Luigi Luzzatti e Venezia
Paolo Pecorari
La doppia nascita
A Venezia Luigi Luzzatti nasce, si potrebbe dire, due volte, anagraficamente e culturalmente: anagraficamente, il 1° marzo 1841, nell’antico [...] , a sua volta espressione della nobiltà e della finanza ebraica locali. Spia significativa di tale intreccio è il fatto che nel consigliodiamministrazione dell’istituto siedano, insieme al già citato Giovanelli, uomini in varia misura legati ...
Leggi Tutto
Riforma della legge forense
Ubaldo Perfetti
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è stata introdotta una nuova disciplina della professione forense. Due i punti rilevanti: a) preservando la natura di giudice [...] consuete (rapporto di dipendenza ed esercizio di impresa), quella con la qualità diamministratore unico, o consigliere delegato di società di capitali, nonché di presidente del consigliodiamministrazione con poteri individuali di gestione, soffre ...
Leggi Tutto
Dirigenti
Alberto Martinelli
Premessa
La parola dirigente definisce, in senso lato, qualsiasi ruolo di comando e di leadership nelle varie sfere dell'attività umana (economica, politica, religiosa, [...] , abbiamo assimilato imprenditori proprietari e alti dirigenti, purché detenessero le stesse cariche di presidente del consigliodiamministrazione, amministratore delegato o direttore generale, e abbiamo costruito una tipologia delle modalità ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le alterne sorti del 'risorgimento' italiano
Vittorio Marchis
Le alterne sorti del ‘risorgimento’ industriale italiano
L’Italia alle soglie del 19° sec. è un ‘paese povero’, ma soprattutto è ancora [...] Viene invece costituita dall’onorevole Carlo Montù la Flottiglia degli aviatori volontari per la Cirenaica.
Al Politecnico di Torino, il Consigliodiamministrazione accoglie la proposta del professor Modesto Panetti e nel 1912 dà il via a un ciclo ...
Leggi Tutto
Modelli societari. La responsabilita degli amministratoridi s.p.a.
Lorenzo Delli Priscoli
Modelli societariLa responsabilità degli amministratoridi s.p.a.
Innovando rispetto alla giurisprudenza formatasi [...] potrebbe essere esercitata da una sola persona, viene normalmente svolta da un insieme di persone (il consigliodiamministrazione). Quindi l’amministratore è responsabile per tutto ciò che è inerente alle proprie specifiche competenze nonché per ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. La chimica in mostra
Robert G.W. Anderson
La chimica in mostra
Nel corso dell'Ottocento, la chimica divenne molto più accessibile al vasto pubblico di quanto non lo fosse stata [...] van Marum (1750-1837) della Teylers Stichting di Haarlem, in Olanda. Nel 1782, van Marum propose al consigliodiamministrazionedi quella fondazione di procedere all'acquisto di apparecchiature destinate alla ricerca scientifica, con una particolare ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Abstract
La voce analizza le varie forme di partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese nella normativa europea e nell’ordinamento italiano. Si indicano i motivi della non attuazione [...] (Consigliodiamministrazione e Consigliodi vigilanza).
Su questo ultimo punto l’opzione preferita è di solito per la partecipazione di rappresentanti eletti dai lavoratori all’interno non dei consiglidiamministrazione ma dei consiglidi vigilanza ...
Leggi Tutto
La riforma dei centri per l'impiego
Liliana Tessaroli
La riforma dei centri per l’impiego per l’attuale Esecutivo è la conditio sine qua non per l’avvio della misura del reddito di cittadinanza. Lo [...] collaborazione sono sicuramente: la Rete Nazionale dei servizi per le politiche del lavoro di cui all’art. 1 d.lgs. n. 150/201538, il Consigliodiamministrazionedi Anpal di cui all’art. 6 d.lgs. n. 150/201539, il Comitato delle Politiche attive ...
Leggi Tutto
Il dolo eventuale alla luce del caso ThyssenKrupp
Alberto Aimi
Il presente contributo rappresenta un primo commento alla sentenza delle Sezioni Unite concernente la tragica vicenda dell’incendio dell’acciaieria [...] degli altri componenti del comitato esecutivo del consigliodiamministrazione della società esercente lo stabilimento di Torino, del direttore dello stesso, nonché di due dirigenti competenti in materia di sicurezza sul lavoro. Tuttavia, mentre all ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nella definizione di un sistema di fondi pensione fondato sul modello della contribuzione definita e della capitalizzazione individuale costituiscono aspetti cruciali le questioni [...] del portafoglio, diversificazione dei rischi, contenimento dei costi di transazione, gestione e funzionamento del fondo, massimizzazione dei rendimenti) stabiliti dal consigliodiamministrazione, le cui linee guida sono contenute a loro volta ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...