ZAIRE
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(v. congo belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, I, p. 675; congo, App. III, I, p. 419; zaire, App. IV, III, p. 865)
È uno dei più vasti stati dell'Africa; [...] è il Belgio, seguito dagli Stati Uniti e da altri paesi dell'UnioneEuropea.
Bibl.: F. Bezy, J.-P. Peemans, J.-M. Wantelet quando fu sciolta e al suo posto fu istituito un Alto Consigliodella Repubblica (HCR), poi a sua volta sciolto (gennaio 1994) ...
Leggi Tutto
PANEUROPA (XXVI, p. 189)
Francesco CATALUCCIO
Con il "Manifesto europeo" redatto il 21 gennaio 1931 dalla Commissione della Società delle Nazioni si concluse in modo negativo l'unica iniziativa politica [...] proposta del governo francese (18 agosto) per la creazione di una assemblea europea; la riunione a Interlaken dall'i al 4 settembre del consigliodell'Unione parlamentare europea. A tutte queste manifestazioni ha avuto un peso notevole il contributo ...
Leggi Tutto
RUMOR, Mariano
Antonello Biagini
Uomo politico, nato a Vicenza il 16 giugno 1915. Dopo l'8 settembre 1943 partecipò alla lotta clandestina e fu membro del Comitato di liberazione nazionale in rappresentanza [...] 1963), con la nomina di Moro alla presidenza del Consiglio (1964) fu eletto segretario politico della DC, e tale rimase fino al gennaio 1969; è presidente dell'Unioneeuropea dei democratici cristiani e del Comitato mondiale dei partiti democristiani ...
Leggi Tutto
I cattolici e il consenso politico dopo la fine della Democrazia cristiana
Sergio Apruzzese
Il tramonto della Democrazia cristiana e l’inizio della diaspora cattolica
Il partito che è stato di Alcide [...] il Cavaliere per quattro volte ha ricoperto la carica di presidente del Consiglio, portando Forza Italia nel 2001 a sfiorare quota 30% dei voti assediata dal «massimalismo laicista» dell’Onu e dell’UnioneEuropea, impegnati entrambi a costruire ...
Leggi Tutto
Mario Arpino
Mario Carta
Peace-keeping
L'Italia continuerà,
con determinazione e convinzione,
a operare per un mondo pacificato
(Carlo Azeglio Ciampi)
Il significato delle missioni di pace italiane
di [...] il mantenimento della pace rientrano il monitoraggio svolto nell'Adriatico dalle Marine dell'Unioneeuropea occidentale e della NATO (Sharp del Protocollo di Lusaka. Nel febbraio 1995, il Consiglio di Sicurezza avviò UNAVEM 3 per verificare il ...
Leggi Tutto
Islam in Italia
Musulmani fuori dal Dar-al-islam
La questione islamica in Italia
di Khaled Fouad Allam
6 giugno
Hanno vasta eco sulla stampa le parole di aperto sostegno alla guerra santa pronunciate dall'imam [...] entro il 2025 la popolazione dell'UnioneEuropea crescerà del 3%, mentre quella della riva meridionale del Mediterraneo 'intesa giunte al presidente del Consiglio dei ministri rispecchiano l'architettura tipica delle richieste di tutti i musulmani ...
Leggi Tutto
LA MALFA, Ugo
Roberto Pertici
Nacque a Palermo, il 16 maggio 1903, da Vincenzo e da Filomena Imbornone.
Il padre era appuntato di Pubblica Sicurezza; la madre, proveniente da famiglia agiata, anche [...] ampiamente creditoria dell'Italia nei confronti degli altri paesi dell'Unioneeuropea dei pagamenti 1947, ad nomen. Sulla prima attività ministeriale del L.: Verbali del Consiglio dei ministri luglio 1943 - maggio 1948, ed. critica a cura di ...
Leggi Tutto
Antonio Martino
Forze Armate
Il mestiere delle armi
Professionisti per le Forze Armate
di Antonio Martino
9 dicembre 2004
Con l'ingresso delle ultime 800 reclute nell'Esercito si conclude la coscrizione [...] delle capacità militari dell'UnioneEuropea del novembre 2004.
Inoltre, la Costituzione Europea, della politica estera del paese così da onorare tutti gli impegni assunti in sede europea e atlantica.
In questo clima, il 3 settembre 1999, il Consiglio ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] , negando loro rifugio e congelandone i conti bancari. A livello europeo, provvedimenti di coordinamento delle polizie e di cooperazione giudiziaria sono stati decretati dal Consiglio dei ministri dell'Interno e della Giustizia dell'Unione. ...
Leggi Tutto
Militare, organizzazione
Carlo Jean
1. Elementi generali
La definizione dell'organizzazione militare - denominata anche ordinamento militare - è compito di una branca dell'arte militare denominata 'organica' [...] aeree. Con l'avvento dell'aviazione si sono attenuati i condizionamenti geografici che consigliavano nel passato la separazione disposizione dell'ONU, a somiglianza dei reparti multinazionali costituiti in ambito NATO o dell'UnioneEuropea (Brigata ...
Leggi Tutto
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...