Organo collegiale con funzioni deliberative, sia dello Stato sia di enti pubblici sia di società private.
C. superiore
Denominazione di organi collegiali consultivi presso alcuni ministeri con il compito [...] obbligatori.
Diritto
Per il c. d’amministrazione ➔ consìgliodiamministrazióne.
C. di gestione
Nelle società per azioni che scelgono un sistema diamministrazione e controllo dualistico, il c. di gestione svolge le funzioni tipiche dell’organo ...
Leggi Tutto
Diritto
Denominazione genericamente usata nelle leggi e nelle discipline giuridiche per indicare organismi e istituti caratterizzati dalla presenza di interessi e finalità più o meno superindividuali, [...] mutuata dal diritto privato, in particolare dalle fondazioni, nelle quali il consigliodiamministrazione e il presidente sono chiamati a gestire un patrimonio nell’interesse di terzi. In alcuni e. pubblici, per esempio quelli associativi e ...
Leggi Tutto
Il servizio di diffusione televisiva, quale mezzo di comunicazione a distanza senza l’uso di conduttori, è stato incluso fra le materie oggetto di riserva statale sin dal 1910; successivamente la riserva [...] della concessionaria pubblica. L’ultima attribuzione era particolarmente importante, perché consentiva di sottrarre il consigliodiamministrazione all’influenza del potere esecutivo.
Negli anni immediatamente successivi la Corte costituzionale ...
Leggi Tutto
Organizzazioni permanenti costituite per la realizzazione di opere e la gestione di servizi di interesse comune ai consociati, che possono essere dotate di personalità giuridica e di una struttura associativa.
La [...] o da un loro delegato, ciascuno con responsabilità pari alla quota di partecipazione fissata dalla convenzione e dallo statuto. L’assemblea elegge il consigliodiamministrazione e ne approva gli atti fondamentali previsti dallo statuto. In via ...
Leggi Tutto
Strumento giuridico attraverso il quale la legge riserva, in via esclusiva, a un soggetto o ente pubblico l’esercizio di una determinata attività economica (produzione o vendita di determinati beni o servizi) [...] . Quelli che operano a livello nazionale (cosiddette amministrazioni autonome) hanno un presidente, di regola un ministro, che ha poteri decisionali e di direttiva, un consigliodiamministrazione che ha funzioni consultive, deliberative ed esecutive ...
Leggi Tutto
Storico della filosofia italiano (Roma 1929 - ivi 2019). Professore emerito di Storia della filosofia presso l’università di Roma La Sapienza, si è occupato in particolare della storia del platonismo e [...] l’Enciclopedia della moda, l’Enciclopedia del XXI Secolo e il Lessico del XXI secolo. Dal 1993 al 1994 è stato membro del consigliodiamministrazione della RAI. Officier de l'Ordre des arts et des lettres della Repubblica francese (1988), cavaliere ...
Leggi Tutto
È il soggetto incaricato della gestione dell’impresa e della realizzazione di tutte le operazioni necessarie per l’attuazione dell’oggetto sociale. Di norma, l’amministratore è anche rappresentante della [...] può essere affidata a un soggetto singolo (amministratore unico), ovvero a più persone, che formano il consigliodiamministrazione. Se lo statuto o l’assemblea lo consentono, il consigliodiamministrazione può delegare alcune funzioni ad uno o più ...
Leggi Tutto
Agenzia dell’Unione Europea (UE) che promuove la cooperazione tra le forze di polizia nella prevenzione e lotta al terrorismo, al traffico illecito di stupefacenti e ad altre forme di criminalità organizzata [...] l’impiego dei dati in suo possesso non ledano i diritti delle persone interessate. La struttura di Europol comprende il Consigliodiamministrazione (un rappresentante per ogni Stato membro e un rappresentante della Commissione europea), il Direttore ...
Leggi Tutto
Lunati, Giancarlo. – Manager e scrittore italiano (Rivarone, Alessandria, 1928 - Milano 2014). Laureatosi in Filosofia all’Università di Pavia, ha completato la sua formazione in Storia ed Economia presso [...] la Olivetti, come responsabile dell’ufficio del personale e quindi facendo parte del consigliodiamministrazione (1980-82); l’esperienza professionale e umana al fianco di Adriano Olivetti è stata descritta da L. nel testo autobiografico Con Adriano ...
Leggi Tutto
Imprenditore e manager italiano (n. New York 1977). Nipote di G. Agnelli (nonché figlio di M. Agnelli e A. Elkann e fratello di J. Elkann), si è laureato alla European Business School di Londra. Tra il [...] innovative (per 500 Gucci, 500 Diesel, Rinascente, Caffè Vergnano, Vogue.it e Virgin Radio, tra le altre). E. fa parte del Consigliodiamministrazione della casa d’aste Phillips de Pury & Company. Nel 2011 ha messo la sua creatività al servizio ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...