Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] quali eletti dal Consiglio per lo sviluppo economico e sociale dell'ONU (ECOSOC) e l'altra metà dal Consigliodella FAO. Il di agricoltura. Della FAO sono membri 183 Stati (l'Italia dal 3 settembre 1946), più l'UnioneEuropea. Compiti della FAO sono: ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Francesco Calasso
Aurelio Cernigliaro
Come riconosce Carlos Petit in un recente e prezioso contributo, grande è il merito di Francesco Calasso che lottò sempre – divenuto professore – «per fornire di [...] la tradizione giuridica europea, Atti del Convegno fondatori dell’Unionedella Commissione per i diritti umani della Presidenza del Consiglio durante il governo Craxi. Le cause del drammatico decesso di Ungari a seguito della caduta nella tromba dell ...
Leggi Tutto
Parità e non discriminazione [dir. lav.]
Maria Cristina Cimaglia
Abstract
Il contributo affronta il tema della tutela paritaria nel lavoro analizzando la normativa e la giurisprudenza a sostegno di [...] delle politiche e azioni dell'Unione.
Un principio – questo – trasfuso anche negli strumenti adottati per attuare le politiche europee sindacale, il Comitato nazionale e la consigliera o il consigliere di parità – di piani di azioni positive di ...
Leggi Tutto
D'AMELIO, Mariano
Vincenzo Clemente
Nacque a Napoli il 4 nov. 1871 da Camillo e da Luisa Manganelli. Laureatosi in giurisprudenza a Napoli entrò nella magistratura come uditore nel 1893. Esordì come [...] Ufficio permanente dell'Unione di Berna; i progetti relativi all'esecuzione all'estero delle obbligazioni alimentari, sono stati assunti dall'O.N.U. come base per la preparazione di una convenzione comandata agli Stati dal Consiglio economico-sociale ...
Leggi Tutto
BACHELET, Vittorio
Fulco Lanchester
Nacque a Roma il 20 febbr. 1926 da una famiglia torinese di origini francesi (zona di Calais) stabilitasi in Piemonte, probabilmente durante il periodo napoleonico. [...] 1950 fu segretario del consiglio superiore della FUCI e condirettore pp. 3-30), sui problemi della unità europea e sull'organizzazione amministrativa del Vaticano in alcune limpide rassegne sui convegni dell'Unione dei giuristi cattolici italiani che ...
Leggi Tutto
servizio In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in particolare, in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere tutti i servigi che fossero compatibili con la sua qualità di uomo libero.
Lavoro [...] altro, di fornire al presidente del Consiglio tutti gli elementi necessari per il coordinamento dell’attività dei s. segreti (art. che esclude i vettori di paesi terzi. All’interno dellaUnioneEuropea i s. di linea, compresi quelli che si svolgono ...
Leggi Tutto
Il servizio di diffusione televisiva, quale mezzo di comunicazione a distanza senza l’uso di conduttori, è stato incluso fra le materie oggetto di riserva statale sin dal 1910; successivamente la riserva [...] della concessionaria pubblica. L’ultima attribuzione era particolarmente importante, perché consentiva di sottrarre il consiglio allo sviluppo delle nuove tecnologie.
Nel 2002, a seguito dell’avvento della tecnologia digitale, l’UnioneEuropea ha ...
Leggi Tutto
Nel corso degli anni Novanta la normativa italiana in materia di trasporti è stata profondamente influenzata dalla politica dei trasporto perseguita dall'UnioneEuropea.
In termini più specifici, per quanto [...] ) le funzioni e i compiti dei ministeri dei Lavori Pubblici e dei Trasporti e della Navigazione, nonché del dipartimento per le aree urbane istituito presso la presidenza del Consiglio dei ministri.
Con il d.lgs. n. 300 del 1999 è stata istituita l ...
Leggi Tutto
Nata con il riassetto dei rapporti internazionali dopo la seconda guerra mondiale e con la decolonizzazione, comprende tutte le forme di cooperazione internazionale destinate a favorire il progresso economico [...] collegamento. A livello regionale, l’UnioneEuropea ha assunto specifiche competenze nell’ambito della cooperazione allo sviluppo. Da ricordare delle Nazioni Unite
Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite
Istituti specializzati delle ...
Leggi Tutto
Sistema istituzionalizzato di coercizione, diretto contro gli Stati responsabili di minacce alla pace, violazione della pace e atti d’aggressione, delineato dal capitolo VII della Carta delle Nazioni Unite [...] , l’UnioneEuropea, l’Unione Africana, etc.; tuttavia, in base al cap. VIII della Carta delle Nazioni Unite, le organizzazioni regionali non possono intraprendere azioni coercitive senza la previa autorizzazione del Consiglio di sicurezza dell’ONU ...
Leggi Tutto
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...