Industriale e uomo politico svizzero (n. Pfeffikon 1941). Tra l’inizio degli anni Ottanta e la metà dei Duemila è stato protagonista in politica. Esponente del Partito liberale radicale, è stato membro [...] i ministeri della Difesa (1989-95) e delle Finanze (dal 1996 sino alle dimissioni del 2003). V. è nel consigliodiamministrazionedi Nestlé e Swiss Re ed è presidente del colosso bancario UBS dal 2009. È membro della Global Leadership Foundation. ...
Leggi Tutto
Imprenditore statunitense (n. Scarsdale 1968). Specializzato in Economia di impresa presso la Harvard Business School, ha avviato la sua collaborazione con Amazon nel 1997 come marketing manager. Nel [...] al gruppo, di cui dall’aprile 2016 è amministratore delegato. Nel luglio 2021 J. è subentrato nel ruolo diamministratore delegato della società al dimissionario Bezos, che ha assunto la presidenza esecutiva del consigliodiamministrazione. ...
Leggi Tutto
Giurista italiano (n. Foligno 1940); prof. ordinario di diritto costituzionale presso la facoltà di giurisprudenza della Luiss. Giudice costituzionale nel 1986, nel 1995 è stato presidente della Corte [...] emerito. Dal 1996 presidente del Giurì della pubblicità, ha ricoperto le cariche di presidente della Sisal S.p.A (1999-2002) e di presidente del Consigliodiamministrazione RAI (2002). Tra le sue opere: Diritti della persona e valori costituzionali ...
Leggi Tutto
Yang, Philémon. – Uomo politico camerunese (n. Jikejem-Oku 1947). Laureato all’univ. di Yaoundé, nel 1975 è diventato pubblico ministero alla Corte di appello di Buea. Dal 1979 al 1984 è stato ministro [...] , è stato nominato assistente segretario generale alla presidenza della Repubblica. Nel 2008 è divenuto presidente del Consigliodiamministrazione della Cameroon Airlines. Nel 2009 il presidente della Repubblica P. Biya gli ha affidato l’incarico ...
Leggi Tutto
Economista italiano (n. Roma 1967). Laureato in Economia presso l'università LUISS Guido Carli di Roma, ha conseguito un Master in business administration ad Harvard. Entrato al Ministero del Tesoro nel [...] . Dal 2007 vicepresidente della Banca europea degli investimenti e dal 2012 presidente del consigliodiamministrazione del Fondo europeo per gli investimenti, occupandosi anche del piano di investimenti per l'Europa, nel 2021 è stato nominato ...
Leggi Tutto
Editore statunitense (Juliustown, New Jersey, 1813 - Filadelfia 1886), fondatore (1836) della casa editrice J. B. Lippincott & Company (dal 1885, J. B. L. Publishing Company), specializzata nella pubblicazione [...] Craige (1846-1911) e Joshua Bertram (1857-1940) e il figlio di questo Joseph Wharton (1887-1976). In seguito è divenuto presidente del consigliodiamministrazione il figlio di quest'ultimo Joseph Wharton jr. (Bethayres, Pennsylvania, 1914-Bryn Mawr ...
Leggi Tutto
CARANTI, Biagio
Giuseppe Pignatelli
Nacque a Sezzè Monferrato, oggi Sezzadio (prov. di Alessandria), nel 1839 da Giuseppe, magistrato, e da Emilia Groppello. Dopo aver compiuto i primi studi a Castelnuovo [...] del 1874 il C. entrava a far parte del consigliodiamministrazione del Banco di sconto e di sete e il 18 giugno veniva eletto consigliere comunale di Torino. Decideva quindi di dedicarsi alla carriera politica presentandosi candidato alle elezioni ...
Leggi Tutto
DUFOUR
Elisabetta Bianchi Tonizzi
Famiglia di imprenditori. Il capostipite Laurent (Parigi 1763 - Torino 1827), funzionario alla corte di Luigi XVI, venne a stabilirsi a Torino nel corso della Rivoluzione [...] nel 1876 erano riusciti a stringere un accordo con la Fabbrica lombarda, di cui Carlo era diventato membro del consigliodiamministrazione, furono in grado di ap]2rofittare di questa congiuntura in quanto la società milanese era una delle principali ...
Leggi Tutto
FENOGLIO, Pietro
Guido Montanari
Nacque a Torino il 3 maggio 1865 da Giovanni e da Giacinta Guillot, entrambi della media borghesia sabauda; il padre, laureato in giurisprudenza, si occupava diamministrazione [...] , n. s., VIII (1991), pp. 125, 137; Progetto Arch. storico Fiat, Fiat 1915-1930, Verbali dei Consiglidiamministrazione, Milano 1991, I, pp. 298, 384, 386; Storia dell'industria elettrica in Italia, Roma-Bari 1992-93, ad Ind.;A. Confalonieri ...
Leggi Tutto
ESTERLE, Carlo
Claudio Pavese
Nacque a Trento il 1° nov. 185 3 da Carlo e da Maria Rizzi. Il padre, medico e docente di ostetricia, fu, nel 1848, delegato tirolese all'Assemblea costituente di Francoforte, [...] tutto rilievo nelle strutture dirigenziali dell'industria italiana.
Già nel 1910, infatti, era presente nel consigliodiamministrazionedi una trentina di società, in gran parte elettriche (presidente, tra le altre, della Conti, della Società unione ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...