FACCONI, Michelangelo Abdon
Alberto Gottarelli
Nacque a Novara il 9 sett. 1867 da Pietro, originario di Pianello Val Tidone (Piacenza), e da Angela Tronchi, di Parma. Il padre, già quarantottenne, lavorava [...] Copialett. della presidenza [CpP]. Per questi ultimi fondi cfr. il volume della "Collana inventari", Presidenza e Consigliodiamministrazione (1894-1934), a cura di R. Benedini - A. Gottarelli - F. Pino Pongolini, Milano 1990 (il F. cit. alle pp. 27 ...
Leggi Tutto
GINORI LISCI, Carlo Benedetto
Fulvio Conti
Figlio primogenito del marchese Lorenzo e di donna Ottavia dei principi Strozzi, nacque a Firenze il 22 nov. 1851. Studiò materie umanistiche nel collegio [...] , insieme con altri esponenti dell'aristocrazia fiorentina, di una attività produttiva d'avanguardia, la fabbricazione di automobili, che ebbe però scarsa fortuna. Fece parte del consigliodiamministrazionedi un'azienda, La Rondine, che nel 1902 ...
Leggi Tutto
IPPOLITO, Felice
Giuseppe Sircana
Nacque il 16 nov. 1915 a Napoli da Girolamo, ingegnere e professore di costruzioni idrauliche all'Università di Napoli, e da Angelica Giuliani. Allievo del liceo Umberto [...] un dossier, nel quale si poneva, tra l'altro, la questione dell'incompatibilità tra le cariche di segretario generale del CNEN e diconsiglierediamministrazione dell'ENEL ricoperte dall'I., che venne sospeso dalla prima il 31 agosto e dalla seconda ...
Leggi Tutto
NERI, Filippo
Onorato Honorati
Ettore Giacanelli
– Nacque il 25 luglio 1897 a Santa Sofia (Forlì) da Giuseppe, maestro elementare di grado superiore e poi ispettore scolastico a Perugia, e da Silvia [...] continua a 200 kV tra la Sardegna e l’Italia. Dal febbraio 1961 al 1° ottobre 1963 fu componente del Consigliodiamministrazione della stessa società.
Negli anni 1963-64, su designazione del ministero per l’Industria e il commercio, partecipò ai ...
Leggi Tutto
FEA, Leonardo
Enzo Pozzato
Nato a Roma il 10 maggio 1884 da Pietro e dalla nobile Amalia Borella, dopo gli studi nel liceo classico "Visconti" si laureò nel 1907 in ingegneria civile. Nominato per concorso [...] superiore della Pubblica Istruzione; vicepresidente dell'Accademia di marina mercantile; consigliere del consigliodiamministrazione della Finmeccanica e della società Navalmeccanica di Napoli; membro del comitato direttivo della Vasca nazionale ...
Leggi Tutto
FRASCARA, Giacinto
Marco Bocci
Nacque nel 1860 ad Alessandria da Angelo, ingegnere, e da Giuditta Pernigotti.
Il padre, ingegnere, fu deputato della Destra negli anni dal 1865 al 1875, amministratore [...] crollo del Credito mobiliare il F. continuò, tuttavia, a far parte, fino al suo scioglimento, del consigliodiamministrazione della Società per acquisto e vendita di beni immobili, liquidata nel '98 e costituita il 2 maggio 1892 proprio per tentare ...
Leggi Tutto
MATARRESE, Salvatore
Claudia Villani
– Nacque ad Andria, il 24 apr. 1908, da Michele e da Carmela Tritta.
Di famiglia modesta, e presto orfano di padre, interruppe gli studi dopo la terza elementare [...] altre quattro società, in cui (fatta eccezione per la presenza di V. Memeo in due di queste e di M. Giura come consigliere non socio in un’altra) il consigliodiamministrazione e la carica di presidente facevano capo al M. e ai suoi familiari. Il ...
Leggi Tutto
TOLA, Pasquale
Antonello Mattone
– Nacque a Sassari, quintogenito di sei figli, il 30 novembre 1800 da Gavino Tola Sussarello, avvocato, e da Maria Teresa Tealdi.
La famiglia paterna poteva vantare [...] nell’aula dello stemma della Sardegna. In novembre decadde da deputato per incompatibilità con la carica di presidente del Consigliodiamministrazione dell’Università sassarese. Fu ammesso alla Camera soltanto nella V legislatura (1853-57) come ...
Leggi Tutto
FUNAIOLI, Giovanni Battista
Paolo Camponeschi
Nacque a Siena il 22 ag. 1891 da Paolo e da Lida Antonelli. Dopo aver conseguito la laurea in giurisprudenza presso la locale università nel luglio del [...] altresì la carica di membro del consigliodiamministrazione dell'università, diconsigliere nell'amministrazione del convitto nazionale "Tolomei" e di membro del consiglio esecutivo della Società di esecutori di pie disposizioni, opera pia di cui fu ...
Leggi Tutto
PAGLIANI, Luigi
Paola Zocchi
PAGLIANI, Luigi (Paolo Luigi Stefano). – Nacque a Genola (Cuneo) il 25 ottobre 1847 da Pietro, medico condotto e più volte sindaco del paese, e da Teresa Facelli.
Laureatosi [...] fu direttore dell’ospedale S. Lazzaro, presidente della Reale Accademia di medicina, direttore della Biblioteca pedagogica, membro del Consigliodiamministrazione della ‘Crociata contro la tubercolosi’, presidente della Federazione nazionale ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...