(V, p. 5).
Istituto nazionale delle assicurazioni e altre imprese nazionali di assicurazione sulla vita (p. 18).
La parte dominante che l'Istituto nazionale delle assicurazioni ha nelle assicurazioni vita [...] dal direttore generale dell'istituto); c) da un comitato esecutivo (istituito nel seno del consigliodiamministrazione e composto di 4 membri scelti dal consiglio stesso pariteticamente, oltre che del presidente, dei due vice-presidenti e dei membri ...
Leggi Tutto
Sport
Alessandro Capriotti
Nell'analizzare la situazione dello s. agli inizi del 21° sec. appaiono sempre più evidenti i forti legami con ambiti nei quali risultano dominanti aspetti talora antitetici [...] che vedeva radicalmente rinnovati sia il consigliodiamministrazione sia l'organigramma societario.
A finita, neppure la vittoria dello statunitense F. Landis è stata priva di ombre, in quanto il corridore statunitense è risultato positivo a un ...
Leggi Tutto
TURISMO (XXXIV, p. 556; App. II, 11, p. 1050; III, 11, p. 1001)
Franco Fuscà
Con l'istituzione del ministero del T. e dello Spettacolo (1959) e il riordinamento degli enti e degl'istituti preposti al [...] italiano per il turismo, per l'istituzione e gestione di uffici di rappresentanza, d'informazione e di promozione turistica all'estero", è stato integrato il consigliodiamministrazione dell'Ente con 4 rappresentanti dell'ANCI (Associazione ...
Leggi Tutto
RADIODIFFUSIONE
Gian Mario Polacco
(App. II, II, p. 656; III, II, p. 564; IV, III, p. 136)
Con il termine r. s'intende il sistema atto a portare fino agli utenti, ovunque dislocati sul territorio, segnali-informazioni [...] corso presso il ministero delle Poste e Telecomunicazioni (Consiglio superiore tecnico delle poste, delle telecomunicazioni e dell fatto essenzialmente tecnico dei piani di assegnazione è l'atto politico-amministrativo della concessione dell'uso delle ...
Leggi Tutto
Fondo monetario internazionale
Franco Passacantando
Il FMI fu costituito nel 1945, insieme alla Banca mondiale (v.), come risultato della conferenza tenutasi nel 1944 a Bretton Woods negli Stati Uniti. [...] rappresentanti dei principali Paesi, cui è affidata l'amministrazione vera e propria dell'istituzione. Il Consiglio è presieduto dal Direttore generale, nominato per un periodo di cinque anni rinnovabile. I principali indirizzi strategici vengono ...
Leggi Tutto
PANAMÁ (XXVI, p. 163; App. I, p. 919; II, 11, p. 497; III, 11, p. 357)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
Tra i censimenti 1960 e 1970 la popolazione si è accresciuta in media del 3,2% all'anno, [...] di massima: il progetto, reso noto soltanto il 29 luglio 1967, abrogava il vecchio trattato, prevedeva l'amministrazione partecipazione di civili.
La questione del Canale fu risollevata al Consigliodi sicurezza dell'ONU, riunito a Città di Panama ...
Leggi Tutto
(cfr. App. III, I, p. 47)
Nominato vice presidente della FIAT alla fine della seconda guerra mondiale, nel 1963 ne diventa amministratore delegato, e nel 1966 presidente. Dal vertice del gruppo automobilistico, [...] nella Rizzoli, attraverso la Gemina, e nel gruppo editoriale Fabbri). È membro del consigliodiamministrazionedi Mediobanca. Nel giugno 1991 è stato nominato senatore a vita.
Bibl.: E. Biagi, Il Signor FIAT, Milano 1976; G. Turani, L'Avvocato ...
Leggi Tutto
Dirigente industriale, nato ad Asti il 21 giugno 1891; laureato in scienze economiche e commerciali nel 1912 presso l'Università Bocconi di Milano; cavaliere del lavoro dal 1939. Dirigente della società [...] permanente per i problemi organizzativi della Confederazione generale dell'industria italiana. Fa parte del consigliodiamministrazionedi varie società, quali: Edison, Cartiere Burgo, Banco Lariano, Italviscosa, SEA Società Esercizi Aeroportuali ...
Leggi Tutto
NAVE
Ugo NEBBIA
George MONTANDON
Plinio FRACCARO
Mario GLEIJESES
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI – Guido ZANOBINI
Arrigo CAVAGLIERI
Carlo Maurizio BELLI
(lat. navis; fr. navire; sp. nave; [...] funzioni pubbliche, già in parte ricordate; è retto da un presidente e da un direttore di nomina governativa, con un consigliodiamministrazione le cui deliberazioni sono soggette all'approvazione del Ministero delle comunicazioni (decr. legge 11 ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] un locale per guardaroba, e il cesso col proprio stanzino per il lavabo.
b) Sala per le adunanze del Consigliodiamministrazione. - È bene che sia orientata a levante, per sottrarla alla molestia dei calori estivi, essendoché le adunanze si tengono ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...