomina comunale entrò a far parte del Consigliodiamministrazione della Cassa di risparmio di Torino, di cui fu presidente dal 1920 al 1927.
Questo incarico gli fu assegnato anche in virtù ...
Leggi Tutto
GATTI CASAZZA, Giulio
Ennio Speranza
Nato a Udine il 3 febbr. 1869 da Stefano e da Ernestina Casazza, ereditò dal padre, direttore del teatro Comunale di Ferrara, il grande interesse per il teatro d'opera [...] ebbe così a Parigi un incontro con Otto H. Khan, presidente del consigliodiamministrazione del teatro statunitense, e accettò l'incarico, facendo in modo di essere affiancato da Toscanini, più volte "corteggiato" dal Metropolitan. La decisione del ...
Leggi Tutto
Reed, Sir Carol
Regista cinematografico inglese, nato a Putney (Londra) il 30 dicembre 1906 e morto a Londra il 25 aprile 1976. La perizia tecnica, l'abilità di narratore, l'impeccabile senso del ritmo [...] nel 1923 prima come attore e regista, poi come consulente di E. Wallace nell'adattamento dei suoi romanzi polizieschi. Nel 1927 Wallace entrò nel consigliodiamministrazione della casa di produzione British Lion, e R. lo seguì come assistente. Alla ...
Leggi Tutto
PEYRONEL, Beniamino
Anna Fontana
Anna Maria Luppi
Giovanna Dal Vesco
Nacque il 10 aprile 1890 a Riclaretto, comune di Perrero (Val Germanasca, Torino), da Jacques e da Caterina Viglielmo.
Compì gli [...] al consigliodiamministrazione del Parco nazionale del Gran Paradiso; socio di parecchie accademie italiane e membro di società scientifiche straniere; preside della facoltà di agraria di Torino; commissario dell’Accademia di agricoltura di Torino ...
Leggi Tutto
CINI, Giovanni Cosimo
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a Livorno il 23 febbr. 1840 da Bartolomeo e da Nerina Tighe. Nel 1855 entrò, per concessione granducale, nella R. Scuola di marina di Genova, da cui [...] del padre, nel 1877, gli successe sia nella direzione della cartiera, sia nel seggio occupato nel Consigliodiamministrazione della Società italiana per le strade ferrate meridionali, sia nella presidenza della Associazione nazionale delle cartiere ...
Leggi Tutto
DORE, Giampietro
Vittorio De Marco
Nacque a Orune (Nuoro) il 4 maggio 1899. La famiglia si trasferì a Roma alla fine del 1913, quando il padre, Francesco, cattolico democratico, venne eletto deputato [...] (V. Bachelet, Bassetti ecc.) del consigliodiamministrazione. Altre cariche di rilievo ricoperte dal D. in questi anni furono quelle di membro del consigliodiamministrazione della RAI e della commissione di vigilanza dell'ente radiofonico.
Morì a ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...