BALDUINO, Domenico (Domingo)
Gian Paolo Nitti
Nacque a Gibilterra da Carlo Filippo e da Anna Galleano il 15 marzo 1824. La famiglia lo destinò al commercio, e solo dopo avergli fatto compiere il tirocinio [...] . Nonostante la massiccia partecipazione dei Pereire, era già una grande impresa italiana. In meno di dieci anni, infatti, scomparivano dal consigliodiamministrazione tutti i rappresentanti dell'alta finanza parigina, e, in seguito a vari contrasti ...
Leggi Tutto
GIANNINI, Amedeo
Guido Melis
Nacque a Napoli il 18 sett. 1886, da Pietro, insegnante ginnasiale di storia e geografia, e da Maria D'Andrea. Conseguita la licenza liceale nel 1903-04, si iscrisse alla [...] Stampa e Propaganda (1936, membro della commissione per l'esame della legislazione in materia di diritto d'autore; 1939, componente del consigliodiamministrazione dell'Ente nazionale per il turismo [ENIT]; 1942, presidente della commissione per la ...
Leggi Tutto
BIXIO, Giacomo Alessandro
Bertrand Gille
Nacque da Tommaso e da Colomba Caffarelli il 20 nov. 1808 a Chiavari, allora parte del dipartimento francese degli Appennini; il padre, battiloro, successivamente [...] d'affari che caratterizzò il secondo Impero. Secondo una guida finanziaria del 1864, a quest'epoca faceva parte di otto consiglidiamministrazionedi imprese che erano tra le più importanti dell'epoca e agivano in tre paesi europei. Non meraviglia ...
Leggi Tutto
MIRANDA, Carlo
Franco Palladino
Nacque a Napoli il 15 ag. 1912 da Giovanni, medico e professore all’Università di Napoli (di cui fu rettore nel 1921-23) e da Elena Nimmo.
Compiuti gli studi secondari, [...] e la figlia Elena.
Oltre a essere socio di numerose accademie, italiane e straniere, il M. fu anche membro del consigliodiamministrazione dell’Università di Napoli, preside della facoltà di scienze (1958-68), vice-presidente dell’Unione matematica ...
Leggi Tutto
FOSSATI (poi Fossati Bellani)
Roberto Romano
Famiglia di industriali tessili attiva a Monza e in Valtellina tra '800 e '900. Nel febbraio 1874 Felice (Monza, 8 ott. 1850-ivi, 24 nov. 1916), figlio di [...] controllata… ed allegati relativi e in particolare la Memoria del presidente del Consigliodiamministrazione [Felice Fossati Bellani] del Cotonificio Felice Fossati, Monza 15 febbr. 1975. Monza, Archivio municipale, c. 1416, f. 6; c. 2191 ...
Leggi Tutto
PANELLA, Antonio
Francesca Klein
– Nacque all’Aquila il 2 ottobre 1878 da famiglia di origini modeste: il padre Giovanni era falegname, la madre, Giovanna Spalloni, cucitrice.
Diplomatosi alla Scuola [...] italiana (RSI) e il 7 settembre 1944 fu tra i 27 impiegati del gruppo A per i quali il ConsigliodiAmministrazione del Ministero dell’Interno della RSI deliberò l’aumento periodico dello stipendio (Repertorio del personale ..., II, 2012,p. 205 ...
Leggi Tutto
LENTI, Libero
Simone Misiani
Nacque a Casalbagliano di Alessandria il 18 febbr. 1906, da Carlo e Maria Balbi, ma Milano fu la sua città d'adozione.
Nella Milano del primo dopoguerra maturò il suo orientamento [...] commerciale L. Bocconi, Verbali dei consiglidi facoltà (1927-80); Verbali del Consigliodiamministrazione (1945-93); Pavia, Università degli studi, facoltà di scienze politiche, Verbali dei consiglidi facoltà, 1939-78.
Vedi ancora: Grandi ...
Leggi Tutto
PESENTI
Vera Negri Zamagni
– Notizie della famiglia Pesenti risalgono al 1300. Attiva a Gerosa in Val Brembilla (Bergamo), da lì i Pesenti si sparsero nel territorio bergamasco e oltre.
Il primo componente [...] quali vennero così fidelizzati e passarono tutta la loro vita in azienda, finendo qualche volta anche nel Consigliodiamministrazione.
D’altra parte, l’azienda dei Fratelli Pesenti dovette da subito eccellere per capacità organizzative e avanzamento ...
Leggi Tutto
MARINOTTI, Francesco (Franco)
Marcella Spadoni
– Nacque a Ceneda, odierna Vittorio Veneto, il 5 giugno 1891 da Paolo e da Teresa Bianchi, primogenito di quattro figli, in una famiglia piccolo borghese.
Il [...] generale della SNIA e il 21 maggio dello stesso anno rientrò a pieno titolo, come direttore generale, consiglierediamministrazione e presidente. Negli anni a seguire, guidò il gruppo SNIA verso altri importanti traguardi: la società continuò ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Giulio Natta
Luigi Cerruti
La storia della chimica e dell’industria chimica in Italia è segnata da un evento fondamentale: la scoperta del polipropilene, avvenuta nel 1954 a opera di Giulio Natta. La [...] corso degli anni Natta sarebbe entrato a far parte del corpo dirigente della SAIGS, fino a far parte del consigliodiamministrazione nel 1945.
In tutta la prima parte della sua carriera scientifica, Natta operò spesso su temi ‘sensibili’ dal punto ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...