CARANTI, Biagio
Giuseppe Pignatelli
Nacque a Sezzè Monferrato, oggi Sezzadio (prov. di Alessandria), nel 1839 da Giuseppe, magistrato, e da Emilia Groppello. Dopo aver compiuto i primi studi a Castelnuovo [...] del 1874 il C. entrava a far parte del consigliodiamministrazione del Banco di sconto e di sete e il 18 giugno veniva eletto consigliere comunale di Torino. Decideva quindi di dedicarsi alla carriera politica presentandosi candidato alle elezioni ...
Leggi Tutto
Carlo Meo
Abstract
Le società di gestione collettiva del diritto d’autore esercitano i diritti patrimoniali d’autore per conto di una pluralità di titolari nei confronti degli utilizzatori delle opere [...] (C. St., 10.2.1992, n.97; Tar Lazio, 20.5.2002, n. 4485).
Altri organi della società sono il consigliodiamministrazione e l’organo di sorveglianza sulla gestione (nel quale deve esservi rappresentanza equa ed equilibrata delle diverse categorie ...
Leggi Tutto
Lucia Valente
Abstract
L’evoluzione normativa della disciplina del contratto di ricollocazione e dell’assegno di ricollocazione è esaminata nel presente scritto. Si tratta di una innovativa politica attiva [...] ’assegno rinviando la definizione dell’ambito oggettivo a una successiva delibera del consigliodiamministrazione dell’Anpal (co. 7); il successivo art. 24 definisce le modalità di finanziamento dell’assegno, nei termini che vedremo a suo luogo.
Il ...
Leggi Tutto
Dario Bevilacqua
Abstract
La materia della sicurezza alimentare presenta una natura complessa e multidimensionale, ed è oggetto di una regolazione pubblica chiamata a combinare e bilanciare una molteplicità [...] la prevenzione e la diffusione d’informazioni dei rischi nel settore alimentare. Il suo apparato organizzativo consta di quattro uffici: un consigliodiamministrazione; un direttore esecutivo; un foro consultivo; un comitato scientifico e gruppi ...
Leggi Tutto
Gentile e il Concordato
Alberto Melloni
L’idealismo proibito
Quando nel giugno 1934 la Congregazione del Sant’Uffizio iscrive nell’Indice dei libri proibiti l’opera omnia di Benedetto Croce e Giovanni [...] tutte le parti in causa vogliono intestarsi i buoni rapporti con il papa. Al consigliodiamministrazione dell’Enciclopedia è il conte Treccani in persona che dice di aver raggiunto un accordo con Pio XI; alla «Civiltà cattolica» Enrico Rosa dice ...
Leggi Tutto
Eugenio Barcellona
Abstract
La società in accomandita per azioni costituisce una «variante» della società per azioni e si caratterizza per la più netta separazione tra «proprietà» e «gestione» che [...] che la scadenza del termine comporti che gli accomandatari cessati rimangano in carica sino al momento in cui il consigliodiamministrazione è ricostituito (come previsto dall’art. 2385, co. 2, c.c.). In tal caso agli stessi competerebbe un ...
Leggi Tutto
Ernesto Apa
Abstract
Vengono esaminati sinteticamente i principali aspetti dell’articolata disciplina dei servizi di media audiovisivi lineari, soffermandosi in particolare sulla televisione digitale [...] . La Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi indica sette membri del consigliodiamministrazione della RAI, eleggendoli con il voto limitato a uno; i restanti due membri, tra cui il presidente ...
Leggi Tutto
Marcello Gaboardi
Abstract
Nell’ambito della disciplina dell’arbitrato societario, l’art. 35, co. 5, d.lgs. 17.1.2003, n. 5 prevede il potere del collegio arbitrale di sospendere in via cautelare l’efficacia [...] ammettendo, cioè, che l’esercizio del potere cautelare possa estendersi ai casi di impugnazione delle decisioni del consigliodiamministrazione (e degli altri organi collegiali) delle società di capitali (art. 2388 c.c.; v. anche Cass., 3.1.2013 ...
Leggi Tutto
MONDADORI, Arnoldo
Maria Iolanda Palazzolo
– Nacque a Poggio Rusco, in provincia di Mantova, il 2 nov. 1889, terzogenito di Domenico Secondo e di Ermenegilda Cugola.
Il padre, «piccolo artigiano tuttofare» [...] al fratello Bruno, il quale comunque continuava a far parte del consigliodiamministrazione della casa madre. Nell’azienda, oltre ad Alberto, che svolgeva funzione di direttore editoriale, acquistò intanto sempre più rilevanza la figura del figlio ...
Leggi Tutto
Consenso informato
Christian Hick
Gilberto Corbellini
di Christian Hick
La dottrina del consenso informato rappresenta uno dei mutamenti più importanti introdotti nell'ambito dell'etica biomedica dalla [...] . Tuttavia, il caso del Jewish Chronic Disease Hospital suscitò almeno la reazione dei membri del consigliodiamministrazione della State University di New York, che condannarono i medici coinvolti nello studio.
Con l'andare del tempo si diffuse ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...