TUMMINELLI, Calogero
Elisa Pederzoli
(Francesco Enrico). – Nacque a Caltanissetta il 2 febbraio 1886 da Calogero, «pizzicagnolo», e da Alfonsa Chiarenza.
Penultimo di dieci figli, sei maschi e quattro [...] in Architettura.
Nel 1920 Tumminelli fu chiamato a far parte del consigliodiamministrazione della Bocconi, in cui aveva compiuto il suo percorso universitario, in qualità diconsigliere.
Dopo aver cambiato altre due sedi milanesi, nel 1924 la casa ...
Leggi Tutto
SERTOLI, Giandomenico
Luciano Segreto
SERTOLI, Giandomenico. – Nacque a Vicenza il 26 settembre 1922 da Giovanni Francesco e da Angela Maddalena.
Frequentò le scuole elementari, il ginnasio e il liceo [...] Vicenza, b. 3, f. 7, b. 5, f. 2; Banca commerciale italiana, Relazioni del consigliodiamministrazione alle Assemblee generali per gli esercizi dal 1966 al 1971, Milano 1974, http://media.regesta.com/dm_0/INTESA/Digital-Library/allegati/ods-ISP/2016 ...
Leggi Tutto
MARTINI, Mario Augusto
Pierluigi Ballini
– Nacque a Firenze il 20 dic. 1884 da Dario, chimico farmacista, e da Zelinda Linari. Compì gli studi liceali nelle Scuole pie fiorentine, caratterizzate in [...] fu nominato presidente della casa editrice Le Monnier e nel marzo 1953 consigliere della Banca toscana di cui fu poi, dal marzo 1955 alla morte, presidente del consigliodiamministrazione.
Durante la sua presidenza l’istituto – che dal 1930 aveva il ...
Leggi Tutto
ORSENIGO, Cesare Vincenzo
Marie Levant
ORSENIGO, Cesare Vincenzo. – Nacque il 13 dicembre 1873 a Villa San Carlo, frazione del Comune di Valgreghentino, vicino Lecco, in una famiglia d’estrazione borghese.
Il [...] , orfani o ammalati. Ancora, il cardinal Ferrari nominò Orsenigo suo rappresentante al consigliodiamministrazione dell’opera degli Asili infantili raggruppati di Milano; da sottolineare anche l’appartenenza all’opera Bonomelli. Per questo impegno ...
Leggi Tutto
Franco Bruni
I tecnici: una terza via tra partiti e antipolitica
Il governo Monti nasce in uno scenario internazionale che vede ridursi ovunque la credibilità della politica, incapace di rappresentare [...] Bologna,1938). Membro della giunta direttiva di ASSONIME; consiglierediamministrazione e vicepresidente di Unicredit; presidente, membro del consigliodiamministrazione e del comitato direttivo di Confindustria; presidente dell’ENEL; presidente e ...
Leggi Tutto
MESSINEO, Antonio
Evandro Botto
– Nacque a Bronte (Catania) il 16 nov. 1897 da Francesco e Nunzia Bonsignore. Compiuti gli studi nella città natale, entrò diciottenne nel noviziato dei padri gesuiti [...] i suoi impegni «esterni» alla vita della rivista.
Nel 1959, subito dopo la morte di don L. Sturzo, il M. venne chiamato a far parte del consigliodiamministrazione dell’Istituto a questo intitolato, per i cui borsisti tenne alcuni corsi che riordinò ...
Leggi Tutto
CURCI
Alessandra Cruciani
Famiglia di editori e organizzatori musicali.
Capostipite di una ancor attiva dinastia di editori musicali italiani fu Francesco che, nato ad Avellino nel 1823, si trasferì [...] commissione dell'operetta e della sezione del P.D.M. (Piccolo diritto musicale) e prese parte al primo Consigliodiamministrazione della Cassa di previdenza dei soci.
La sua opera non si arrestò a queste iniziative rivolte alla tutela dei diritti d ...
Leggi Tutto
LEONCINI, Francesco
Omar Ferrario
Nacque il 12 genn. 1880 a Porto Santo Stefano, in provincia di Grosseto, da Tismene, un ufficiale di marina appartenente a un'antica e illustre famiglia di origini [...] assessore comunale per l'igiene e membro del Consigliodiamministrazione dell'ospedale S. Giovanni di Dio. Nel corso del secondo conflitto mondiale, nominato presidente dell'arcispedale di S. Maria Nuova, riuscì, malgrado le comprensibili gravi ...
Leggi Tutto
SPAGNOL, Antonio Mario
Ada Gigli Marchetti
(detto Mario). – Nacque a Lerici (La Spezia) il 12 agosto 1930, da Luigi, impiegato, e da Isa Ciapetti, sarta. Ebbe un fratello, Renzo.
Studiò al liceo classico [...] teatro, Spagnol fu pure in gioventù critico teatrale dell’Avanti!. Grande conoscitore di musica, fece parte come vicepresidente del consigliodiamministrazione del teatro alla Scala e fu tra i fondatori dell’orchestra Cantelli. Partecipò attivamente ...
Leggi Tutto
MANTOVANI, Costantino
Marina Tesoro
Nacque a Melegnano, presso Milano, il 3 apr. 1844 da Virgilio, magistrato, e da Sofia Piccioni. Nella famiglia, di antiche radici pavesi, il patriottismo era alimentato [...] dei moderati (Il Corriere ticinese, 17 luglio 1887). Nell'ultimo periodo di vita il M. aggiunse ai tanti incarichi ricoperti anche la presidenza del consigliodiamministrazione dell'ospedale S. Matteo, dove riuscì a introdurre non poche migliorie ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...