CARRELLI, Antonio
Edvige Schettino
Nato a Napoli il io luglio 1900 da Raffaele e da Silvia Scardaccione, conseguita la licenza liceale nel 1917, si iscrisse al biennio propedeutico per il corso di laurea [...] e in enti economici. Nel 1948 fu nominato membro del Consiglio superiore tecnico delle Poste e telecomunicazioni, di cui divenne direttore nel 1967. Fu consiglierediamministrazione e vicepresidente della RAI dall'aprile 1945 al giugno 1954 e ...
Leggi Tutto
OLGIATI, Francesco
Lucia Pozzi
OLGIATI, Francesco. – Nacque a Busto Arsizio, in provincia di Varese, il 1° gennaio 1886 da Giuseppe e da Teresa Ferrario.
Terminate le elementari, entrò in seminario, [...] del Capitolo metropolitano milanese.
Dal 1922 fu membro del comitato permanente e del consigliodiamministrazione dell’Istituto Giuseppe Toniolo di studi superiori, ente finanziatore dell’Università Cattolica (ne sarebbe divenuto presidente dopo la ...
Leggi Tutto
Riccardo Sabbatini
Il Leone nella tempesta
Nell’estate del 2011,quando i mercati finanziari di tutto il mondo hanno cominciato a scommettere contro l’Italia e la sostenibilità del suo debito pubblico, [...] in Italia.
E nell’intervista rilasciata nel febbraio del 2011 al Financial Times, in seguito alla quale il Consigliodiamministrazione gli ha revocato la fiducia, Geronzi ipotizzava investimenti nel settore del credito nella penisola. Una strada che ...
Leggi Tutto
Giuseppe Berta
Da Mirafiori a Wall Street
Con il consigliodiamministrazionedi Fiat Chrysler automobiles (FCA), tenutosi a Torino il 29 gennaio 2014, ha avuto ufficialmente inizio la storia di quello [...] ’estraneità pressoché totale all’ambiente economico italiano e alla stessa Fiat (era entrato da poco nel consigliodiamministrazione, senza aver mai incontrato Gianni Agnelli) e una capacità sperimentata a livello internazionale come ristrutturatore ...
Leggi Tutto
Sandro Cappelletto
Opera all'ultimo atto
La vita delle fondazioni liriche è sempre più faticosa: un debito complessivo di 320 milioni di euro (e pochissimi sono gli enti virtuosi), ma anche l’incapacità [...] ha siglato un contratto per la ‘coproduzione’ di spettacoli del Festival di Salisburgo, di cui era lui stesso direttore artistico. Un’operazione che alcuni membri del Consigliodiamministrazione della Scala hanno giudicato non autorizzata, chiedendo ...
Leggi Tutto
Rizzoli, Angelo
Marco Scollo Lavizzari
Editore e produttore cinematografico, nato a Milano il 31 ottobre 1889 e morto ivi il 24 settembre 1970. Fondatore di un impero editoriale e cinematografico tra [...] il quindicinale "Cinema", diretto da Vittorio Mussolini, mentre nel 1938 entrò come amministratore delegato nel consigliodiamministrazione dell'Era Film, società di produzione cinematografica fondata nel 1937 con presidente lo stesso figlio ...
Leggi Tutto
VALDONI, Pietro
Luca Tonetti
Nacque a Trieste il 22 febbraio 1900 da Pietro, possidente, e da Francesca Knafelc.
Completati gli studi liceali nella città natale, si iscrisse nel 1918 alla facoltà di [...] Valdoni si schierò invece Riccardo Della Vedova, preside della facoltà di medicina e chirurgia. Il consigliodiamministrazione, nella seduta del 30 gennaio 1926, riconoscendo la «buona fede» di Valdoni e tenendo conto che le sue dimissioni, benché ...
Leggi Tutto
BRICHERASIO, Emanuele Cacherano dei conti di
Valerio Castronovo
Nacque a Torino il 25 ag. 1869 da Teresa Massel di Caresana e da Luigi, discendente da una delle più cospicue famiglie della aristocrazia [...] 4.000 azioni da 200 lire) sottoscrivendo 150 azioni al pari di Scarfiotti, eletto presidente della nuova società, e di Agnelli, nominato segretario del primo Consigliodiamministrazionedi cui il B. terrà la vicepresidenza. Per la costruzione della ...
Leggi Tutto
BELINZAGHI, Giulio
Noè Foà
Nato a Milano il 17 ott. 1818, da una famiglia di negozianti, iniziò come commesso della banca genovese Pettinati; dopo che questa fu messa in liquidazione, nel 1849 ne aprì [...] le strade ferrate meridionali". L'anno seguente, il 1° giugno 1863, il B. entrò nel Consigliodiamministrazione della "Società generale di credito mobiliare", filiazione del "Crédit Mobilier" dei fratelli Pereire, e uno dei più importanti istituti ...
Leggi Tutto
Vedi African Development Bank Group dell'anno: 2015 - 2016
Gruppo della Banca africana di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La banca africana di sviluppo (AFDB) fu istituita nel 1964 al fine di favorire [...] capitale, emendamenti all’accordo istitutivo, elezione del presidente e del Consigliodiamministrazione, nonché per quanto concerne l’ammissione di nuovi membri.
Il Consigliodiamministrazione svolge in- vece un ruolo operativo e si costituisce ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...