Industriale italiano (Losanna 1934 - Torino 2004), figlio di Edoardo (Verona 1892 - Genova 1935), nipote di Giovanni (v.); laureato in legge, negli anni Sessanta fu presidente della SAI e della FIAT France. [...] delegato dell'IFI. Fu senatore, eletto come indipendente per la Democrazia Cristiana (1976-79). È stato membro del consigliodiamministrazione della Danone, della Worms & Co.Inc. e membro della giunta direttiva dell'Associazione fra le società ...
Leggi Tutto
- Giurista (Vigevano 1907 - Ginevra 1995). Tra i massimi studiosi del diritto internazionale, fu difensore dinanzi alla Corte permanente di giustizia internazionale e poi alla Corte internazionale di [...] giudice dal 1979 al 1995), presidente del Consigliodiamministrazione dell’Organizzazione internazionale del lavoro, della Conferenza di Vienna sul diritto dei trattati, del Curatorium dell’Accademia di diritto internazionale dell’Aia, dell’Institut ...
Leggi Tutto
società Insieme di individui o parti uniti da rapporti di varia natura, tra cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione e divisione dei compiti, che assicurano la sopravvivenza e la riproduzione [...] dell’impresa, e un consigliodi sorveglianza, cui è affidato, tra l’altro, il compito di nominare e revocare i componenti del consigliodi gestione. Il sistema monistico, invece, presenta un consigliodiamministrazione, cui spetta la gestione ...
Leggi Tutto
Economia
In scienza della gestione, indicatore degli standard che l’organizzazione aziendale si prefigge di raggiungere. Una volta definita la missione di un’impresa, il passo successivo della pianificazione [...] come a livello dell’intera organizzazione, anche se, generalmente, il processo inizia dall’amministratore delegato, che definisce gli o. consultando il Consigliodiamministrazione, estendendosi poi a tutta l’organizzazione, dall’alto verso il basso ...
Leggi Tutto
Gli enti pubblici nazionali fanno parte del concetto diamministrazione pubblica, ma non rientrano nell’amministrazione dello Stato, tanto che sono stati anche denominati ‘amministrazioni parallele’. Hanno [...] mutuata dal diritto privato, in particolare dalle fondazioni, nelle quali il consigliodiamministrazione e il presidente sono chiamati a gestire un patrimonio nell’interesse di terzi. In alcuni enti pubblici, per esempio quelli associativi e ...
Leggi Tutto
Conte, Giuseppe. - Giurista e uomo politico italiano (n. Volturara Appula, Foggia, 1964). Avvocato civilista patrocinante in Cassazione, laureato in giurisprudenza presso l'università “La Sapienza” di [...] come quelle di Sassari, di Malta e di Roma Tre, prima di diventare docente di diritto privato presso l’università di Firenze e l’università “Luiss” di Roma. Negli anni 2010 e 2011 ha fatto parte del Consigliodiamministrazione dell’Agenzia ...
Leggi Tutto
Società siderurgica italiana, fondata a Genova nel 1905, allo scopo di dar vita a uno stabilimento siderurgico a Bagnoli, vicino Napoli. Come nome fu scelto quello latino dell’Isola d’Elba, per il riferimento [...] beni della Riva Fire Spa che controlla l'I. in ragione delle mancate opere di risanamento ambientale allo stabilimento, il consigliodiamministrazione della società siderurgica si è dimesso; nel giugno successivo, per assicurare la continuità della ...
Leggi Tutto
Società pubblica italiana (propr. Italia Trasporto Aereo S.p.A.) per il trasporto aereo, costituita nel novembre 2020 dopo l’approvazione del decreto-legge Cura Italia, e interamente controllata dal Ministero [...] approvato a giugno dalla Corte dei Conti; nel luglio successivo è stato nominato un nuovo consigliodiamministrazione: le deleghe operative di Lazzerini sono state affidate ad A. Benassi, nuovo direttore generale, e F. Presicce, nominato accountable ...
Leggi Tutto
Critico letterario italiano (Siderno 1930 - Roma 2024). Saggista e giornalista professionista, ha concentrato i suoi interessi sugli aspetti più innovativi del Novecento, facendosi interprete sia delle [...] i mutamenti che hanno segnato il periodo da D'Annunzio al postmoderno, e del 2020 il testo di memorie Il pallone di stoffa. Membro del Consigliodiamministrazione (1977-92), poi presidente della RAI (1992-93), dal 1995 al 2001 è stato presidente del ...
Leggi Tutto
Cassése, Sabino. - Giurista italiano (n. Atripalda 1935), professore di diritto amministrativo presso l'Università degli studi di Roma "La Sapienza". Ministro senza portafoglio per la Funzione pubblica [...] 1993 - maggio 1994), ha presieduto la Commissione per la riforma della pubblica amministrazione. Presidente del Banco di Sicilia (2000-05), membro del consigliodiamministrazionedi Autostrade (2000-05), dal 2005 al 2014 è stato giudice della Corte ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...