Banca islamica di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
Sorta nell’ambito della prima conferenza dei ministri delle finanze dell’Organizzazione della conferenza islamica (Oic) nel dicembre del 1973, [...] che si riunisce annualmente ed è composto dai delegati di tutti gli stati membri. Nonostante sia il Consigliodiamministrazione a sovrintendere alle attività quotidiane dell’Idb, il Consiglio dei governatori mantiene competenza esclusiva in materia ...
Leggi Tutto
INAIL (Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro)
INAIL (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) Ente pubblico a carattere nazionale con [...] ).
L’INAIL, che ha sede a Roma, è retto da un presidente, nominato dal capo dello Stato, da un consigliodiamministrazione, costituito da rappresentanti degli imprenditori e dei lavoratori, da un comitato esecutivo, da un comitato tecnico e da un ...
Leggi Tutto
Gazprom
– Colosso russo dell’estrazione di gas naturale e prima impresa del settore nel Paese, costituita nel 1989 a seguito della privatizzazione del ministero del gas dell’ex Unione Sovietica. Il governo [...] anche in Bielorussia nel 2006). Lo stesso primo ministro della Federazione Russa, Dmitrij Anatol’evič Medvedev, è stato, tra il 2000 e il 2003, presidente del consigliodiamministrazione della società. Nel 2010 i dipendenti erano oltre 376.000. ...
Leggi Tutto
South African Reserve Bank (SARB)
South African Reserve Bank (SARB) Banca Centrale della Repubblica Sudafricana, con sede a Pretoria, istituita nel 1921 dopo che il Parlamento aveva approvato nell’agosto [...] la politica monetaria del Paese e svolge le funzioni proprie di una banca centrale. Ha un consigliodiamministrazione composto da un governatore, 3 vicegovernatori e 11 amministratori. Governatore e vicegovernatori sono nominati dal presidente della ...
Leggi Tutto
Giornalista e storico del giornalismo (Genova 1919 - Milano 2006). Lavorò presso il Corriere della Sera (1950-56) e Il Giorno, del quale fu redattore capo dalla fondazione (1956) al 1973. Presidente della [...] dal 1987) del laboratorio per la comunicazione economica e finanziaria dell'università Bocconi, fu (1993-94) membro del Consigliodiamministrazione della RAI. Direttore della rivista Problemi dell'informazione, da lui fondata nel 1976, collaboratore ...
Leggi Tutto
La società per azioni (S.p.a.) è una società di capitali disciplinata agli artt. 2325 ss. c.c. e caratterizzata da autonomia patrimoniale perfetta, perciò risponde delle obbligazioni sociali solo con [...] dell’impresa, e un consigliodi sorveglianza, cui è affidato, tra l’altro, il compito di nominare e revocare i componenti del consigliodi gestione. Il sistema monistico, invece, presenta un consigliodiamministrazione, cui spetta la gestione ...
Leggi Tutto
Chimico e biologo italiano (Napoli 1923 - Roma 2006), dal 1969 professore di biologia molecolare nell'università di Roma "La Sapienza", della quale è stato rettore dal 1988 al 1997. Dopo essersi occupato [...] in particolare i problemi connessi all'eredità citoplasmatica e ai meccanismi della sua espressione genica. Nel 1981 è stato nominato membro del ConsigliodiAmministrazione della Rai, dal quale si è dimesso nel 1985, quando è entrato a far parte del ...
Leggi Tutto
Saggista e intellettuale italiano (Roma 1926 - ivi 2010). Direttore de La Voce repubblicana e redattore de Il Mondo, dal 1959 lavorò per La Stampa come corrispondente da Mosca e inviato speciale; in seguito [...] RCS (ott. 1994-1998), dal 1998 al 2002 ha fatto parte del Consigliodiamministrazione della holding di partecipazioni industriali HdP. La lunga attività di corrispondente e inviato speciale ha fornito a R. il materiale per numerose pubblicazioni ...
Leggi Tutto
Attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi.
Economia
Tipi di impresa
Dal punto di vista economico le i. si distinguono in imperfette e perfette, a seconda [...] ) al governo economico dell’i. (consiglidi gestione o di fabbrica, partecipazione di alcuni lavoratori al consigliodiamministrazione, nomina di uno o più membri del consigliodiamministrazione da parte di assemblee dei lavoratori ecc.) presentano ...
Leggi Tutto
Diritto amministrativo
A. pubblica Con tale espressione si intendono, tradizionalmente, sia l’attività dell’amministrare pubblico sia gli apparati che la svolgono.
Storicamente, l’a. pubblica ha subito [...] anche denominati ‘a. parallele’. Hanno strutture eterogenee e sono dotati di personalità giuridica. Possiedono organi propri (di regola, presidente e consigliodiamministrazione), nominati dal governo, che dettano gli obiettivi e le direttive ai ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...