Chiara Garilli
Abstract
Il sistema dualistico, introdotto in Italia dal d.lgs. 17.1.2003, n. 6, rappresenta un modello diamministrazione e controllo della s.p.a. articolato su due organi: il consiglio [...] ss.).
Alcune scelte statutarie, peraltro, potrebbero significativamente differenziare funzioni e competenze del consigliodi gestione rispetto al consigliodiamministrazione del sistema tradizionale: ci si riferisce, in prima battuta, alla possibile ...
Leggi Tutto
Istruzione. Riforma universitaria
Aldo Sandulli
Monica Cocconi
IstruzioneRiforma universitaria
La l. 30.12.2010, n. 240, che ha profondamente riformato l’ordinamento universitario, mira ad elevare [...] un modello uniforme per tutte le università pubbliche, fondato sulla riconferma dell’assetto tripolare precedente (rettore-consigliodiamministrazione- senato) rivisitato in profondità quanto ai ruoli e alle competenze affidate a ciascun organo. Si ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Manlio Rossi-Doria
Emanuele Bernardi
Manlio Rossi-Doria è stato un economista ‘sui generis’, una delle poche figure del 20° sec. che sono riuscite a coniugare lo sguardo analitico con l’impianto interdisciplinare, [...] specializzazione e ricerche economico-agrarie per il Mezzogiorno. Nel 1960 (fino al 1980), entra nuovamente nel Consigliodiamministrazione della SVIMEZ e, cinque anni dopo, in quello della Cassa per il Mezzogiorno; carica da cui si dimette nel 1968 ...
Leggi Tutto
MIRAGLIA, Nicola
Laura Ciullo
Nicola De Ianni
MIRAGLIA, Nicola. – Nacque il 3 sett. 1835 a Lauria (presso Potenza), da Egidio, medico, e da Emanuela Crecca.
Molto presto si trasferì a Napoli, dove [...] qualche mese e precisamente fino al 15 settembre, giorno in cui partecipò all’ultimo consigliodiamministrazione prima dello scioglimento e della nomina di un commissario governativo, il direttore generale del Tesoro L. Pace, chiamato a gestire la ...
Leggi Tutto
SPADOLINI, Giovanni
Fulvio Conti
– Nacque a Firenze il 21 giugno 1925 da Guido e da Lionella Batisti.
Il padre, pittore e incisore, allievo di Tito Lessi, insegnò all’Accademia delle arti del disegno [...] scientifiche e culturali. Accademico dei Lincei dal 1992, dal 1976 fino alla morte fu presidente del consigliodiamministrazione dell’Università commerciale Luigi Bocconi di Milano e dal 1990 presidente dell’Istituto italiano per gli studi storici ...
Leggi Tutto
CINI, Bartolomeo
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a San Marcello Pistoiese il 18 marzo 1809 da Giovanni e, da Anna Rosa Cartoli. Iniziò privatamente i suoi studi sotto la guida dell'abate Piermei, rivelando [...] finanziario italiano ed europeo e in quello politico e parlamentare, con la conseguente formazione di una commissione d'inchiesta. Del consigliodiamministrazione delle Meridionali il C. fece parte sino alla morte. Il clamore sollevato dalla vicenda ...
Leggi Tutto
DE AUGUSTINIS, Matteo
Silvio De Majo
Nacque a Felitto (nella provincia di Salerno) da Domenico e da Angela Migliaccio il 15 aprile del 1799, come riferiscono i suoi contemporanei Moreno e De Sterlich: [...] boicottata dal governo e dopo pochi anni fallirà, nonostante l'impegno di gestione di molti esponenti della borghesia liberale meridionale, tra cui il D., membro del Consigliodiamministrazione e nel 1837 anche reggente della banca.
Nei primi anni ...
Leggi Tutto
Questioni di giurisdizione
Giorgio Costantino
Si ricordano i principii generali in materia di riparto di giurisdizione. Si dà conto di alcune significative novità giurisprudenziali in tema di immunità [...] al giudice contabile la giurisdizione in ordine alle azioni di responsabilità amministrativa esercitate per ottenere il risarcimento dei danni cagionati dai componenti del consigliodiamministrazione e da dipendenti della stessa società e degli enti ...
Leggi Tutto
Francesco Seatzu
Abstract
Sono esaminate le peculiarità delle organizzazioni internazionali a carattere economico e finanziario. Premessi alcuni cenni ai principali criteri utilizzati nella dottrina [...] affidata – mediante una tecnica abbastanza evoluta almeno dal punto di vista giuridico-formale – la verifica circa il rispetto, da parte del Consigliodiamministrazione della Banca, degli obblighi giuridici su esso incombenti.
Quanto appena ...
Leggi Tutto
CANTO, Canzio Bruno
Michele Fatica
Nacque a Padova il 19 giugno 1885 da Giuseppe e da Caterina Botacin.
Figlio del proprietario di una piccola azienda tessile, il cui nome figurava tra i partecipanti [...] (MCM) Roberto Wenner & C. Dopo esserne stato nominato procuratore, il C. fu ammesso dal Wenner nel consigliodiamministrazionedi tale società. La legislazione varata dal governo italiano durante la prima guerra mondiale già aveva messo in ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...