(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] centrale, quando abbia riconosciuto che essi sono soggetti ad obblighi di bonifica o quando, sulla base di un piano di lavori presentato dal consigliodiamministrazione dell'Opera nazionale, abbia riconosciuto che essi sono atti ad importanti ...
Leggi Tutto
TABACCO
. Storia. - L'origine americana del tabacco è indubbia, perché - come sarà detto in seguito - l'enorme maggioranza delle specie del genere Nicotiana è nativa delle regioni intertropicali e subtropicali [...] della gestione finanziaria.
La gestione dei monopolî è affidata a un consigliodiamministrazione, il quale, sostituendo gli organi statali consultivi generici, ha la possibilità di seguire tutta l'attività dell'azienda e perciò può più accuratamente ...
Leggi Tutto
Col nome di capsa i Latini designavano in genere una scatola per chiudervi gioielli, profumi, vestiti, oggetti da toletta, frutta; ma in particolare quella scatola o cassetta cilindrica, portatile, nella [...] ) La vigilanza sull'uso dei prestiti, che si concreta nell'obbligo imposto al socio, che richieda un prestito, di presentare al consigliodiamministrazione una domanda dalla quale risultino lo scopo, l'importo, la durata e, quando ne sia il caso, la ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] and the environment, Conférence internationale des grands réseaux electriques, Parigi ag. 1974; ENEL, Relazioni del Consigliodiamministrazione e del Collegio dei revisori - Annate varie, Roma. Inoltre annate varie delle riviste: Electrical world ...
Leggi Tutto
Operazione con la quale si riconduce una molteplicità di oggetti a un certo numero di tipi gerarchicamente ordinati, per potersi orientare tra di essi conoscendone la dipendenza reciproca. Essenziale al [...] si fuse col triestino Veritas Adriatico), restando però sempre controllato da interessi privati che erano largamente rappresentati nel consigliodiamministrazione, dal quale emanava un comitato esecutivo. Ma nel 1926 (r. d.-l. 11 novembre, n. 2138 ...
Leggi Tutto
SOCIALI Assicurazione obbligatoria invalidità, vecchiaia e superstiti. - In questa forma di tutela previdenziale - la più importante per gli eventi protetti e per la vasta sfera dei soggetti assicurati, [...] sanitario nazionale.
Con decreti del presidente della Repubblica del 1° luglio 1975 sono stati sciolti i Consiglidiamministrazione degli enti sopra indicati a decorrere dal 20 luglio 1975 e nominati commissari straordinari per la temporanea ...
Leggi Tutto
. In generale, collegio è una qualunque collettività o aggruppamento di persone affini per ufficio o per professione, che si riuniscono o stabilmente o periodicamente per trattare gli affari comuni e deliberare [...] si concreta nel fatto che la gestione dei convitti nazionali si esplica per mezzo di un organo a sé, che è il consigliodiamministrazione; che i convitti nazionali possono possedere, alienare, contrattare in proprio, e trarre dalle rendite ...
Leggi Tutto
. Con la parola aviazione si suole oggi designare il complesso delle attività aeronautiche. Nell'articolo aeronautica si è trattato della storia e della tecnica dell'aviazione. Rimandando alla voce pilota [...] tutta l'attività aeronautica in generale per mezzo del proprio consigliodiamministrazione, del direttorio e delle proprie commissioni di categoria e di facoltà, e quindi: coordina, integra e disciplina l'opera degli enti federati e degli associati ...
Leggi Tutto
La seconda Guerra mondiale è scoppiata fra paesi che da tempo più o meno lungo praticavano il regime della moneta manovrata o presso i quali, in conseguenza di vicende storiche varie, vigeva il regime [...] organismo, denominato Ufficio italiano dei cambî, al cui fondo di dotazione la Banca d'Italia ha conferito l'importo di 100 milioni di lire, assumendo la presidenza del consigliodiamministrazione nella persona del suo governatore. Con decr. legisl ...
Leggi Tutto
Città marittima della Spagna meridionale, nella provincia di Cadice, sulla costa occidentale della baia omonima, di fronte a Gibilterra. È costruita sulla sinistra del Rio de la Miel, in parte sopra una [...] (art. 31-58) creava una Banca di stato del Marocco, istituto di emissione con funzioni di tesoreria governativa, retto da un consigliodiamministrazione composto di tanti membri quante le parti di capitale iniziale sottoscritto. I funzionarî della ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...