RICCI ODDI, Giuseppe
Alessandro Malinverni
RICCI ODDI, Giuseppe. – Nacque a Piacenza il 6 ottobre 1868, figlio unico di Carlo e di Carolina Ceresa. Dal 1882 al 1887 frequentò il ginnasio comunale e [...] , con regio decreto (n. 647), la galleria fu eretta in ente morale; il 27 agosto si insediò il primo consigliodiamministrazione. Ricci Oddi volle come primo direttore un artista ed esperto d’arte, Giuseppe Sidoli, che avrebbe mantenuto la carica ...
Leggi Tutto
ROLANDI RICCI, Vittorio Amedeo
Giorgio Grimaldi
– Nacque ad Albenga (Savona) il 18 febbraio 1860, primogenito di Filippo Andrea Rolandi e di Maura Cappellini, proprietari terrieri benestanti (che nel [...] (1926), fu presidente dell’Istituto superiore di studi commerciali di Genova, dell’Istituto italiano di credito marittimo (1927), del consigliodiamministrazione della Navigazione generale italiana, membro di quelli dell’Italia, del Lloyd triestino ...
Leggi Tutto
MONTINI, Lodovico
Luciano Pazzaglia
MONTINI, Lodovico. – nacque a Brescia l’8 maggio 1896, figlio di Giorgio, direttore del giornale cattolico Il Cittadino di Brescia, e di Giuditta Alghisi, donna di [...] che aveva seguito per anni.
Nel 1971 il governo lo nominò membro del Consigliodiamministrazione del Fondo delle nazioni Unite per l’infanzia (UNICEF), dove per altro era già stato dal 1946 al 1964. Forte della precedente esperienza, attese ...
Leggi Tutto
MOSCONI, Antonio
Alessio Gagliardi
MOSCONI, Antonio. – Nacque a Vicenza il 9 settembre 1866, da Giuseppe e da Angela Apolloni.
Il padre aveva partecipato alla difesa di Vicenza nel 1848 e di Venezia [...] frattempo accumulati.
Presidente della Banca nazionale dell’agricoltura dal 1933 al 1935; membro del consigliodiamministrazione della Riunione adriatica di sicurtà (RAS), prova dei mai interrotti rapporti con il mondo economico triestino, nel 1933 ...
Leggi Tutto
GIORDANA, Tullio (Carlo Tullio)
Giovanni Orsina
Nacque a Crema il 5 luglio 1877, da Pietro, ufficiale dei carabinieri, e da Elvira Carniti. Rimasto assai presto orfano di entrambi i genitori, fu allevato [...] e il direttore generale della Società editrice Urbs, che lo possedeva. Presidente del consigliodiamministrazione della società era il principe A. Giovanelli, ricchissimo proprietario terriero veneto e deputato radicale.
Molto vicina a ...
Leggi Tutto
MANGILI, Cesare
Giandomenico Piluso
Nacque a Milano il 19 marzo 1850 da Francesco e da Elena Bonacina.
Il padre, possidente, laureato in giurisprudenza, fu consigliere comunale a Milano e diresse come [...] e, in particolare, con il suo direttore centrale O. Joel. E tali rapporti egli ebbe modo di rinsaldare alcuni anni dopo, quando entrò nel consigliodiamministrazione della banca per diventarne in breve il presidente. Dal 1898, inoltre, fu membro del ...
Leggi Tutto
FORTUNATI, Paolo
Guido Melis
Nacque a Talmassons, in Friuli, il 26 apr. 1906, da Ettore, maestro elementare e poi segretario comunale, e da Elda Battistella, maestra elementare.
Di famiglia non agiata [...] città (fu tra l'altro, dal 1952, membro del consigliodiamministrazione del Consorzio per gli edifici universitari e dal 1954 membro del consigliodiamministrazione del Consorzio interprovinciale universitario). Dal 1973 fu preside della facoltà ...
Leggi Tutto
VALLECCHI, Attilio Giuseppe Antonio
Elisa Marazzi
VALLECCHI, Attilio Giuseppe Antonio. – Nacque a Firenze il 13 aprile 1880 da Stanislao Oreste e da Maria Anna Misuri.
Di famiglia modesta, per volere [...] in commercio un mobile per contenerne i cinque volumi (Zetti, 2003-04).
L’uscita di Gentile dal consigliodiamministrazione in vista di nuovi accordi con la Treves (Pedullà, 1986, p. 40) coincise con il culmine della collaborazione con Codignola ...
Leggi Tutto
PIRELLI, Giovan Battista
Mario Perugini
PIRELLI, Giovan Battista. – Nacque a Varenna, sul lago di Como, il 27 dicembre 1848, da Santino, fornaio, e Rosa Riva, ottavo di dieci figli.
Il nonno materno [...] la Società italiana Pirelli (SIP), cui la Pirelli & C. conferì gli stabilimenti italiani. A far parte del primo consigliodiamministrazione della SIP, insieme a Giovan Battista e ai suoi due figli, anche tre dei dirigenti più anziani del gruppo ...
Leggi Tutto
SEGRE, Guido Isacco
Anna Millo
– Nacque a Torino il 7 novembre 1881, secondogenito di Vittorio Emanuele e di Enrichetta Ovazza; il figlio di suo fratello Arturo, Vittorio Dan Segre, scrisse di lui nella [...] . Nello stesso tempo Segre riuscì a conquistare a Trieste quel ruolo di fiducia e di garanzia che gli valse fin dal 1919 l’ingresso nel consigliodiamministrazione della Banca commerciale triestina, destinata a rappresentare, fino al tracollo del ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...