GUERRA MONDIALE, SECONDA.
Sommario. - Storia diplomatica (p. 1103); Le operazioni militari (p. 1130); Danni di guerra (p. 1169); Legislazione italiana di guerra (p. 1172).
Storia diplomatica.
1. Dopo [...] franco a Gibuti, della cessione della ferrovia Gibuti-Addis Abeba e dell'attribuzione di un congruo numero di seggi nel Consigliodiamministrazione del canale di Suez).
Intanto che a Tōkyō l'opposizione alla progettata alleanza tripartita si andava ...
Leggi Tutto
GIORNALE e GIORNALISMO
Paolo Murialdi
(XVII, p. 184; App. I, p. 675; II, I, p. 1057; IV, II, p. 78)
La stampa italiana dal 1978 al 1992. − Grandi cambiamenti sono avvenuti nel sistema italiano dei mass [...] Caracciolo è il nuovo presidente della Mondadori, vice presidente è L. Formenton, amministratore delegato è confermato E. Fossati. È previsto che anche Scalfari entri nel Consigliodiamministrazione.
Così, nel 1984 e nel 1989, si sono formati i due ...
Leggi Tutto
SINDACATO
*
Francesco VITO
Sindacato è termine originariamente riferito alle varie organizzazioni di lavoratori per la difesa dei loro interessi di gruppo o di classe e in un secondo tempo esteso anche [...] decidere se la partecipazione serva allo scopo della costituzione di un gruppo. Può trattarsi di una semplice forma di investimento di capitali. La delegazione di membri diconsiglidiamministrazione fra imprese, se è più facilmente rilevabile, non ...
Leggi Tutto
RAI-RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Michele Saba
Franco Mencarelli
. In questo articolo sono trattati particolarmente l'organizzazione amministrativa e nella seconda parte il diritto, mentre per notizie [...] la sua attività è regolata da una legge speciale, la n. 103 già citata, e il suo Consigliodiamministrazione viene nominato solo in parte, e di minoranza (6 consiglieri su 16), dagli azionisti, mentre gli altri 10 vengono eletti dai 20 deputati e ...
Leggi Tutto
SANITARIA, LEGISLAZIONE (XXX, p. 716; App. II, 11, p. 785; III, 11, p. 661)
Pasquale de Lise
Carlo Vetere
La l. s. ha avuto un continuo e intenso incremento, dovuto a svariati fattori, quali il sorgere [...] principio caratteristico della riforma è stato quello di aver unificato le modalità diamministrazione degli ospedali pubblici, mediante la costituzione di enti ospedalieri nei quali il consigliodiamministrazione è composto da membri designati dai ...
Leggi Tutto
Processo civile
Stefano Petitti
(XXVIII, p. 280; App. II, ii, p. 612; III, ii, p. 488; V, iv, p. 278)
L'esigenza di riforma del processo civile
Nell'ultimo decennio il p. c. è stato oggetto di numerosi [...] in materia societaria e successoria relative rispettivamente all'impugnazione di deliberazioni dell'assemblea e del consigliodiamministrazione e all'impugnazione dei testamenti e alla riduzione di legittima. E tale delega è stata attuata con l ...
Leggi Tutto
SISTEMA MONETARIO INTERNAZIONALE
Rinaldo Ossola
. Il s. m. i. creato trent'anni fa a Bretton Woods era basato su cambi fissi, modificabili solo occasionalmente col consenso di un nuovo istituto, il [...] . Nel settembre 1972 venne creato un nuovo comitato, sia a livello di ministri che di alti funzionari, modellato sullo schema di rappresentanza del Consigliodiamministrazione del F.: il Comitato dei Venti per la riforma del sistema monetario ...
Leggi Tutto
FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO
Carla Rabitti Bedogni
In ambito finanziario, vengono così definiti i fondi mobiliari costituiti dalla raccolta di fondi di singoli risparmiatori, la cui gestione è demandata [...] gestione". La stessa Banca d'Italia ha inoltre il potere di ordinare la convocazione dell'assemblea dei soci del Consigliodiamministrazione o di altri organi amministrativi per sottoporre al loro esame i provvedimenti ritenuti utili all'azienda. In ...
Leggi Tutto
FONDI PENSIONE
Daniele Fano
I f. p. svolgono una funzione previdenziale complementare alla previdenza pubblica, in forma sostitutiva (nel caso di categorie non coperte dalla previdenza pubblica stessa), [...] individui che potrebbero sottovalutare le loro esigenze future di reddito a vantaggio di quelle immediate. A livello di singoli f. p. esiste solitamente un Consigliodiamministrazione od organo equivalente, responsabile sia della definizione delle ...
Leggi Tutto
TESORO (XXXIII, p. 622)
Gaetano STAMMATI
Tesoro pubblico (p. 664). - La fusione del ministero del Tesoro con quello delle Finanze, avvenuta alla fine del 1922, venne a cessare nel 1944. Dopo un ulteriore [...] con il ministro per l'Industria e il Commercio, la nomina del consigliodiamministrazione designandone un membro; propone, di concerto con il ministro per l'Industria e il Commercio, i componenti il collegio sindacale e ne designa uno; 4) nei ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...