Stato della Transcaucasia. Confina a N con la Georgia, a E e a SE con l’Azerbaigian, a S con l’Iran e a O con la Turchia.
Il territorio, privo di sbocco al mare e con un’altezza media di 1800 m, culmina [...] sovietici, mentre è in ascesa lo scambio con i paesi dell’UnioneEuropea, primo fra tutti il Belgio (pietre e metalli preziosi pieno titolo del Consiglio d’Europa. Nel 2003 Kocharian venne riconfermato e, nelle elezioni legislative dello stesso anno, ...
Leggi Tutto
Moldavia, Repubblica di Stato dell’Europa orientale; confina a O con la Romania e per il resto con l’Ucraina. Il territorio, allungato da N a S, corrisponde per la massima parte alla Bessarabia, alla quale [...] bellico tra Ucraina e Federazione Russa, la presidente Sandu ha presentato all'Unioneeuropea richiesta di candidatura del Paese a membro dell’UnioneEuropea, approvata dal Consiglioeuropeo nel giugno successivo; ad aprile il territorio separatista ...
Leggi Tutto
(fiamm. Brussel) Città capitale del Belgio (2.049.511 ab. nel 2018); la regione di B.-Capitale, una delle tre del Belgio, creata nel 1989, è divisa in 19 comuni o municipalità.
B. sorge in posizione centrale [...] fu sede del Consiglio dei Torbidi istituito dal duca d’Alba nel 1567; nel 1695, durante la guerra della Lega di Cuisinier), J. Delors (2006, P. Nöel) sedi delle istituzioni dell’UnioneEuropea
Il complesso dei Musées royaux des Beaux-arts, dopo ...
Leggi Tutto
(fr. Strasbourg, ted. Strassburg) Città della Francia orientale (272.123 ab. nel 2007), capoluogo del dipartimento del Bas-Rhin e della regione dell’Alsazia. È situata nel Bassopiano Renano, sul fiume [...] nella seconda metà del 20° sec., la sede di alcune delle massime istituzioni dell’UnioneEuropea (Consiglio d’Europa, Parlamento europeo, Corte europea dei diritti dell’uomo). S. è grande centro industriale (stabilimenti tessili, alimentari, cartari ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico francese (n. Parigi 1925 - m. 2023). Entrato nel 1945 alla Banca di Francia, tra il 1950 e il 1962 ha fatto parte dello staff del direttore generale per i servizi relativi ai [...] presidente di un comitato dei governatori delle banche centrali dell'UnioneEuropea che ha elaborato un progetto relativo all'Unione monetaria europea. Il programma (Piano Delors), approvato dal Consiglioeuropeo di Madrid del 1989, prevedeva la ...
Leggi Tutto
Denominazione (da contrazione del francese Frontières extérieures, Agenzia europeadella guardia di frontiera e costiera) dell'agenzia europea istituita con il regolamento UE n. 2016/1624 nel settembre [...] e potenziare i compiti assolti dall’Agenzia europea per la gestione della cooperazione internazionale alle frontiere esterne degli Stati membri dell'Unioneeuropea, nata nel 2004 con il decreto del ConsiglioEuropeo n. 2007 e con sede a Varsavia ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-orientale. Confina a N con la Polonia, a E con l’Ucraina, a S con l’Ungheria, a SO con l’Austria e a NO con la Repubblica Ceca.
Il territorio è chiuso a N da un tratto della catena [...] della rivoluzione magiara del 1848-49.
Dopo la firma del patto di Pittsburgh, nell’ottobre 1918 il Consiglio strada delle riforme e dell’ingresso nell’Europa comunitaria. Nel 2004 la S. divenne un paese membro dellaUnioneEuropea; precedentemente ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, esteso prevalentemente sul versante N della sezione centro-occidentale del sistema alpino. Stato interno, senza sbocco al mare, confina a N con la Germania, a E con l’Austria [...] Unione) Europea e perfino (1992) nel meno impegnativo Spazio economico europeo. Perdurando una volontà popolare negativa per quanto riguarda l’ingresso nella UE, il Consiglio originale anche allo sviluppo della stampa e dell’incisione. Tra i pittori ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa settentrionale, affacciato a N e a E sul Mediterraneo, confinante a SE con la Libia e a O con l’Algeria. È il più orientale e il più piccolo dei tre Stati indicati, talora aggiungendovi [...] 2008) e dall’UnioneEuropea (1,9 miliardi di dollari nel 2008).
La frequentazione da parte dell’uomo del territorio tunisino della Porta, il potere effettivo passò ai capi locali delle milizie turche e levantine (dey e bey) assistiti da un consiglio ...
Leggi Tutto
Stato federale dell’America Meridionale, confinante a E con la Guyana, a S con il Brasile e a O con la Colombia; a N si affaccia sul Mar Caribico e in piccola parte sull’Oceano Atlantico, a E dell’isola [...] dell'America latina e l'Unioneeuropea, non riconoscendo i risultati delle consultazioni, hanno sollecitato una verifica indipendente; nel mese successivo il Tribunale supremo di giustizia ha comunque convalidato i risultati annunciati dal Consiglio ...
Leggi Tutto
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...